Manutenzione; Introduzione - Husqvarna K 7000 Chain - Manuale d'uso - Pagina 22

Indice:
- Pagina 4 – Descrizione del prodotto
- Pagina 6 – Sicurezza; Definizioni di sicurezza
- Pagina 10 – Dispositivi di sicurezza sul prodotto
- Pagina 13 – Istruzioni di sicurezza per la; Montaggio; Catena diamantata
- Pagina 15 – Utilizzo; Contraccolpo
- Pagina 22 – Manutenzione; Introduzione
- Pagina 25 – Risoluzione dei problemi
- Pagina 26 – Trasporto, stoccaggio e smaltimento; Trasporto e rimessaggio
- Pagina 28 – Dati tecnici
- Pagina 30 – Dichiarazione di conformità; Dichiarazione di conformità UE
Manutenzione
Introduzione
AVVERTENZA:
Leggere
attentamente il capitolo sulla sicurezza
prima di eseguire la manutenzione del
prodotto.
Per tutti gli interventi di assistenza e riparazione
sul prodotto, è necessaria una formazione specifica.
Garantiamo la disponibilità per riparazioni e assistenza
professionali. Se non avete acquistato il prodotto
presso un rivenditore dotato di officina, informatevi
sull'ubicazione della più vicina officina autorizzata.
Per le parti di ricambio, rivolgersi Husqvarna al proprio
concessionario o all'addetto all'assistenza.
Programma di manutenzione
Manutenzione
Giornaliera
Settimanal-
mente oppure
ogni 40 ore
Pulire esternamente il prodotto.
X
Effettuare un'ispezione generale.
X
Lubrificare la catena diamantata e la barra di guida per evitare la corrosione.
X
Controllare l'impianto dell'acqua.
X
Accertarsi che il fermo e la leva di comando funzionino correttamente e in modo
sicuro.
X
Controllare la protezione della mano, la protezione dell'impugnatura posteriore, il
coperchio della trasmissione e il paraspruzzi.
X
Controllare la barra di guida e la catena diamantata.
X
Controllare il sistema di smorzamento delle vibrazioni.
X
Controllare la scanalatura della chiavetta e l'anello del pignone quando si sosti-
tuisce la catena diamantata.
X
Pulizia esterna
AVVERTENZA:
Non utilizzare
dispositivi di lavaggio ad alta pressione per
pulire il prodotto.
• Lavare con abbondante acqua pulita il prodotto
esternamente dopo ogni giornata di lavoro. Se
necessario, utilizzare una spazzola.
Per effettuare un'ispezione generale
• Controllare che tutti i dadi e le viti del prodotto siano
ben serrati.
• Accertarsi che i cavi del prodotto non siano in una
posizione in cui possono danneggiarsi.
• Controllare la presenza di eventuali danni alle
parti elettriche. Non utilizzare un prodotto con parti
elettriche danneggiate.
Controllo della scanalatura e dell'anello del
pignone
• Controllare l'eventuale usura della scanalatura e
dell'anello del pignone. Se necessario, procedere
alla sostituzione.
Sostituzione dell'anello del pignone
AVVERTENZA:
Utilizzare guanti di
protezione per evitare lesioni causate dalla
catena diamantata.
74
1455 - 007 - 20.08.2024
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
Sommario Introduzione.................................................................. 56Sicurezza...................................................................... 58Montaggio..................................................................... 65Utilizzo..........................................
Sicurezza Definizioni di sicurezza Le avvertenze, le precauzioni e le note sono utilizzate per evidenziare le parti importanti del manuale. AVVERTENZA: Utilizzato se è presente un rischio di lesioni o morte dell'operatore o di passanti nel caso in cui le istruzioni del manuale non vengano rispettate...
si manifestano dei sintomi e si continua a utilizzare il prodotto, i sintomi possono aumentare o diventare permanenti. Se si verificano questi o altri sintomi, rivolgersi a un medico:• Sonnolenza, perdita di sensibilità, formicolio, torpore, dolore, bruciore, brontolio, rigidità, sonnolenza, perdita...