Contraccolpo e relative avvertenze - Husqvarna K 7000 - Manuale d'uso - Pagina 7

Indice:
- Pagina 2 – Descrizione del prodotto
- Pagina 3 – Panoramica del prodotto K 7000 SmartGuard
- Pagina 5 – Sicurezza; Definizioni di sicurezza
- Pagina 7 – Contraccolpo e relative avvertenze
- Pagina 10 – Dispositivi di sicurezza sul prodotto; Fermo della leva di comando e valvola
- Pagina 12 – Istruzioni di sicurezza per la
- Pagina 13 – Montaggio; Dischi di taglio
- Pagina 14 – Vibrazione del disco di taglio
- Pagina 15 – Dischi dentati; Controllo dell'asta dell'alberino e delle
- Pagina 17 – Inversione della testa di taglio
- Pagina 18 – Utilizzo; Introduzione; Forza di reazione
- Pagina 21 – Per evitare un contraccolpo; Cosa fare prima di accendere il
- Pagina 26 – Spie sul display; Manutenzione
- Pagina 28 – Sostituzione della cinghia di trasmissione
- Pagina 29 – Trasporto, stoccaggio e smaltimento; Trasporto e rimessaggio
- Pagina 30 – Dati tecnici
- Pagina 32 – Dichiarazione di conformità; Dichiarazione di conformità UE
sull'elettroutensile. Gli accessori che girano più
velocemente rispetto alla velocità nominale possono
rompersi e staccarsi.
• I dischi devono essere utilizzati solo per le
applicazioni consigliate. Ad esempio, non effettuare
la molatura con la parte laterale del disco di taglio.
I dischi di taglio abrasivi sono progettati per la
smerigliatura periferica; le forze laterali applicate a
questi dischi possono causarne la rottura.
• Utilizzare sempre flange dei dischi non danneggiate
del diametro corretto per il disco selezionato.
Flange adatte sorreggono i dischi, riducendo così la
possibilità di rottura.
• Non utilizzare dischi rinforzati usurati di
elettroutensili più grandi. I dischi destinati a utensili
elettrici più grandi non sono adatti per l'elevata
velocità a un utensile più piccolo, per cui possono
rompersi.
• Il diametro esterno e lo spessore dell'accessorio
devono rispettare la capacità nominale
dell'elettroutensile. Gli accessori di dimensioni errate
non possono essere adeguatamente protetti o
controllati.
• Le dimensioni dell'alberino dei dischi e delle
flange devono adattarsi correttamente all'alberino
dell'elettroutensile. I dischi e le flange con fori
dell'alberino che non corrispondono alla bulloneria
di montaggio dell'elettroutensile saranno sbilanciati,
vibreranno eccessivamente e possono provocare la
perdita di controllo.
• Non utilizzare dischi danneggiati. Prima dell'uso,
controllare ogni volta i dischi di taglio per verificare
la presenza di scheggiature e incrinature. Se si
dovesse far cadere l'elettroutensile o il disco,
verificare la presenza di danni o installare un
disco integro. Dopo l'ispezione e l'installazione del
disco, è necessario che l'utente e le persone
presenti si allontanino dal disco in rotazione, facendo
funzionare l'elettroutensile alla velocità massima
senza carico per 1 minuto. I dischi danneggiati
normalmente si rompono durante il periodo di test.
• Usare sempre abbigliamento protettivo. A seconda
dell'applicazione, utilizzare la visiera di protezione o
gli occhiali di sicurezza. Se necessario, indossare
una mascherina protettiva, cuffie protettive, guanti
e un grembiule da officina in grado di bloccare
piccoli frammenti del pezzo. La protezione per
gli occhi deve essere in grado di bloccare i
detriti scagliati durante le varie operazioni. La
mascherina protettiva o il respiratore devono poter
filtrare le particelle generate dall'utilizzo dell'utensile.
L'esposizione prolungata a rumori ad alta intensità
può causare la perdita dell'udito.
