Pagina 3 - INDICE
INDICE Italiano - 3 1. Introduzione e sicurezza .............................................................. 5 1.1 Introduzione ....................................................................................... 5 1.2 Simboli indicati sul prodotto .................................................
Pagina 4 - MEMO
MEMO 4 - Italiano Nell'improbabile caso di furto del rasaerba, è importante avvisare immediatamente il rivenditore. Fornire il numero di serie del rasaerba in modo che possa essere registrato come rubato presso i sistemi centrali a Husqvarna AB. Si tratta di una fase importante della procedura di pr...
Pagina 6 - Simboli indicati sul prodotto
6 - Italiano 1. INTRODUZIONE E SICUREZZA 1.2 Simboli indicati sul prodotto Sul rasaerba possono essere presenti i seguenti simboli. Leggere attentamente il documento. • Prima di usare il rasaerba robotizzato, leggere attentamente il manuale dell’operatore e accertarsi di averne compreso le relative ...
Pagina 7 - Simboli nelle istruzioni per l’uso; Avvertenza
Italiano - 7 1. INTRODUZIONE E SICUREZZA 1.3 Simboli nelle istruzioni per l’uso Nelle istruzioni per l’uso sono presenti i seguenti simboli. Leggere attentamente il documento. • Portare l’interruttore principale in posizione 0 prima di eseguire ispezioni e/o manutenzione. • Indossare sempre guanti p...
Pagina 8 - Istruzioni generali di sicurezza; Uso previsto
8 - Italiano 1. INTRODUZIONE E SICUREZZA 1.4 Istruzioni generali di sicurezza Uso previsto • Questo rasaerba robotizzato è progettato per falciare l'erba su superfici aperte e su zone piane. Può essere utilizzato solo con le apparecchiature raccomandate dal produttore. Qualsiasi altro tipo di utiliz...
Pagina 9 - Trasferimento; STOP
Italiano - 9 1. INTRODUZIONE E SICUREZZA • L'azienda non garantisce la completa compatibilità fra il rasaerba robotizzato e altri tipi di sistemi wireless, quali telecomandi, trasmettitori radio, apparecchi acustici, recinti elettrici interrati per animali o simili. • Oggetti metallici nel terreno (...
Pagina 10 - Manutenzione
10 - Italiano 1. INTRODUZIONE E SICUREZZA Manutenzione • Controllare ogni settimana il rasaerba robotizzato e sostituire parti danneggiate o usurate. Controllare in particolare che le lame e il disco a lame siano integri. All’occorrenza, sostituire tutte le lame e le viti contemporaneamente in modo ...
Pagina 12 - Descrizione delle parti
12 - Italiano 2. PRESENTAZIONE 2.1 Descrizione delle parti I numeri in figura corrispondono a: 1. Corpo 2. Coperchio per display, tastiera e regolazione dell’altezza di taglio 3. Pulsante di arresto/pulsante di blocco per aprire il coperchio 4. Striscia di contatto 5. LED per il controllo del funzio...
Pagina 13 - Prestazioni; Tecnica di taglio
Italiano - 13 2. PRESENTAZIONE 2.2 Funzionamento Prestazioni Il rasaerba robotizzato è raccomandato per prati fino a 800 m 2 (500 m 2 per Automower ® 305). Le dimensioni dell'area che il rasaerba robotizzato può tenere tagliata dipende principalmente dalla condizione delle lame e dal tipo, la cresci...
Pagina 14 - Modalità di funzionamento
14 - Italiano 2. PRESENTAZIONE Modalità di funzionamento Il rasaerba robotizzato falcia il prato automaticamente, alternando continuamente il taglio alla ricarica. Il rasaerba inizia a cercare la stazione di ricarica quando la batteria è quasi scarica. Il rasaerba robotizzato non taglia quando è all...
Pagina 15 - Percorso
Italiano - 15 2. PRESENTAZIONE Il pannello di controllo situato nella parte superiore del rasaerba robotizzato consente di gestire tutte le impostazioni della macchina. Aprire lo sportello del pannello di comando premendo il tasto STOP . Quando l'interruttore principale viene portato in posizione 1 ...
Pagina 19 - Collegare il trasformatore
Italiano - 19 3. INSTALLAZIONE Se l'installazione viene effettuata in un'area di lavoro con pendenza ripida (per esempio attorno a una casa in collina), la stazione di ricarica deve essere posizionata in fondo al pendio. In questo modo è più semplice per il rasaerba seguire il cavo guida fino alla s...
