Pagina 2 - SIMBOLOGIA; I simboli sulla macc; Simboli nelle istruzioni per l’uso:
SIMBOLOGIA 2 – Italian I simboli sulla macc hina: T raduzione della versione originale svedese delle istruzioni per l'uso. AVVERTENZA! Se usato in modo incauto o erroneo, il tagliasiepi può essere uno strumento pericoloso, che può causare danni gravi o anche mortali. E’ molto importante perciò che c...
Pagina 3 - INDICE; Indice
INDICE Italian – 3 Indice Prima dell’a vviamento osservare quanto segue: Leggere accur atamente le istruzioni per l’uso. SIMBOLOGIA I simboli sulla macchina: ....................................... 2 Simboli sulla batteria e/o sul caricabatterie .......... 2 Simboli nelle istruzioni per l’uso: ........
Pagina 4 - INTR; Alla g
4 – Italian INTR ODUZIONE Alla g entile clientela Cong ratulazioni per aver scelto di acquistare un prodotto Husqvarna! Le origini della Husqvarna risalgono al 1689 quando il re Karl XI fece costruire una fabbrica sulle rive del fiume Huskvarnaån per la produzione di moschetti. La posizione sul fium...
Pagina 6 - NORME GENERALI DI SICUREZZA; vvertenze generali di sicurezza; Sicurezza dell’area di la; Sicurezza per
NORME GENERALI DI SICUREZZA 6 – Italian A vvertenze generali di sicurezza dell'attrezzo elettrico Pr ima di usare la macchina, leggere per intero le istruzioni per l’uso e accertarsi di averne compreso il contenuto. La macchina è destinata al solo taglio di rami e rametti. Rimuovere sempre la batter...
Pagina 7 - Utilizzo e man
NORME GENERALI DI SICUREZZA Italian – 7 di pezzi e qualsiv oglia altra condizione che possa inficiare il funzionamento dell’attrezzo elettrico. Qualora danneggiato, riparare l’attrezzo elettrico prima dell’uso. Molti incidenti sono causati da attrezzi elettrici con una manutenzione inadeguata. • Man...
Pagina 8 - Abbigliamento pr
NORME GENERALI DI SICUREZZA 8 – Italian Abbigliamento pr otettivo CUFFIE PR OTETTIVE Usare cuffie protettive con effetto insonorizzante adeguato. PROTEZIONE PER GLI OCCHI Usare sempre protezione per gli occhi omologata. Con l’uso della visiera è necessario anche l’uso di occhiali protettivi omologat...
Pagina 9 - Sicurezza della batteria; Sicurezza del caricabatterie
NORME GENERALI DI SICUREZZA Italian – 9 Sicurezza della batteria Le batterie ricaricabili Husqvarna, BLi, si utilizzano esclusivamente come alimentazione per gli apparecchi cordless Husqvarna in questione. Per evitare lesioni, la batteria non deve essere utilizzata come fonte di alimentazione per al...
Pagina 10 - Quadro di comando
NORME GENERALI DI SICUREZZA 10 – Italian Non ricaricare: • batterie non ricaricabili nel caricabatterie e non utilizzarle nella macchina; • il caricabatterie per caricare la batteria all'esterno; • la batteria in presenza di pioggia o umidità • la batteria alla luce diretta del sole Utilizzare il ca...
Pagina 11 - Protezione della mano
NORME GENERALI DI SICUREZZA Italian – 11 Controllare che la leva comando sia bloccata quando il fermo si trova nella posizione iniziale. Premere il fermo della leva di comando e assicurarsi che, una volta rilasciato, ritorni alla posizione iniziale. Controllare che la leva comando e il fermo si muov...
Pagina 12 - MANIPOLAZIONE DELLA BATTERIA; Batteria; Collegamento del caricabatterie; Livello di carica
MANIPOLAZIONE DELLA BATTERIA 12 – Italian Batteria Il display mostra la capacità della batteria e se sussistono problemi con la batteria stessa. La capacità della batteria viene visualizzata per 5 secondi dopo lo spegnimento della macchina o dopo aver premuto il pulsante di spegnimento. Il simbolo d...
