Pagina 3 - INDICE
INDICE Italiano - 3 1. Introduzione e sicurezza .............................................................. 5 1.1 Introduzione ....................................................................................... 5 1.2 Simboli su Automower® .........................................................
Pagina 5 - INTRODUZIONE E SICUREZZA; grassetto; Importante
Italiano - 5 1. INTRODUZIONE E SICUREZZA 1. Introduzione e sicurezza 1.1 Introduzione Congratulazioni per aver acquistato un prodotto di assoluta qualità. Per garantire le massime prestazioni del vostro Husqvarna Automower ® occorre conoscerne il funzionamento. Le presenti istruzioni per l'uso conte...
Pagina 6 - Simboli su Automower
6 - Italiano 1. INTRODUZIONE E SICUREZZA 1.2 Simboli su Automower ® Sul rasaerba possono essere presenti i seguenti simboli. Studiarne attentamente il significato. • Leggere attentamente le istruzioni per l’uso e comprenderne il significato prima di utilizzare Automower ® . • Seguire scrupolosamente...
Pagina 7 - Avvertenza
Italiano - 7 1. INTRODUZIONE E SICUREZZA • Il cavo a bassa tensione non deve essere accorciato o allungato o giuntato. • Non utilizzare un trimmer vicino al cavo a bassa tensione. Prestare la massima attenzione durante il taglio di bordi dove sono posizionati i cavi. 1.3 Simboli nelle istruzioni per...
Pagina 8 - Istruzioni generali di sicurezza; Uso previsto
8 - Italiano 1. INTRODUZIONE E SICUREZZA 1.4 Istruzioni generali di sicurezza Uso previsto • Leggere attentamente le istruzioni per l’uso e comprenderne il significato prima di utilizzare Automower ® . • Non utilizzare mai il rasaerba robotizzato quando persone, in particolar modo bambini, o animali...
Pagina 9 - Trasferimento; STOP; durante tutti i lavori al
Italiano - 9 1. INTRODUZIONE E SICUREZZA • Husqvarna AB non garantisce la completa compatibilità fra Automower ® e altri tipi di sistemi wireless, quali telecomandi, trasmettitori radio, recinti elettrici interrati per animali o simili. • L'allarme incorporato è molto alto. Prestare attenzione, sopr...
Pagina 11 - Identificazione delle parti di Automower
Italiano - 11 2. PRESENTAZIONE 2.1 Identificazione delle parti di Automower ® I numeri in figura corrispondono a: 1. Lamierini di ricarica 2. Sportello per la regolazione dell’altezza di taglio 3. Pulsante di sbloccaggio dello sportello per la regolazione dell’altezza di taglio 4. Ruota anteriore 5....
Pagina 12 - Funzionamento di Automower; Prestazioni
12 - Italiano 2. PRESENTAZIONE 2.2 Funzionamento di Automower ® Prestazioni Automower ® può essere utilizzato per prati fino a 3000 m 2 (1800 m 2 per 220 AC). L’estensione della superficie tagliata dipende principalmente dallo stato delle lame e da tipo, grado di crescita e umidità dell’erba. Anche ...
Pagina 13 - Modalità di funzionamento
Italiano - 13 2. PRESENTAZIONE Modalità di funzionamento Automower ® taglia il prato automaticamente, alternando continuamente il taglio alla ricarica. La stazione di ricarica invia un segnale che viene rilevato da Automower ® fino a una distanza di 6 - 7 metri. Il rasaerba inizia a cercare la stazi...
Pagina 14 - Percorso
14 - Italiano 2. PRESENTAZIONE Dal pannello di comando sul lato superiore di Automower ® si effettuano tutte le impostazioni del rasaerba. Il pannello di comando comprende anche l’interruttore principale. Aprire lo sportello del pannello di comando premendo il tasto STOP . Quando si porta per la pri...
Pagina 15 - Modalità di ricerca 1: Casuale
Italiano - 15 2. PRESENTAZIONE 2.3 Modalità di ricerca Automower ® può essere impostato per cercare la stazione di ricarica in una o più di queste 3 modalità di ricerca: È possibile combinare liberamente le 3 modalità di ricerca per ottimizzare la ricerca della stazione di ricarica. La/le modalità d...
