Husqvarna 525iLXT - Manuale d'uso - Pagina 9

Indice:
- Pagina 2 – Descrizione del prodotto
- Pagina 3 – Simboli riportati sul prodotto
- Pagina 4 – Sicurezza; Definizioni di sicurezza; Sicurezza dell'area di lavoro
- Pagina 7 – Altre informazioni generali sulla
- Pagina 11 – Testina portafilo; Istruzioni di sicurezza per il montaggio
- Pagina 12 – Montaggio
- Pagina 13 – Rimozione della testina portafilo E35B; Utilizzo; Introduzione; Bluetooth
- Pagina 16 – Arresto del prodotto; Manutenzione
- Pagina 18 – Ricerca guasti; Interfaccia utente
- Pagina 19 – Trasporto, stoccaggio e smaltimento; Trasporto e rimessaggio; Dati tecnici
- Pagina 20 – Batterie approvate
- Pagina 21 – Accessori; Marchi registrati
- Pagina 22 – Dichiarazione di conformità; Dichiarazione di conformità UE
ecc.). Fare particolare attenzione quando si lavora
su terreni in pendenza.
• Procedere adagio, non correre.
• Controllare l’area di lavoro. Asportare eventuali corpi
estranei quali pietre, frammenti di vetro, chiodi, fili di
acciaio, corde ecc. che potrebbero essere scagliati
oppure avvolgere il tagliente o la relativa protezione.
• Fare attenzione ad eventuali ramoscelli che
potrebbero venir lanciati in aria durante il taglio.
Non effettuare tagli troppo vicini al terreno, in
quanto pietre e altri corpi estranei potrebbero venire
scagliati in aria.
• Assicurarsi che all'accensione, il gruppo di taglio non
entri in contatto con vestiti o parti del corpo. Tenere il
prodotto al di sotto della cintura.
• Rischio di oggetti volanti. Usare sempre protezione
per gli occhi omologata. Evitare di lavorare inclinati
verso la protezione del gruppo di taglio. C'è la
possibilità di essere colpiti a un occhio da un sasso,
un ramo o altri oggetti sollevatisi dal terreno, con
conseguenze anche molto gravi, quali la cecità.
• Far sempre attenzione a segnali di allarme o
eventuali grida quando si utilizzano le cuffie
protettive. Togliere sempre le cuffie protettive
immediatamente all'arresto del prodotto.
• In caso di vibrazioni indesiderate, tagliare il nuovo
filo alla lunghezza giusta per interrompere le
vibrazioni.
• Se il prodotto inizia a vibrare in modo anomalo,
arrestarlo e rimuovere la batteria.
• La sovraesposizione alle vibrazioni può causare
lesioni neuro-vascolari a chi soffre di cattiva
circolazione. In caso di sintomi riferibili a
sovraesposizione alle vibrazioni rivolgersi al proprio
medico. Esempi di questi sintomi: intorpidimento,
perdita di sensibilità, "formicolio", "torpore", dolore,
mancanza di forza o riduzione delle forze normali,
alterazioni di colore o aspetto della pelle. Tali sintomi
si riscontrano generalmente nelle mani, nei polsi e
alle dita.
• Tenere sempre saldamente il prodotto con entrambe
le mani. Tenere il prodotto sul lato destro del proprio
corpo.
Dispositivi di protezione individuale
AVVERTENZA:
Leggere le seguenti
avvertenze prima di utilizzare il prodotto.
• Usare sempre abbigliamento protettivo personale
omologato quando si utilizza il prodotto. L'uso di
abbigliamento protettivo personale non elimina il
rischio di lesioni, ma ne riduce la gravità in caso
di incidente. Farsi consigliare dal rivenditore per la
scelta dell'attrezzatura adatta.
• Usare un elmetto protettivo se gli alberi nell'area di
lavoro presentano un'altezza superiore ai 2 m.
• Usare cuffie protettive omologate.
• Utilizzare sempre occhiali protettivi omologati
conformi allo standard ANSI Z87.1 negli Stati Uniti
o EN 166 nei paesi dell'UE. Utilizzare la visiera per
la protezione del viso. La visiera non è sufficiente a
proteggere gli occhi.
+
• Indossare guanti ove necessario, ad esempio per
montare, ispezionare o pulire l'attrezzatura di taglio.
• Usare stivali protettivi con calotta in acciaio e suole
antiscivolo.
• Indossare indumenti di tessuto resistente. Indossare
sempre pantaloni lunghi e pesanti e maniche lunghe.
Non indossare indumenti larghi che potrebbero
impigliarsi nei ramoscelli e nei rami. Non utilizzare
gioielli, pantaloni corti o sandali. Non rimanere a
piedi nudi. Raccogliere i capelli in modo sicuro sopra
le spalle.
• Tenere a portata di mano la cassetta di primo
soccorso.
Dispositivi di sicurezza sul prodotto
AVVERTENZA:
Leggere le seguenti
avvertenze prima di utilizzare il prodotto.
In questo capitolo vengono presentati i dispositivi di
sicurezza del prodotto, la loro funzione, il controllo e la
manutenzione necessari per assicurarne una funzione
ottimale. Vedere le istruzioni alla sezione
del prodotto alla pagina 2 per individuare la posizione di
queste parti sul prodotto.
La durata del prodotto può ridursi e il rischio di incidenti
aumentare se la manutenzione non viene eseguita
correttamente e se l'assistenza e/o le riparazioni non
vengono effettuate da personale qualificato. Per ulteriori
informazioni, contattare il rivenditore con assistenza più
vicino.
1937 - 007 - 15.05.2024
9
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
Sommario Introduzione.................................................................... 2Sicurezza........................................................................ 4Montaggio..................................................................... 12Utilizzo........................................
7. Pulsante modalità velocità8. Pulsante start/stop9. Interfaccia utente10. Manuale dell’operatore11. Spina di bloccaggio12. Strumento combinato13. Cavo del caricabatterie14. Caricabatterie15. Spia di accensione e avvertenza (LED)16. Pulsante Ergo feed (alimentazione Ergo)17. Protezione del gruppo d...
Tenere le parti del corpo lontano dalle superfici roventi. Se il prodotto include la tecnologia wireless Bluetooth ® . Il simbolo Bluetooth ® sarà presente sull'etichetta del nome del prodotto. aaaassxxxxx La targhetta dati di funzionamento mostra il numero di serie. yyyy è l'an- no di produzione, w...