Vibrazione del disco di taglio - Husqvarna K 7000 - Manuale d'uso - Pagina 14

Indice:
- Pagina 2 – Descrizione del prodotto
- Pagina 3 – Panoramica del prodotto K 7000 SmartGuard
- Pagina 5 – Sicurezza; Definizioni di sicurezza
- Pagina 7 – Contraccolpo e relative avvertenze
- Pagina 10 – Dispositivi di sicurezza sul prodotto; Fermo della leva di comando e valvola
- Pagina 12 – Istruzioni di sicurezza per la
- Pagina 13 – Montaggio; Dischi di taglio
- Pagina 14 – Vibrazione del disco di taglio
- Pagina 15 – Dischi dentati; Controllo dell'asta dell'alberino e delle
- Pagina 17 – Inversione della testa di taglio
- Pagina 18 – Utilizzo; Introduzione; Forza di reazione
- Pagina 21 – Per evitare un contraccolpo; Cosa fare prima di accendere il
- Pagina 26 – Spie sul display; Manutenzione
- Pagina 28 – Sostituzione della cinghia di trasmissione
- Pagina 29 – Trasporto, stoccaggio e smaltimento; Trasporto e rimessaggio
- Pagina 30 – Dati tecnici
- Pagina 32 – Dichiarazione di conformità; Dichiarazione di conformità UE
100 m/s
XXXX rpm
Vibrazione del disco di taglio
ATTENZIONE:
Se si utilizza il
prodotto con una forza eccessiva, il disco
di taglio può surriscaldarsi, piegarsi e
causare vibrazioni. Utilizzare il prodotto
esercitando una forza minore. Se le
vibrazioni continuano, sostituire il disco di
taglio.
Affilatura del disco di taglio
Nota:
Per ottenere i migliori risultati di taglio, utilizzare
un disco di taglio affilato.
• Per affilare il disco di taglio, tagliare materiali morbidi
come pietra arenaria o laterizi.
Dischi diamantati per il taglio a umido
AVVERTENZA:
Utilizzare sempre
una flangia della lama delle dimensioni
specificate. Non utilizzare flange della lama
danneggiate.
Durante il funzionamento, l'attrito fa sì che la lama
diamantata si surriscaldi. Se la lama diamantata diventa
troppo calda, diminuisce la tensione della lama o causa
l'incrinatura del nucleo.
Lasciare raffreddare la lama diamantata prima di
toccarla.
• Le lame diamantate per il taglio a umido devono
essere utilizzate con dell'acqua per mantenere freddi
il nucleo e i segmenti durante il taglio. Le lame
diamantate per il taglio a umido non possono essere
usate a secco.
• Se si utilizzano lame diamantate per il taglio a umido
senza acqua, la lama diamantata può surriscaldarsi.
Ciò comporta scarse prestazioni, danni alla lama e
rappresenta un rischio per la sicurezza.
Dischi diamantati per taglio a secco
• È necessario che intorno ai dischi diamantati
destinati al taglio a secco sia presente un flusso
d'aria sufficiente a ridurne la temperatura. Per
questo motivo, i dischi diamantati per il taglio a
secco sono consigliati solo per un utilizzo sporadico.
Dopo alcuni secondi di funzionamento, occorre far sì
che il disco diamantato ruoti liberamente, lontano dal
materiale da tagliare. Ciò consente al flusso d'aria
intorno al disco di ridurne la temperatura.
Disco diamantato - requisiti
AVVERTENZA:
Assicurarsi che il
segmento diamantato (T1) sia più largo
rispetto al disco (T2). Ciò è necessario per
evitare schiacciamenti nella fessura di taglio
e un possibile contraccolpo.
T1
T2
AVVERTENZA:
Non utilizzare dischi
diamantati con angoli di inclinazione positivi.
AVVERTENZA:
Non utilizzare dischi
diamantati con una distanza tra i segmenti
maggiore di 10 mm (A).
78
1635 - 005 - 22.11.2024
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
Sommario Introduzione.................................................................. 66Sicurezza...................................................................... 69Montaggio..................................................................... 77Utilizzo..........................................
15. Carter della cinghia anteriore16. Protezione del carter della cinghia17. Piastrina modello18. Raccordo dell'acqua con filtro, ingresso19. Collegamento del gruppo di potenza20. Raccordo dell'acqua, uscita (tubo di ritorno) 21. Gruppo di potenza ad alta frequenza HUSQVARNA, (necessario, non in dot...
Sicurezza Definizioni di sicurezza Le avvertenze, le precauzioni e le note sono utilizzate per evidenziare le parti importanti del manuale. AVVERTENZA: Utilizzato se è presente un rischio di lesioni o morte dell'operatore o di passanti nel caso in cui le istruzioni del manuale non vengano rispettate...