Pagina 4 - MEMO
Italiano - 2 Numero di serie: ___________________________ Codice PIN: ___________________________ Rivenditore: ___________________________ Numero di telefono del rivenditore: __________________________ Se il rasaerba robotizzato è stato rubato, è importante informare Husqvarna Group AB. Contattare...
Pagina 5 - INTRODUZIONEESICUREZZA; Introduzioneesicurezza
Italiano - 3 INTRODUZIONEESICUREZZA 1Introduzioneesicurezza 1.1Introduzione Complimenti per aver scelto un eccezionale prodotto di qualità. Per ottenere le migliori prestazioni dal vostro rasaerba robotizzato Husqvarna, è necessario conoscerne il funzionamento. Il presente manuale operatore co...
Pagina 6 - Simboliindicatisulprodotto
Italiano - 4 INTRODUZIONEESICUREZZA 1.2Simboliindicatisulprodotto Questi simboli sono reperibili sul rasaerba robotizzato. Leggere attentamente il documento.• Prima di usare il rasaerba robotizzato, leggere attentamente il manuale operatore e accertarsi di averne compreso le relative istruzion...
Pagina 7 - Simbolinelmanualeoperatore
Italiano - 5 INTRODUZIONEESICUREZZA • Il telaio contiene componenti sensibili alle scariche elettrostatiche (ESD). Il telaio è anche una parte significativa della struttura del rasaerba robotizzato e deve essere richiuso in modo professionale se il prodotto deve essere utilizzato all’aperto. Per q...
Pagina 8 - Istruzionidisicurezza; Uso
Italiano - 6 INTRODUZIONEESICUREZZA 1.4Istruzionidisicurezza Uso • Questo rasaerba robotizzato è progettato per falciare l’erba su superfici aperte e su zone piane. Può essere utilizzato solo con le apparecchiature raccomandate dal produttore. Qualsiasi altro tipo di utilizzo è da considerarsi ...
Pagina 9 - Movimento
Italiano - 7 INTRODUZIONEESICUREZZA • Il rasaerba robotizzato non deve mai essere utilizzato quando è in funzione un irrigatore. In questo caso, utilizzare la funzione timer ( Vedere 6.3 Timer a pagina 42 ), in modo che il rasaerba e l’irrigatore non funzionino mai contemporaneamente. • Husqvarna ...
Pagina 10 - Manutenzione
Italiano - 8 INTRODUZIONEESICUREZZA Manutenzione AvvERTENZAQuandoilrasaerbarobotizzato ècapovolto,l’interruttoreprincipale deveesseresempreinposizione 0 . L’interruttoreprincipaledeveessere impostatoinposizione 0 durante tuttiilavorisultelaiodelrasaerba, comelapuli...
Pagina 11 - PRESENTAZIONE; Presentazione
Italiano - 9 PRESENTAZIONE 2Presentazione Questo capitolo contiene informazioni importanti di cui essere a conoscenza quando si progetta l’installazione.L’installazione di un rasaerba robotizzato Husqvarna coinvolge quattro componenti principali.• Un rasaerba robotizzato che falcia l’erba sostanzia...
Pagina 12 - Descrizionedelleparti
Italiano - 10 PRESENTAZIONE 2.1Descrizionedelleparti I numeri nella figura rappresentano: 1. Scocca2. Portello per display e tastiera 3. Pulsante di arresto/pulsante per aprire il portello4. Montaggio per accessori, ad es. fari (non disponibile con l’Automower® 320) 5. Ruota anteriore6. Ruote po...
Pagina 13 - Contenutodellaconfezione; Capacità
Italiano - 11 PRESENTAZIONE 2.2Contenutodellaconfezione Il pacchetto Automower® contiene i seguenti componenti. Automower® 320 Automower® 330X Rasaerba robotizzato √ √ Stazione di ricarica √ √ Trasformatore √ √ Cavo perimetrale 250 m 400 m Cavo a bassa tensione √ √ Picchetti 300 400 Raccordi 5 5 ...
Pagina 14 - Tecnicaditaglio; Metododilavoro
Italiano - 12 PRESENTAZIONE Tecnicaditaglio Il sistema di taglio nel rasaerba robotizzato Husqvarna si basa su un principio efficace e a risparmio energetico. A differenza di molti rasaerba tradizionali, il rasaerba robotizzato taglia l’erba al posto di sollevarla.Al fine di ottenere i migliori ri...