Pagina 21 - Ricarica della batteria
Italiano - 21 3. INSTALLAZIONE Installazione e collegamento della stazione di ricarica 1. Posizionare la stazione di ricarica in un punto adatto. 2. Collegare il cavo a bassa tensione alla stazione di ricarica. 3. Collegare il cavo di alimentazione del trasformatore a una presa di rete da 230 V. Se ...
Pagina 23 - NB
Italiano - 23 3. INSTALLAZIONE Delimitazioni dell'area di lavoro Se l’area di lavoro è delimitata da un ostacolo alto, ad esempio una parete o un muretto, sistemare il cavo di limitazione ad almeno 30 cm dall’ostacolo. Questo permetterà di evitare la collisione del rasaerba robotizzato con l'ostacol...
Pagina 24 - Passaggi durante il taglio
24 - Italiano 3. INSTALLAZIONE Delimitazioni interne all'area di lavoro Utilizzare il cavo di limitazione per delimitare internamente l'area di lavoro, creando isole intorno agli ostacoli sensibili agli urti, ad esempio aiuole, cespugli e fontane. Sistemare il cavo fino all'ostacolo da delimitare, a...
Pagina 25 - Pendenze
Italiano - 25 3. INSTALLAZIONE Pendenze Il cavo di limitazione può essere sistemato trasversalmente a una pendenza inferiore al 10 %. Non sistemare il cavo di limitazione trasversalmente a una pendenza superiore al 10 %, in quanto il rasaerba robotizzato può avere difficoltà a girarsi. In tal caso, ...
Pagina 28 - Collegamento del cavo di limitazione
28 - Italiano 3. INSTALLAZIONE 3.5 Collegamento del cavo di limitazione Collegare il cavo di limitazione alla stazione di ricarica: 1. Inserire le estremità del cavo nei connettori: • Aprire il connettore. • Inserire il cavo nella scanalatura del connettore. 2. Chiudere i connettori con un paio di p...
Pagina 32 - Controllo dell’installazione
32 - Italiano 3. INSTALLAZIONE 6. Collegare il cavo guida al cavo di limitazione per mezzo di un giunto: Inserire il cavo perimetrale in ognuno dei fori del giunto. Inserire il cavo guida nel foro centrale del giunto. Verificare che i cavi siano inseriti completamente nel giunto in modo che le estre...
Pagina 33 - Primo avviamento e calibratura; a pagina 4 per prendere nota
Italiano - 33 3. INSTALLAZIONE 3.8 Primo avviamento e calibratura Prima di usare il rasaerba, è necessario avviare la sequenza di avviamento dal menu del rasaerba e una calibratura automatica del segnale guida. La calibratura è inoltre un utile strumento per verificare che l'installazione del cavo g...
Pagina 35 - Ricarica di una batteria scarica
Italiano - 35 4. USO PREVISTO 4. Uso previsto 4.1 Ricarica di una batteria scarica Se il rasaerba robotizzato è nuovo o è rimasto inutilizzato a lungo, la batteria è scarica e deve essere caricata prima dell'utilizzo. L'operazione di ricarica può richiedere da 80 a 100 minuti circa. 1. Portare l’int...
Pagina 36 - Utilizzo del timer; Esempio; Esempio 1; Funzionamento
36 - Italiano 4. USO PREVISTO 4.2 Utilizzo del timer Il prato non dovrebbe essere tagliato di recente per ottenere il miglior risultato di falciatura. Utilizzare la funzione timer (vedere 6.3 Timer a pagina 44) per evitare un prato calpestato. Quando si imposta il timer, calcolare che il rasaerba ro...
Pagina 38 - Riavvio; Regolazione dell’altezza di taglio
38 - Italiano 4. USO PREVISTO 4.4 Arresto 1. Premere il tasto STOP . Il rasaerba robotizzato si ferma, il motore delle lame si arresta e la copertura del pannello di comando si apre. Riavvio 1. Premere il pulsante di avviamento. 2. Chiudere il coperchio entro 10 secondi. Il rasaerba robotizzato si a...
Pagina 39 - PANNELLO DI COMANDO; Pannello di comando
Italiano - 39 5. PANNELLO DI COMANDO 5. Pannello di comando Tutti i tipi di comandi e di impostazioni del rasaerba robotizzato Husqvarna avvengono mediante il pannello di comando. L’accesso a tutte le funzioni avviene tramite diversi menu. Il pannello di comando comprende un display e una tastiera. ...
Pagina 40 - Selezione della modalità operativa; HOME
40 - Italiano 5. PANNELLO DI COMANDO 5.1 Selezione della modalità operativa Il pulsante di selezione della modalità operativa è rappresentato da una casa. Alla pressione del pulsante, la modalità operativa selezionata è visualizzata sul display. Premendo più volte consecutivamente il pulsante, è pos...