Pagina 21 - Ricarica della batteria
Italiano - 21 3. INSTALLAZIONE 3.3 Ricarica della batteria Automower ® viene fornito con la batteria scarica. È possibile ricaricare il rasaerba collegando la stazione di ricarica alla rete. 1. Portare l’interruttore principale in posizione OFF . 2. Sistemare Automower ® nella stazione di ricarica i...
Pagina 23 - Delimitazioni dell'area di lavoro; NB; cm
Italiano - 23 3. INSTALLAZIONE Delimitazioni dell'area di lavoro Se l’area di lavoro è delimitata da un ostacolo alto, ad esempio una parete o un muretto, sistemare il cavo di limitazione ad almeno 35 cm dall’ostacolo. In tal modo, Automower ® non urta l’ostacolo e la scocca non si danneggia. Se l’a...
Pagina 24 - Delimitazioni interne all'area di lavoro
24 - Italiano 3. INSTALLAZIONE Quando Automower ® cerca la stazione di ricarica o segue il cavo in modalità Seguire il cavo (3-2) (vedere pagina 51), segue il cavo di limitazione a una certa distanza. La funzione Larghezza corridoio (3-2-3) determina a quale distanza dal cavo di limitazione deve pro...
Pagina 25 - Aree secondarie; Passaggi durante il taglio
Italiano - 25 3. INSTALLAZIONE Aree secondarie Se l’area di lavoro comprende due aree unite da un passaggio stretto in cui la distanza fra i cavi perimetrali di andata e ritorno è inferiore a 60 cm, può essere opportuno creare un’area secondaria. In tal caso, sistemare il cavo di limitazione intorno...
Pagina 26 - Pendenze
26 - Italiano 3. INSTALLAZIONE Pendenze Il cavo di limitazione può essere sistemato trasversalmente a una pendenza inferiore al 20 %. Non sistemare il cavo di limitazione trasversalmente a una pendenza superiore al 20 %, in quanto Automower ® può avere difficoltà a girarsi. In tal caso, il rasaerba ...
Pagina 27 - Sistemazione del cavo di limitazione
Italiano - 27 3. INSTALLAZIONE Sistemazione del cavo di limitazione Sistemare il cavo di limitazione intorno all'area di lavoro, senza collegarlo alla stazione di ricarica. Un consiglio! Utilizzare l'astina di misurazione in dotazione per semplificare la sistemazione del cavo di limitazione. In tal ...
Pagina 28 - Applicazione di giunti al cavo di limitazione
28 - Italiano 3. INSTALLAZIONE Sistemazione del cavo di limitazione verso la stazione di ricarica Vicino alla stazione di ricarica, il cavo di limitazione può essere sistemato in diversi modi. L’alternativa migliore è sistemare il cavo immediatamente davanti alla stazione di ricarica, vedere opzione...
Pagina 32 - Installazione del cavo guida; Necessità del cavo guida
32 - Italiano 3. INSTALLAZIONE 3.8 Installazione del cavo guida Il cavo guida è un cavo ausiliario collegato fra stazione di ricarica e cavo perimetrale in una parte remota dell'area di lavoro o attraverso un passaggio stretto. Per il cavo guida si utilizza lo stesso tipo di cavo utilizzato per il c...
Pagina 37 - Ricarica di una batteria scarica
Italiano - 37 4. USO PREVISTO 4. Uso previsto 4.1 Ricarica di una batteria scarica Se Husqvarna Automower ® è nuovo oppure è rimasto inutilizzato per molto tempo, la batteria è scarica e deve essere ricaricata prima di avviarlo. La ricarica richiede 1,5 - 2,5 ore. 1. Sistemare Automower ® nella staz...
Pagina 38 - Arresto di Automower
38 - Italiano 4. USO PREVISTO 4.2 Utilizzo del timer Per garantire i migliori risultati di taglio, l’erba non deve essere tagliata troppo spesso. Utilizzare la funzione Timer (vedere 6.4 Timer (2) a pagina 47) per evitare di appiattire il prato e per la massima durata di Automower ® . La qualità del...