Pagina 15 - Movimentotipico; Metododiricerca1:casuale
Italiano - 13 PRESENTAZIONE Il pulsante STOP sulla parte superiore del rasaerba robotizzato è utilizzato principalmente per fermare il rasaerba robotizzato quando è in funzione. Quando viene premuto il pulsante STOP si apre un portello dietro il quale si trova un pannello di comando. Il pulsante STO...
Pagina 20 - Collegamentodeltrasformatore
Italiano - 18 INSTALLAZIONE Collegamentodeltrasformatore Nello scegliere la posizione del trasformatore, prendere in considerazione quanto segue. • Vicinanza alla stazione di ricarica.• Protezione dalla pioggia.• Protezione dalla luce diretta del sole. Se il trasformatore è collegato a una presa e...
Pagina 21 - Installazioneecollegamentodellastazione
Italiano - 19 INSTALLAZIONE trasformatore in posizione utilizzando i due occhielli di montaggio. Le viti non sono fornite in dotazione. Scegliere viti adatte per il materiale in questione. Non montare, per alcun motivo, il trasformatore a un’altezza a cui sussista il rischio che possa essere immerso...
Pagina 22 - Caricamentodellabatteria
Italiano - 20 INSTALLAZIONE 3.3Caricamentodellabatteria Non appena la stazione di ricarica viene collegata, è possibile caricare il rasaerba robotizzato. Posizionare l’interruttore principale su 1 . Collocare il rasaerba robotizzato nella stazione di ricarica per caricare la batteria durante la p...
Pagina 24 - Confinidell’areadilavoro
Italiano - 22 INSTALLAZIONE Confinidell’areadilavoro Se un ostacolo alto, per esempio un muro o una recinzione, confina con l’area di lavoro, il cavo perimetrale deve essere posato a 35 centimetri dall’ostacolo. Questo permetterà di evitare la collisione del rasaerba robotizzato con l’ostacolo e ...
Pagina 25 - Confiniall’internodell’areadilavoro; Areesecondarie
Italiano - 23 INSTALLAZIONE Confiniall’internodell’areadilavoro Utilizzare il cavo perimetrale per isolare le zone all’interno dell’area di lavoro creando isole intorno agli ostacoli che non possono resistere agli urti, per esempio aiuole, cespugli e fontane. Posare il cavo fino alla zona da iso...
Pagina 26 - Passaggiduranteiltaglio
Italiano - 24 INSTALLAZIONE Passaggiduranteiltaglio Evitare di creare passaggi e aree lunghi e stretti (inferiori a 1,5 - 2 metri). Durante il taglio, il rasaerba robotizzato potrebbe permanere nel passaggio o nell’area per un tempo prolungato. In tal caso, l’erba si appiattisce. Pendenze Il ras...
Pagina 28 - Posadelcavoperimetraleversolastazione
Italiano - 26 INSTALLAZIONE Posadelcavoperimetraleversolastazione diricarica Nel tragitto verso la stazione di ricarica, il cavo perimetrale può essere posato completamente al di fuori della stazione di ricarica (vedere l’opzione 1 in figura). Se vi è la necessità di collocare la stazione di...
Pagina 29 - Collegamentodelcavoperimetrale
Italiano - 27 INSTALLAZIONE 3.5Collegamentodelcavoperimetrale Collegare il cavo perimetrale alla stazione di ricarica. INFORMAZIONEIMPORTANTEIlcavoperimetralenondeveessere incrociatoquandolosicollegaallastazione diricarica.L’estremitàdestradelcavodeve esserecollegataalcon...
Pagina 30 - Installazionedelcavoguida
Italiano - 28 INSTALLAZIONE 3.6Installazionedelcavoguida Il cavo guida è un cavo che viene posato dalla stazione di ricarica verso, per esempio, una parte distante dell’area di lavoro o attraverso un passaggio stretto, per poi essere collegato al cavo perimetrale. La stessa bobina di cavo viene ...
Pagina 31 - Posaecollegamentodelcavoguida
Italiano - 29 INSTALLAZIONE Posaecollegamentodelcavoguida 1. Prima di posare e collegare il cavo guida, è importante prendere in considerazione la lunghezza del circuito guida, specialmente in installazioni grandi o complesse. Se il circuito guida è più lungo di 400 metri, il rasaerba robotizza...
Pagina 33 - Controllodell’installazione
Italiano - 31 INSTALLAZIONE 3.7Controllodell’installazione Verificare il segnale del cavo controllando la spia sulla stazione di ricarica.• Luce verde fissa = il segnale è buono. • Luce verde lampeggiante = il sistema del cavo è spento e il rasaerba robotizzato è in modalità ECO. Vedere 6.9 Impost...
