Husqvarna 536Li XP - Manuale d'uso - Pagina 5

Indice:
- Pagina 2 – Uso previsto
- Pagina 4 – Sicurezza; Definizioni di sicurezza; Sicurezza dell’area di lavoro
- Pagina 6 – Cause del contraccolpo e prevenzione da; Istruzioni di sicurezza generali
- Pagina 8 – Abbigliamento protettivo personale
- Pagina 9 – Dispositivi di sicurezza sul prodotto
- Pagina 12 – Istruzioni di sicurezza per l'attrezzatura di
- Pagina 13 – Montaggio; Montaggio della barra di guida e della
- Pagina 14 – Montaggio di un rampone; Utilizzo; Verifica della funzionalità della
- Pagina 18 – Domande frequenti sul contraccolpo; Utilizzo della tecnica di taglio
- Pagina 20 – Esecuzione di una sramatura
- Pagina 22 – Abbattimento di un albero
- Pagina 24 – Manutenzione; Introduzione; Controllo della protezione anticontraccolpo
- Pagina 26 – Informazioni sulla barra di guida e la catena
- Pagina 29 – Regolazione dell'aggetto di spoglia; Serraggio della catena
- Pagina 32 – Programma di manutenzione
- Pagina 33 – Anomalie di funzionamento; Ricerca dei guasti
- Pagina 34 – Trasporto, stoccaggio e smaltimento; Trasporto e rimessaggio; Dati tecnici
- Pagina 36 – Accessori; Combinazioni barra di guida e catena
- Pagina 38 – Dichiarazione CE di conformità; Dichiarazione di conformità CE
indumenti, gioielli o capelli lunghi possono restare
impigliati nelle parti in movimento.
• Qualora vengano forniti strumenti per il collegamento
a strutture di estrazione e raccolta della polvere,
accertarsi che queste siano collegate e usate in
modo adeguato. La raccolta della polvere può ridurre
i rischi legati alla presenza di questo agente.
• La produzione di vibrazioni durante l'utilizzo del
dispositivo elettrico può essere differente dal valore
totale dichiarato, a seconda delle modalità di
impiego del dispositivo. Gli operatori devono
identificare le misure di sicurezza necessarie per la
protezione in base a una stima dell'esposizione in
condizioni pratiche di utilizzo (tenendo in
considerazione le diverse fasi di funzionamento, vale
a dire i momenti in cui il dispositivo è spento, quando
è in regime di minimo nonché quando è innestato il
comando).
Uso e cura dell’attrezzo elettrico
• Non forzare l’attrezzo elettrico. Usare l’attrezzo
elettrico adatto all’applicazione. L’attrezzo elettrico
giusto farà il lavoro meglio e in modo più sicuro se
usato alla velocità per la quale è stato progettato.
• Non usare l’attrezzo elettrico se non è possibile
accenderlo o spegnerlo tramite interruttore.
Qualunque attrezzo elettrico che non possa essere
controllato tramite interruttore è pericoloso e deve
essere riparato.
• Staccare la spina dalla presa dell’alimentazione e/o
la batteria prima di procedere a qualunque
regolazione, cambio di accessori o alla
conservazione degli attrezzi. Tali misure di sicurezza
preventive riducono il rischio di avvio accidentale
dell’attrezzo elettrico.
• Riporre gli attrezzi elettrici fuori dalla portata dei
bambini e non permettere l’uso dei suddetti a
persone che non hanno familiarità con tali attrezzi e
con queste istruzioni. Nelle mani di persone
inesperte, gli attrezzi elettrici sono pericolosi.
• Manutenzione degli attrezzi elettrici. Controllare che
non si verifichi un errato allineamento o
collegamento delle parti in movimento, la rottura di
pezzi e qualsivoglia altra condizione che possa
inficiare il funzionamento dell’attrezzo elettrico.
Qualora danneggiato, riparare l’attrezzo elettrico
prima dell’uso. Molti incidenti sono causati da
attrezzi elettrici con una manutenzione inadeguata.
• Mantenere affilati e puliti gli strumenti da taglio. Con
una manutenzione adeguata, gli strumenti da taglio
con bordi affilati risultano più facili da controllare e
meno pericolosi.