Pagina 39 - Spegnimento di Automower
Italiano - 39 4. USO PREVISTO 4.5 Riavvio Riavvio entro 20 secondi 1. Chiudere lo sportello del pannello di comando. Automower ® si avvia automaticamente. Riavvio dopo più di 20 secondi Se sono trascorsi più di 20 secondi dall’ultima pressione del tasto STOP o di altri tasti della tastiera, per avvi...
Pagina 40 - Regolazione dell’altezza di taglio
40 - Italiano 4. USO PREVISTO 4.7 Regolazione dell’altezza di taglio L’altezza di taglio può essere impostata fra i segni MIN (2 cm) e MAX (6 cm). Se l’erba è molto alta, è consigliabile iniziare il lavoro impostando l’altezza di taglio di Automower ® su MAX. Quando la lunghezza dell’erba diminuisce...
Pagina 41 - PANNELLO DI COMANDO; Pannello di comando; YES; Menù principale
Italiano - 41 5. PANNELLO DI COMANDO 5. Pannello di comando Dal pannello di comando si gestiscono tutti i comandi e le impostazioni di Husqvarna Automower ® . L’accesso a tutte le funzioni avviene tramite diversi menu. Il pannello di comando comprende un display e una tastiera. Tutte le informazioni...
Pagina 42 - Casa
42 - Italiano 5. PANNELLO DI COMANDO La tastiera comprende 5 gruppi di tasti: comandi rapidi, programmi, opzioni, numeri e interruttore principale. 5.1 Comandi rapidi 1. Casa: • Invia il rasaerba alla stazione di ricarica. Il rasaerba rimane nella stazione finché non si preme nuovamente il relativo ...
Pagina 44 - Interruttore principale
44 - Italiano 5. PANNELLO DI COMANDO 5.4 Numeri 9. Si utilizzano nella struttura dei menu per eseguire delle impostazioni, ad esempio inserire il codice PIN, l’ora o la direzione di uscita. Si utilizzano anche per indicare una serie numerica per la selezione rapida dei vari menu. Per maggiori inform...
Pagina 45 - Scorrere i menu; Sottomenu; Timer giornaliero
Italiano - 45 6. OPZIONI DEI MENU 6. Opzioni dei menu 6.1 Menu principale Il menu principale comprende 4 opzioni: 6.3 Comandi (1) 6.4 Timer (2) 6.5 Giardino (3) 6.6 Impostazioni (4) I numeri fra parentesi si riferiscono alle righe dei menu sul display di Husqvarna Automower ® . Ogni opzione comprend...
Pagina 46 - Menu principale di Automower
46 - Italiano 6. OPZIONI DEI MENU 6.2 Menu principale di Automower ® , panoramica Menu principale di Automower ® Aperto Nor m ale Complesso Oper azione Tas tie ra Tes t ENTRATA Te st US CI T A Coman di Time r Gi ardin o Impostazion i S icur ezz a Suoni Linguaggio Or a e data Codice PIN Bl oc co time...
Pagina 54 - per controllare i diversi
54 - Italiano 6. OPZIONI DEI MENU • Larghezza corridoio (3-2-3) L'impostazione Larghezza corridoio determina la distanza fra percorso del rasaerba e cavo di limitazione o cavo guida quando il rasaerba li segue per entrare/uscire dalla stazione di ricarica. L’area fra il cavo seguito e il rasaerba è ...
Pagina 55 - , sul display si accende il simbolo Casa
Italiano - 55 6. OPZIONI DEI MENU • Test ENTRATA (3-2-4) La funzione Test ENTRATA (3-2-4) si utilizza per controllare se Automower ® raggiunge facilmente la stazione di ricarica. Quando si attiva questa funzione, il rasaerba segue il cavo perimetrale, la guida 1 o la guida 2, a seconda di quello che...