Pagina 35 - USO; Caricamentodiunabatteria
Italiano - 33 USO 4Uso 4.1Caricamentodiunabatteria scarica Se il rasaerba robotizzato Husqvarna è nuovo o è rimasto inutilizzato a lungo, la batteria è scarica e deve essere caricata prima dell’utilizzo. 1. Posizionare l’interruttore principale su 1 . 2. Portare il rasaerba robotizzato sulla s...
Pagina 36 - Utilizzodeltimer
Italiano - 34 USO 4.2Utilizzodeltimer Il prato non deve essere tagliato di frequente per ottenere un miglior risultato di falciatura. Utilizzare la funzione timer ( vedere 6.3 Timer a pagina 42 ) per evitare un prato calpestato e ottenere la massima durata dal rasaerba robotizzato. Quando si impo...
Pagina 37 - Regolazionedell’altezzaditaglio
Italiano - 35 USO 4.4Arresto 1. Premere il pulsante STOP . Il rasaerba robotizzato si ferma, il motore delle lame si arresta e il portello del pannello di comando si apre. 4.5Spegnimento 1. Premere il pulsante STOP . 2. Posizionare l’interruttore principale su 0 . Spegnere sempre il rasaerba robot...
Pagina 38 - PANNELLODICOMANDO; Pannellodicomando
Italiano - 36 PANNELLODICOMANDO 5Pannellodicomando Tutti i tipi di comandi e di impostazioni del rasaerba robotizzato avvengono mediante il pannello di comando. Tutte le funzioni sono accessibili tramite una serie di menu. Il pannello di comando è costituito da un display e una tastiera. Tutte ...
Pagina 39 - Selezionedellamodalitàoperativa; Areaprincipale
Italiano - 37 PANNELLODICOMANDO La tastiera è formata da sei gruppi di tasti:• Il pulsante START viene utilizzato per attivare il rasaerba robotizzato. Normalmente, è l’ultimo pulsante da premere prima di chiudere il portello del display. • I pulsanti Back e OK vengono utilizzati per navigare nel ...
Pagina 41 - Interruttoreprincipale
Italiano - 39 PANNELLODICOMANDO 5.3Interruttoreprincipale Per avviare il rasaerba robotizzato, posizionare l’interruttore principale in posizione 1 . Portare l’interruttore principale in posizione 0 quando il rasaerba robotizzato non è in uso o vengono eseguiti lavori sul disco lame.Quando l’int...
Pagina 43 - Strutturadeimenu
Italiano - 41 FUNZIONIDEIMENU 6.2Strutturadeimenu La tabella seguente riassume i diversi menu selezionabili presenti nel menu principale. Il capitolo seguente fornisce informazioni più dettagliate su come viene utilizzata ciascuna funzione e quali opzioni di impostazione sono disponibili. Utili...
Pagina 45 - Copia
Italiano - 43 FUNZIONIDEIMENU 1750 m 2 6 22,5 h 00:00 - 22:30 7 19 h 04:00 - 23:00 2000 m 2 7 22 h 00:00 - 22:00 2200 m 2 7 24 h 00:00 - 24:00 Questa tabella vale per l’Automower® 330X Areadi lavoro Giorni lavorativialla settimana Oredi lavoroal giorno Intervallo ditempo suggerito 500 ...
Pagina 46 - Panoramica; Questogiorno
Italiano - 44 FUNZIONIDEIMENU Panoramica Questa funzione visualizza graficamente in quali ore e giorni è in funzione il rasaerba robotizzato. Il periodo in cui il rasaerba robotizzato è in funzione è contrassegnato da una linea nera. Per il resto del tempo, il rasaerba robotizzato è parcheggiato n...
Pagina 51 - Infomessaggi; Resettaremessaggi; Timerstagionale
Italiano - 49 FUNZIONIDEIMENU Infomessaggi I messaggi visualizzati sul display non causati da un vero e proprio guasto sono invece salvati alla voce Info messaggi . Esempi di questo tipo di messaggi sono Segnale GPS debole e Pendenza troppo ripida. Vedere 9.1 Messaggi di guasto a pagina 76 per ul...
Pagina 52 - Tempoditaglio
Italiano - 50 FUNZIONIDEIMENU Tempoditaglio Se i risultati di taglio non sono ottimali quando si utilizza il timer stagionale, è possibile che le impostazioni del tempo di taglio debbano essere regolate. Per regolare il Tempo di taglio: spostare il cursore su Tempo di taglio e usare i tasti frec...