• Usare l’attrezzo elettrico, gli accessori, le punte ecc.
come indicato dalle presenti istruzioni, tenendo
conto delle condizioni di lavoro e della prestazione
da effettuare. L'impiego di attrezzi elettrici per usi
diversi da quelli previsti può dar luogo a situazioni di
pericolo.
Utilizzo e manutenzione della batteria
• Ricaricare l'attrezzo esclusivamente utilizzando il
caricabatterie specificato dal produttore. L'utilizzo di
un caricabatterie indicato per un altro tipo di batteria
potrebbe provocare rischio di incendio.
• Utilizzare i dispositivi esclusivamente con le batterie
specificate. L'utilizzo di altri pacchi batteria potrebbe
provocare lesioni e incendi.
• Se la batteria non viene utilizzata, tenerla lontana da
altri oggetti metallici, come graffette, monete, chiavi,
chiodi, viti o altri piccoli oggetti metallici che
potrebbero consentire il collegamento tra i terminali.
Provocare il cortocircuito dei terminali della batteria
potrebbe causare ustioni o provocare un incendio.
• In condizioni non ottimali, la batteria potrebbe
perdere liquido; evitare il contatto. Qualora il contatto
avvenisse, sciacquare la parte con acqua. Se il
liquido entra negli occhi, chiamare immediatamente
un medico. Il liquido fuoriuscito dalla batteria
potrebbe causare irritazioni o ustioni.
Manutenzione
• Far riparare l'attrezzo elettrico solo ed
esclusivamente da personale specializzato
utilizzando solo pezzi di ricambio originali. Questo
garantirà che sia salvaguardata la sicurezza
dell’attrezzo elettrico.
Avvertenze di sicurezza della motosega
• Tenere tutte le parti del corpo lontane dalla
motosega durante il funzionamento. Prima di avviare
la motosega, assicurarsi che la catena non è in
contatto con corpi estranei. Un semplice momento di
disattenzione durante il funzionamento della
motosega può provocare l'intrappolamento di abiti o
parti del corpo da parte della catena.
• Impugnare saldamente la motosega con la mano
destra sull'impugnatura posteriore e quella sinistra
sull'anteriore. È assolutamente vietato impugnare la
motosega invertendo la posizione delle mani in
quanto ciò aumenta il rischio di lesioni personali.
• Impugnare la macchina utilizzando esclusivamente
le apposite superfici isolate in quanto la catena può
entrare in contatto con cavi nascosti o con il filo della
macchina. Il contatto della catena con un cavo
scoperto può causare la messa in tensione dei
componenti metallici esposti e provocare una scossa
elettrica all'operatore.
• Indossare occhiali e cuffie protettive. Si raccomanda
di utilizzare dispositivi di protezione aggiuntivi per la
testa, le mani, le gambe e i piedi. L'uso di
abbigliamento di protezione adeguato riduce il
rischio di lesioni personali causate da frammenti
volanti o dal contatto accidentale con la catena.
• Non utilizzare la motosega sugli alberi. Utilizzare una
motosega mentre si è in cima a un albero potrebbe
provocare lesioni personali.
• Mantenere sempre una posizione stabile dei piedi e
utilizzare la motosega esclusivamente stando in
421 - 001 - 10.01.2018
5
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
Sommario Introduzione.................................................................... 2 Sicurezza........................................................................ 4 Montaggio..................................................................... 13 Utilizzo.....................................
Sicurezza Definizioni di sicurezza Le definizioni riportate di seguito forniscono il livello di gravità per ciascuna delle parole di avvertenza. AVVERTENZA: Lesioni alle persone. ATTENZIONE: Danni al prodotto. Nota: Queste informazioni rendono più semplice l'uso del prodotto. Avvertenze generali di ...
piedi su una superficie fissa, stabile e piana. Superfici scivolose e instabili, come ad esempio scale, possono causare la perdita dell'equilibrio o del controllo della motosega. • Fare attenzione al movimento di rimbalzo quando si sega un ramo sottoposto a tensione. Quando viene rilasciata la tensi...