Pagina 58 - Allarme
58 - Italiano 6. OPZIONI DEI MENU • Blocco timer (4-1-2) Questa funzione prevede che Automower ® , dopo il numero di giorni selezionato, interrompa le operazioni di taglio e non le riprenda finché non viene inserito il codice PIN corretto. Inoltre prevede che il codice PIN debba essere inserito con ...
Pagina 61 - ESEMPIO DI GIARDINO; Esempio di giardino
Italiano - 61 7. ESEMPIO DI GIARDINO 7. Esempio di giardino - Proposta per l’installazione e le impostazioni Il comportamento del rasaerba dipende dalle impostazioni effettuate. Se le impostazioni del rasaerba sono effettuate in base alla conformazione del giardino, l'Husqvarna Automower ® può raggi...
Pagina 62 - Ritardo; Proposta per l’installazione e le
62 - Italiano 7. ESEMPIO DI GIARDINO Area: 1800 m 2 . Non è richiesto l’uso del cavo guida. Timer : Tempo di esercizio pari a 24 ore al giorno. Angoli di uscita : Un settore compreso fra 90° e 270°.Modalità di ricerca: Casuale e Seguire cavo entrata.Ritardo: Guida 1: 4 minutii, guida 2: 4 minuti e c...
Pagina 67 - Rimessaggio invernale; Stazione di ricarica
Italiano - 67 8. MANUTENZIONE 8.2 Rimessaggio invernale Automower ® Automower ® deve essere pulito accuratamente prima del rimessaggio invernale, vedere 8.5 Pulizia a pagina 68.Ricaricare completamente la batteria prima del rimessaggio invernale. Portare l’interruttore principale in posizione OFF . ...
Pagina 68 - Dopo il rimessaggio invernale; Sottoscocca e disco a lame
68 - Italiano 8. MANUTENZIONE 8.3 Assistenza Consegnare Automower ® a un rivenditore per eseguire l’assistenza prima del rimessaggio invernale. Tale accorgimento è fondamentale per mantenere in buone condizioni il rasaerba. Di solito l’assistenza include le seguenti operazioni: • Pulizia totale del ...
Pagina 70 - Sostituzione delle lame
70 - Italiano 8. MANUTENZIONE 8.6 Sostituzione delle lame Tutte e tre le lame e le relative viti devono essere sostituite contemporaneamente per mantenere bilanciato il sistema di taglio. È possibile scegliere dagli accessori vari tipi di lame di taglio con diverse caratteristiche. Utilizzare solo l...
Pagina 71 - In caso di temporale; Trasporto e spostamenti
Italiano - 71 8. MANUTENZIONE 8.7 In caso di temporale Per ridurre il rischio di danni a componenti elettrici del rasaerba robotizzato e della stazione di ricarica, si consiglia di scollegare tutte le connessioni alla stazione di ricarica (alimentazione, cavo perimetrale e cavi guida) in caso di ris...
Pagina 72 - RICERCA DEI GUASTI; Ricerca dei guasti
72 - Italiano 9. RICERCA DEI GUASTI 9. Ricerca dei guasti 9.1 Messaggi di guasto Di seguito è riportato un elenco dei messaggi di guasto più comuni visualizzati sul display di Husqvarna Automower ® . Se lo stesso difetto si verifica spesso: rivolgersi al rivenditore. Messaggi di guasto Causa Interve...
Pagina 74 - Sintomo di difetto
74 - Italiano 9. RICERCA DEI GUASTI 9.2 Sintomo di difetto Se Automower ® non funziona correttamente, vedere la seguente guida alla ricerca dei guasti. Se il problema persiste, contattare il rivenditore. Sintomo Causa Intervento Taglio irregolare Automower ® funziona per un numero insufficiente di o...
Pagina 76 - TERMINI DI GARANZIA; Termini di garanzia
76 - Italiano 11. TERMINI DI GARANZIA 11. Termini di garanzia Husqvarna AB garantisce il corretto funzionamento di questo prodotto per un periodo di due anni (dalla data di acquisto). La garanzia copre guasti gravi legati a materiali o difetti di fabbricazione. Per tutta la durata della garanzia, l’...