Pagina 53 - Guida>RitardoGuida1
Italiano - 51 FUNZIONIDEIMENU stazione di ricarica più spesso attraverso la ricerca casuale), ma dà tempi di ricerca più lunghi. Un tempo di ritardo breve ha l’effetto opposto, cioè tempi di ricerca brevi con un aumento del rischio di formare solchi lungo il cavo guida e/o il cavo perimetrale. Gui...
Pagina 54 - Raggiod’azionedellastazionediricarica
Italiano - 52 FUNZIONIDEIMENU Raggiod’azionedellastazionediricarica Ci possono essere motivi per ridurre il raggio d’azione della stazione di ricarica, in rari casi. Può essere necessario se, per esempio, la stazione di ricarica si trova vicino a un cespuglio o muro che impedisce al rasaerba ...
Pagina 55 - Gestionedelprato
Italiano - 53 FUNZIONIDEIMENU Di solito le cause per cui il rasaerba robotizzato non riesce a seguire il cavo sono ostacoli vicino al cavo che non sono stati isolati o il cavo guida che non è stato posato diagonalmente su una pendenza ripida. Verificare che la stazione di ricarica, il cavo perimet...
Pagina 57 - NavigazioneassistitadaGPS; Run GPS assisted navigation
Italiano - 55 FUNZIONIDEIMENU NavigazioneassistitadaGPS Questa sezione non si applica ad Automower® 320. La navigazione assistita da GPS utilizza un GPS integrato per verificare quali aree sono tagliate e quindi quali sono le successive aree da tagliare. Dopo un certo numero di giorni di funzio...
Pagina 58 - Reset; Reset>Tuttelearee
Italiano - 56 FUNZIONIDEIMENU Come misurare la distanza da un’area remota. 1. Portare il rasaerba robotizzato sulla stazione di ricarica. 2. Nella funzione di menu Gestione del prato > Fino a che punto? , immettere una distanza che sia sicuramente superiore al valore reale. La distanza massima ...
Pagina 59 - Larghezzacorridoio
Italiano - 57 FUNZIONIDEIMENU Avanzato Alla voce Avanzato sono presenti altre impostazioni relative al comportamento del rasaerba robotizzato. Le impostazioni di questo menu sono richieste solo se è indubbiamente necessario un controllo supplementare del rasaerba, per esempio in giardini molto com...
Pagina 60 - Larghezzacorridoio>Guida; Distanzadiinversione
Italiano - 58 FUNZIONIDEIMENU Larghezzacorridoio>Guida La funzione Gestione corridoio automatica regola automaticamente la larghezza del corridoio guida. Se Gestione corridoio automatica è disabilitata, devono essere immesse le impostazioni manuali. Larghezza corridoio può essere impostata t...
Pagina 62 - Profili; Salvataggiodelleimpostazioniinunprofilo
Italiano - 60 FUNZIONIDEIMENU 6.9Impostazioni Questa selezione consente di effettuare modifiche alle impostazioni generali del rasaerba robotizzato. Profili Con la funzione Profili, è possibile salvare diverse impostazioni utente. Ciò significa che le impostazioni possono essere facilmente memori...
Pagina 63 - Modificadelnomediunprofilo
Italiano - 61 FUNZIONIDEIMENU Modificadelnomediunprofilo I nomi dei profili possono essere modificati per rendere più facile l’identificazione delle impostazioni memorizzate nel rispettivo profilo.• Selezionare il nome di profilo da modificare• Premere OK• Selezionare Rinomina e premere OK.• ...
Pagina 64 - Informazioni
Italiano - 62 FUNZIONIDEIMENU Informazioni Il menu delle informazioni visualizza le informazioni relative al modello di rasaerba robotizzato, il numero di serie e i diversi software. ECO Questa funzione spegne automaticamente il segnale nel cavo perimetrale, nei cavi guida e nella stazione di ric...
Pagina 65 - Lingua; Paese
Italiano - 63 FUNZIONIDEIMENU Taglioaspirale Per attivare il taglio a spirale utilizzare il tasto freccia su per selezionare On . Intensità Il livello di sensibilità può essere regolato per impostare quanto l’erba deve essere alta, oltre l’altezza media, perché inizi il taglio a spirale. Una bas...