• Assicurarsi che le persone si mantengano a una
distanza di sicurezza dall'area di lavoro. Chiunque
entri nell'area di lavoro deve indossare dispositivi di
protezione individuale (DPI). Frammenti di pezzo o
un disco rotto possono staccarsi e causare lesioni
anche oltre l'area di lavoro.
• Afferrare l'elettroutensile solo per le superfici di
presa isolate quando si effettua un intervento
in cui l'accessorio di taglio potrebbe entrare in
contatto con cavi nascosti. Se un accessorio di
taglio entra in contatto con un cavo sotto tensione
potrebbe eccitare eventuali parti di metallo esposte
dell'elettroutensile e provocare una scossa elettrica
all'operatore.
• Posizionare il cavo lontano dall'accessorio in
rotazione.In caso di perdita di controllo, il cavo
potrebbe tagliarsi o impigliarsi e la mano o il
braccio potrebbero rimanere intrappolati nel disco in
rotazione.
• Non posare mai l'elettroutensile al suolo fino
a quando l'accessorio non si è completamente
arrestato. Il disco in rotazione può incagliarsi
nel suolo e provocare la perdita di controllo
dell'elettroutensile.
• Non utilizzare l'elettroutensile mentre lo si trasporta
al lato del corpo. A causa di un contatto accidentale,
l'accessorio in rotazione potrebbe impigliarsi nei
vestiti e ferire l'operatore.
• Pulire regolarmente le prese d'aria
dell'elettroutensile. La ventola del motore aspira la
polvere all'interno dell'alloggiamento e un accumulo
eccessivo di polvere metallica può causare rischi
elettrici.
• Non utilizzare l'elettroutensile in prossimità di
materiali infiammabili. Delle scintille potrebbero
incendiare questi materiali.
Contraccolpo e relative avvertenze
• Un contraccolpo è causato da un disco in rotazione
che si impiglia in un oggetto. In circostanze simili
avviene un rapido arresto della rotazione del disco
che, a sua volta, spinge l'elettroutensile in modo
incontrollato nella direzione opposta a quella di
rotazione del disco nel punto di contatto.
• Ad esempio, se un disco abrasivo rimane impigliato
nel pezzo, il bordo del disco nel punto di
contatto può penetrare nella superficie del materiale
causando il distacco del disco. Il disco può
staccarsi verso dall'operatore o allontanarsi dalla sua
posizione, a seconda della direzione di movimento
del disco nel punto di contatto. I dischi abrasivi
possono inoltre rompersi in queste circostanze.
• Il contraccolpo è il risultato dell'uso errato
dell'elettroutensile o di procedure o condizioni
di funzionamento errate e può essere evitato
osservando le opportune precauzioni riportate di
seguito.
• Mantenere una salda presa sull'elettroutensile e
posizionare il corpo e il braccio in modo da resistere
alle forze di contraccolpo. Utilizzare sempre la leva
ausiliaria, se in dotazione, per controllare al meglio
un eventuale contraccolpo o la reazione di coppia
durante l'avviamento. L'operatore può controllare le
reazioni di coppia o le forze di contraccolpo, se
osserva le opportune precauzioni.
1635 - 005 - 22.11.2024
71
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
Sommario Introduzione.................................................................. 66Sicurezza...................................................................... 69Montaggio..................................................................... 77Utilizzo..........................................
15. Carter della cinghia anteriore16. Protezione del carter della cinghia17. Piastrina modello18. Raccordo dell'acqua con filtro, ingresso19. Collegamento del gruppo di potenza20. Raccordo dell'acqua, uscita (tubo di ritorno) 21. Gruppo di potenza ad alta frequenza HUSQVARNA, (necessario, non in dot...
Sicurezza Definizioni di sicurezza Le avvertenze, le precauzioni e le note sono utilizzate per evidenziare le parti importanti del manuale. AVVERTENZA: Utilizzato se è presente un rischio di lesioni o morte dell'operatore o di passanti nel caso in cui le istruzioni del manuale non vengano rispettate...