Pagina 41 - Pulsanti a scelta multipla
Italiano - 41 5. PANNELLO DI COMANDO 5.2 Pulsanti a scelta multipla I tre pulsanti a scelta multipla offrono diverse funzioni, che dipendono tra le altre cose dalla propria posizione nella struttura dei menu. La funzione del pulsante è indicata nella parte inferiore del display. Esempio: se ci si tr...
Pagina 42 - Scorrere i menu; freccia di; Casa; Serie numerica
42 - Italiano 6. OPZIONI DEI MENU 6. Opzioni dei menu 6.1 Menu principale Il menu principale comprende 4 opzioni: • Timer • Giardino • Sicurezza • Impostazioni Ogni opzione comprende diversi sottomenu. Mediante questi comandi, è possibile accedere a tutte le funzioni per regolare le impostazioni del...
Pagina 43 - Struttura dei menu
Italiano - 43 6. OPZIONI DEI MENU 6.2 Struttura dei menu Timer Giardino Impostazioni Orario di lavoro 1 Orario di lavoro 2 Timer settimanale Sicurezza Cambia codice PIN Livello sicurezza Nuovo segnale del cavo Largh. corridoio guida Partenza remota 1 Test impostazioni Lingua Ora e data Ripristina im...
Pagina 44 - OK; OK
44 - Italiano 6. OPZIONI DEI MENU 6.3 Timer Per garantire i migliori risultati di taglio, l’erba non deve essere tagliata troppo spesso. Per questo è importante limitare il tempo di esercizio con la funzione timer se l’area di lavoro è inferiore all’area di lavoro max del rasaerba. Se il rasaerba ef...
Pagina 45 - Largh. corridoio guida
Italiano - 45 6. OPZIONI DEI MENU 6.4 Giardino Le seguenti impostazioni operative sono disponibili tramite questa selezione nel menu principale. • Largh. corridoio guida per selezionare la distanza dal cavo guida che il rasaerba può raggiungere quando lo segue in entrata e uscita dalla stazione di r...
Pagina 46 - per
46 - Italiano 6. OPZIONI DEI MENU Largo In un corridoio largo, il rasaerba robotizzato taglia a diverse distanze dal cavo guida. Un giardino aperto e senza passaggi stretti dovrebbe avere un corridoio largo per ridurre al minimo il rischio di tracciare solchi. Medio In un corridoio di larghezza medi...
Pagina 47 - Partenza remota 2
Italiano - 47 6. OPZIONI DEI MENU È possibile selezionare le cinque opzioni seguenti.- Mai (0 %)- Raramente (circa 20 %)- Mediamente (circa 50 %)- Spesso (circa 80 %) - Sempre (100 %) Selezionare la percentuale che corrisponde alle dimensioni dell'area remota rispetto all'area totale di lavoro. Se l...
Pagina 48 - Test impostazioni; Test USCITA
48 - Italiano 6. OPZIONI DEI MENU Test impostazioni Nel menu Test impostazioni , è possibile verificare le impostazioni per Partenza remota 1 e che la larghezza della guida selezionata sia adatta al giardino in questione. Test USCITA La funzione Test USCITA permette di verificare le impostazioni di ...
Pagina 49 - Oltrepassa il cavo
Italiano - 49 6. OPZIONI DEI MENU Test ENTRATA Il Test ENTRATA permette all'utente di verificare se il rasaerba robotizzato si aggancia correttamente alla stazione di ricarica. Il Test ENTRATA può essere eseguito solo dopo il Test USCITA . Selezionando questa funzione, il rasaerba marcia direttament...
Pagina 50 - Livelli sicurezza
50 - Italiano 6. OPZIONI DEI MENU Livelli sicurezza È possibile scegliere tra tre livelli di sicurezza: basso, medio e alto. I livelli di sicurezza basso e medio impediscono l'accesso al rasaerba robotizzato se non si conosce il codice PIN. Il livello di sicurezza alto comprende inoltre un segnale a...
Pagina 51 - Nuovo segnale del cavo; Ora e data
Italiano - 51 6. OPZIONI DEI MENU Nuovo segnale del cavo Il segnale del cavo viene selezionato in modo casuale per creare un collegamento univoco tra il rasaerba e la stazione di ricarica. In rari casi, può essere necessario generare un nuovo segnale, per esempio se due installazioni adiacenti hanno...
Pagina 52 - Linguaggio
52 - Italiano 6. OPZIONI DEI MENU Linguaggio Impostare la lingua con questa funzione. Per selezionare la lingua: spostare il cursore su Lingua e premere OK . Spostare il cursore sulla lingua richiesta e premere OK . Reset imp. cliente Questa funzione permette di ripristinare il rasaerba robotizzato ...