Pagina 66 - Calibrazionedelcavoguida; Resettaretutteleimpostazioni
Italiano - 64 FUNZIONIDEIMENU La regolazione dell’altezza di taglio viene eseguita automaticamente all’altezza minima, massima e di nuovo all’altezza di taglio selezionata. 1. Selezionare Calibrazione altezza di taglio e premere OK . 2. Attendere il messaggio che indica che la calibrazione è stata...
Pagina 69 - Propostediinstallazioneeimpostazioni
Italiano - 67 ESEMPIDIGIARDINO Propostediinstallazioneeimpostazioni Area Timer Gestione del prato Trovare la stazione di ricarica Osservazioni 150 m 2 . Area aperta e piana. 08:00-12:00 Lunedì, mercoledì, venerdì Impostazione di fabbrica Impostazione di fabbrica L’utilizzo del timer è consigli...
Pagina 73 - MANUTENZIONE; Manutenzione
Italiano - 71 MANUTENZIONE 8Manutenzione Per una maggiore affidabilità e durata della macchina, controllare e pulire regolarmente il rasaerba robotizzato e, se necessario, sostituire i componenti usurati. Vedere 8.4 Pulizia a pagina 73 per ulteriori dettagli sulla pulizia. Al primo utilizzo del ras...
Pagina 75 - Dopoilrimessaggioinvernale; Telaioediscolame
Italiano - 73 MANUTENZIONE Di solito la manutenzione include le seguenti operazioni.• Pulizia totale del corpo, del telaio, del disco lame e di tutte le altre parti mobili. • Verifica dei componenti e del funzionamento del rasaerba. • Controllo e, se necessario, sostituzione dei componenti usurati q...
Pagina 76 - Telaio; Trasportoespostamenti
Italiano - 74 MANUTENZIONE Telaio Pulire il lato inferiore del telaio. Spazzolare o pulire con un panno umido. Ruote Pulire l’area attorno alla ruota anteriore e alle ruote posteriori, nonché il braccetto della ruota anteriore. Scocca Usare una spugna morbida e umida o un panno per pulire la scocca....
Pagina 82 - Spiadellastazionediricarica
Italiano - 80 RICERCADEIGUASTI Messaggio Causa Intervento Problema navigazione GPS Problema con l’apparecchio di navigazione assistita GPS. Contattare il rivenditore se il messaggio viene visualizzato spesso. Segnale GPS debole Non applicabile ad Automower® 320. Il segnale GPS è debole per l’area ...
Pagina 83 - Sintomi
Italiano - 81 RICERCADEIGUASTI 9.4Sintomi Se il rasaerba robotizzato non funziona come previsto, attenersi alla seguente guida di ricerca dei guasti. Sul sito www.automower.com è stata inserita una sezione domande frequenti (FAQ) che fornisce risposte più dettagliate a una serie di domande standa...
Pagina 85 - Ricercadiinterruzioninelcavo
Italiano - 83 RICERCADEIGUASTI 9.5Ricercadiinterruzioninelcavo Le interruzioni nel cavo sono solitamente provocate da danni materiali involontari come quelli provocati, per esempio, mentre si lavora con la vanga. Nei Paesi soggetti alla formazione di gelo, anche le pietre appuntite spostate n...
Pagina 89 - DATITECNICI; 0Datitecnici; Dati
Italiano - 87 DATITECNICI 10Datitecnici Dati Automower® 320 Automower® 330X DimensioniLunghezza 72 cm 72 cm Larghezza 56 cm 56 cm Altezza 31 cm 31 cm Peso 11,8 kg 13,2 kg Impianto elettrico Batteria Batteria speciale ioni di litio, 18 V/3,2 Ah Batteria speciale ioni di litio, 18 V/6,4 Ah Trasfor...
Pagina 90 - TERMINIDIGARANZIA; 1Terminidigaranzia
Italiano - 88 TERMINIDIGARANZIA 11Terminidigaranzia Husqvarna AB garantisce il corretto funzionamento di questo prodotto per un periodo di due anni (dalla data di acquisto). La garanzia copre guasti gravi legati a materiali o difetti di fabbricazione. Per tutta la durata della garanzia, l’azien...
Pagina 92 - Smontaggiodeltelaio
Italiano - 90 INFORMAZIONIAMBIENTALI Smontaggiodeltelaio 1. Allentare tutte le 14 viti (Torx 20). 2. Rimuovere il sigillo di garanzia dal punto di separazione tra le due metà del telaio sul lato destro. 3. Sollevare con cautela il bordo posteriore della sezione superiore del telaio 4. Scollegare ...