Pagina 13 - Trasporto e rimessaggio
MANIPOLAZIONE DELLA BATTERIA Italian – 13 Trasporto e rimessaggio • Le batterie agli ioni di litio sono soggette alle norme di legge sulle merci pericolose. • Per il trasporto commerciale, ad esempio ad opera di terzi, spedizionieri, occorre soddisfare speciali requisiti di imballaggio e di etichett...
Pagina 14 - AVVIAMENTO E ARRESTO; Controlli prima dell’avviamento; Avviamento
AVVIAMENTO E ARRESTO 14 – Italian Controlli prima dell’avviamento • Ispezionare l’area di lavoro. Rimuovere gli oggetti che potrebbero venir lanciati in aria. • Controllare il gruppo di taglio. Non usare mai dei coltelli non taglienti, spezzati o danneggiati. • Controllare che la macchina sia in per...
Pagina 15 - TECNICA DI LAVORO; Istruzioni generali di lavoro; Norme basilari di sicurezza
TECNICA DI LAVORO Italian – 15 Istruzioni generali di lavoro Norme basilari di sicurezza • Usare sempre abbigliamento protettivo. Vedi istruzioni alla voce Abbigliamento protettivo. • Non consentire mai a bambini di utilizzare la macchina o avvicinarsi a essa. • Osservare l’ambiente circostante per ...
Pagina 16 - Norme di sicurezza dopo il lavoro
TECNICA DI LAVORO 16 – Italian • Tenere sempre la macchina con entrambe le mani. Tenere la macchina lateralmente rispetto al corpo. • Assicurarsi che all'accensione, l'attrezzatura di taglio non entri in contatto con vestiti o parti del corpo. • Una volta spento il motore, tenere mani e piedi lontan...
Pagina 17 - Modifica dell’angolatura del tagliasiepi; Posizione di trasporto
TECNICA DI LAVORO Italian – 17 • Per ottenere un equilibrio ottimale, tenere la macchina il più possibile vicina al corpo. • Assicuratevi che la punta non tocchi il terreno. • Non forzate l’operazione, muovetevi ad una velocità costante, facendo in modo che tutti i rami vengano tagliati lasciando un...
Pagina 18 - MANUTENZIONE; Ispezione e manutenzione; Pulizia; Pulizia e lubrificazione
MANUTENZIONE 18 – Italian Ispezione e manutenzione Tutte le riparazioni e l’assistenza della macchina vanno eseguite da personale specializzato. Questo vale soprattutto per i dispositivi di sicurezza. Se la macchina non supera tutti i controlli sottoelencati, contattare l’officina autorizzata. L’acq...
Pagina 19 - Schema ricerca guasti
Italian – 19 MANUTENZIONE Schema ricerca guasti Quadro di comando La ricerca dei guasti è pilotata tramite la tastiera. Risoluzione dei problemi della batteria e/o del caricabatterie durante la ricarica. Batteria Caricabatterie Display a LED Possibili guasti Possibile soluzione Il LED verde attivo l...
Pagina 20 - Schema di manutenzione
20 – Italian MANUTENZIONE Schema di manutenzione Qui di seguito troverete una lista delle operazioni di manutenzione da eseguire sulla macchina. La maggior parte dei punti è descritta al capitolo Manutenzione. L'utilizzatore può eseguire solo le operazioni di manutenzione e assistenza descritte in q...
Pagina 21 - CARATTERISTICHE TECNICHE; Caratteristiche tecniche
Italian – 21 CARATTERISTICHE TECNICHE Caratteristiche tecniche Nota 1: Emissione di rumore nell’ambiente misurato come potenza acustica (L WA ) in base alla direttiva CE 2000/14/CE. La differenza tra potenza acustica misurata e garantita è che la potenza acustica garantita comprende anche la dispers...
Pagina 22 - Dichiarazione di conformità CE (Solo per l’Europa)
22 – Italian CARATTERISTICHE TECNICHE Dichiarazione di conformità CE (Solo per l’Europa) Husqvarna AB , SE-561 82 Huskvarna, Svezia, tel: +46-36-146500, dichiara con la presente che i tagliasiepi 5 3 6LiHE 3 Husqvarna , a partire dai numeri di serie del 2016 in poi (l’anno viene evidenziato nella pi...