Husqvarna 520iHE3 - Manuale d'uso - Pagina 15

Indice:
- Pagina 2 – Descrizione del prodotto; Uso previsto
- Pagina 3 – Panoramica
- Pagina 5 – Danni al prodotto; Sicurezza; Definizioni di sicurezza; Sicurezza dell'area di lavoro
- Pagina 7 – Istruzioni di sicurezza generali
- Pagina 8 – Istruzioni di sicurezza per l'utilizzo
- Pagina 11 – Istruzioni di sicurezza per la
- Pagina 12 – Utilizzo; Introduzione
- Pagina 13 – Regolazione dell'angolo del prodotto
- Pagina 14 – Arresto dell’unità; Manutenzione
- Pagina 16 – Ricerca guasti; Tastiera
- Pagina 17 – Caricabatterie; Trasporto, stoccaggio e smaltimento; Trasporto e stoccaggio
- Pagina 18 – Dati tecnici
- Pagina 20 – Dichiarazione di conformità; Dichiarazione di conformità UE
Manutenzione
Prima
dell'uso
Una volta
a setti-
mana
Una volta
al mese
Pulire esternamente il prodotto.
X
Controllare che l'interruttore di avvio/arresto funzioni correttamente e sia integro.
X
Assicurarsi che il fermo della leva di comando e la leva di comando funzionino
correttamente e in modo sicuro.
X
Accertarsi che tutti i comandi funzionino e non siano danneggiati.
X
Assicurarsi che la lama del tagliente e la relativa protezione non presentino
incrinature e che non abbiano subito danni. Sostituire la lama del tagliente o la
sua protezione se presentano incrinature o se sono state colpite.
X
Rivolgersi al rivenditore per sostituire la lama del tagliente, se piegata o danneg-
giata.
X
Accertarsi che la protezione per mano non sia danneggiata. Se danneggiata,
sostituire la protezione.
X
Assicurarsi che i dadi e le viti siano serrati a fondo.
X
Verificare che la batteria non sia danneggiata.
X
Verificare che la batteria sia carica.
X
Verificare che il caricabatterie non sia danneggiato.
X
Accertarsi che il blocco della posizione del piatto di taglio non sia danneggiato e
funzioni correttamente.
X
Accertarsi che le viti che fissano le lame del tagliente siano ben serrate.
X
Effettuare un controllo dei collegamenti tra la batteria e il prodotto. Controllare il
collegamento tra la batteria e il caricabatterie.
X
Controllo della batteria e del
caricabatterie
1. Controllare se la batteria presenta danni, ad
esempio incrinature.
2. Controllare se il caricabatterie presenta danni, ad
esempio incrinature.
3. Verificare che il cavo di collegamento del
caricabatterie non sia danneggiato e che non
presenti crepe.
Per pulire il prodotto, la batteria e il
caricabatterie
1. Pulire il prodotto con un panno asciutto dopo l'uso.
2. Pulire la batteria e il caricabatterie con un panno
asciutto. Mantenere puliti i binari guida della batteria.
3. Assicurarsi che i morsetti della batteria e il
caricabatterie siano puliti prima di posizionare la
batteria nel caricabatterie o nel prodotto.
Pulizia e lubrificazione della lama del
tagliente
1. Utilizzare un detergente per la pulizia della resina e
dei resti di piante sulle lame.
2. Accertarsi che le barre delle lame non siano
danneggiate. Accertarsi che le barre delle lame non
siano deformate. Eliminare le irregolarità con una
lima.
3. Accertarsi che le lame ruotino liberamente
4. Lubrificare i portacoltelli prima di periodi di inutilizzo
prolungato.
31 - 011 - 10.05.2024
15
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
Sommario Introduzione.................................................................... 2Sicurezza........................................................................ 5Utilizzo.......................................................................... 12Manutenzione................................
Panoramica 7 13 1 3 4 5 6 12 14 9 2 8 10 15 16 23 24 25 17 18 19 14 21 20 11 22 1. Lama e protezione della lama2. Protezione di trasporto3. Impugnatura per la regolazione dell'inclinazione4. Piatto di taglio con regolazione dell'inclinazione5. Blocco di regolazione dell'inclinazione6. Protezione del...
Utilizzare e conservare il caricabatteria solo in ambienti interni. Doppio isolamento. Danni al prodotto Non siamo responsabili dei danni al prodotto se: • Il prodotto viene riparato in modo errato.• Il prodotto viene riparato con parti che non provengono o non sono omologate dal produttore. • Il pr...