Pagina 54 - Proposta per l’installazione e le impostazioni
54 - Italiano 7. ESEMPIO DI GIARDINO Area Timer Proporzione Largh. corridoio guida Osservazioni 500 m 2 . Area aperta. 07:00 - 23:00 (impostazione di fabbrica) Dal lunedì alla domenica Mai Ampia Area aperta priva di ostacoli difficoltosi. Area Timer Proporzione Largh. corridoio guida Osservazioni 50...
Pagina 57 - Rimessaggio invernale; Rasaerba robotizzato
Italiano - 57 8. MANUTENZIONE 8. Manutenzione Controllare e pulire regolarmente il rasaerba robotizzato e, se necessario, sostituire i componenti usurati per una maggiore affidabilità e durata di funzionamento della macchina. Vedere 8.4 Pulizia a pagina 58 per ulteriori dettagli sulla pulizia. Al pr...
Pagina 58 - Stazione di ricarica; Dopo il rimessaggio invernale
58 - Italiano 8. MANUTENZIONE Stazione di ricarica Conservare la stazione di ricarica e il trasformatore al chiuso. Il cavo perimetrale e il cavo guida possono essere interrati. Le estremità dei cavi devono essere protette dall'umidità, per esempio immergendole in un contenitore pieno di grasso. 8.2...
Pagina 59 - Sottoscocca e disco a lame; Telaio
Italiano - 59 8. MANUTENZIONE Sottoscocca e disco a lame 1. Portare l’interruttore principale in posizione 0 . 2. Indossare guanti protettivi. 3. Sollevare il rasaerba robotizzato sul proprio fianco. 4. Pulire il disco a lame e il sottoscocca, ad esempio con una spazzola per dischi. Contemporaneamen...
Pagina 61 - Sostituzione della batteria
Italiano - 61 8. MANUTENZIONE 8.8 Batteria La batteria non necessita di manutenzione, ma ha una durata limitata che varia da 2 a 4 anni. La durata della batteria dipende dalla stagione di attività e dal numero di ore di utilizzo al giorno del rasaerba robotizzato. Una stagione lunga e un utilizzo di...
Pagina 62 - RICERCA DEI GUASTI; Ricerca dei guasti
62 - Italiano 9. RICERCA DEI GUASTI 9. Ricerca dei guasti In questo capitolo è elencata una serie di messaggi che possono essere visualizzati nel display in caso di guasto. Per ogni messaggio si suggerisce una possibile causa e le azioni da intraprendere. Questo capitolo descrive inoltre alcuni sint...
Pagina 65 - Spia della stazione di carica; Luce
Italiano - 65 9. RICERCA DEI GUASTI 9.2 Spia della stazione di carica Per indicare che l'impianto funziona correttamente, la spia della stazione di ricarica deve emettere una luce verde fissa. Se la luce della spia è diversa, attenersi alla seguente guida di ricerca dei guasti. Ulteriore assistenza ...
Pagina 66 - Sintomo
66 - Italiano 9. RICERCA DEI GUASTI 9.3 Sintomo Se Automower ® non funziona come previsto, attenersi alla seguente guida di ricerca dei guasti. Se anche in questo modo non è possibile trovare il motivo del guasto, contattare il rivenditore. Sul sito www.automower.com è stata inserita una sezione dom...
Pagina 67 - AVVIO
Italiano - 67 9. RICERCA DEI GUASTI Orario di funzionamento del rasaerba robotizzato errato È necessario impostare l'orario del rasaerba robotizzato. Impostare l’orologio; vedere 6.6 Impostazioni a pagina 51. L’ora di inizio e l’ora di fine taglio sono impostate in modo errato. Ripristinare le impos...
Pagina 68 - Ricerca di interruzioni nel cavo
68 - Italiano 9. RICERCA DEI GUASTI 9.4 Ricerca di interruzioni nel cavo Le interruzioni nel cavo sono solitamente provocate da danni materiali involontari come quelli provocati, per esempio, mentre si lavora con la vanga. Nei paesi soggetti alla formazione di gelo, anche le pietre appuntite spostat...
Pagina 73 - TERMINI DI GARANZIA; Termini di garanzia
Italiano - 73 11. TERMINI DI GARANZIA 11. Termini di garanzia Husqvarna AB garantisce il corretto funzionamento di questo prodotto per un periodo di due anni (dalla data di acquisto). La garanzia copre guasti gravi legati a materiali o difetti di fabbricazione. Per tutta la durata della garanzia, l'...