Husqvarna 135 Mark II - Manuale d'uso - Pagina 14

Indice:
- Pagina 10 – Manuale operatore
- Pagina 11 – Sicurezza; Definizioni di sicurezza
- Pagina 12 – Istruzioni di sicurezza per l’utilizzo
- Pagina 15 – Montaggio; Montaggio della barra di guida e della
- Pagina 16 – Utilizzo; Uso del carburante
- Pagina 19 – Manutenzione; Programma di manutenzione
- Pagina 21 – Per lubrificare l'attrezzatura di taglio; Trasporto
- Pagina 22 – Dati tecnici
- Pagina 23 – Accessori; Combinazioni barra di guida e catena
- Pagina 24 – Dichiarazione di conformità; Dichiarazione di conformità UE
• Assicurarsi che la zona in cui si esegue il taglio sia
priva di ostacoli. Non lasciare che la punta della
barra di guida tocchi un tronco, un ramo o altri
ostacoli durante l'utilizzo del prodotto. (Fig. 32)
• Tagliare con il motore a regime elevato.
• Non sporgersi troppo in avanti e non tagliare al di
sopra dell'altezza della spalla. (Fig. 33)
• Rispettare le istruzioni di affilatura e manutenzione
fornite dal produttore della catena.
• Utilizzare esclusivamente le barre di guida e le
catene di ricambio specificate dal produttore.
• Il rischio di contraccolpo aumenta in caso di
impostazione troppo elevata del misuratore di
profondità.
Abbigliamento protettivo personale
• Indossare sempre il corretto abbigliamento
protettivo personale durante l'utilizzo del prodotto.
L'abbigliamento protettivo personale riduce il rischio
di lesioni in caso di incedente, ma non lo elimina.
• Non utilizzare abiti larghi che potrebbero restare
impigliati nella catena.
• Utilizzare un elmetto protettivo omologato.
• Utilizzare sempre protezioni acustiche omologate
durante l'uso del prodotto. Un rumore prolungato può
provocare la perdita dell'udito.
• Utilizzare occhiali protettivi o una visiera per ridurre
il rischio di lesioni dovute alla proiezione di oggetti.
Il prodotto può spostare con grande forza gli oggetti,
come trucioli di legno e piccoli pezzi di legno. Ciò
può causare gravi lesioni, in particolare agli occhi.
• Utilizzare guanti dotati di protezione per motosega.
• Utilizzare pantaloni dotati di protezione per
motosega.
• Utilizzare stivali dotati di protezione per motosega,
punta in acciaio e suola antiscivolo.
• Tenere sempre a portata di mano la cassetta di
pronto soccorso.
• Marmitta, barra di guida, catena o altre fonti possono
provocare scintille. Tenere sempre a portata di mano
degli estintori e una pala per spegnere le fiamme ed
evitare incendi boschivi.
Dispositivi di protezione sul prodotto
• Non utilizzare un prodotto con abbigliamento
protettivo danneggiato. Se il prodotto è danneggiato,
rivolgersi a un centro di assistenza autorizzato.
Per controllare l'interruttore di arresto
1. Avviare il motore. Vedere
alla pagina 80.
2. Accertarsi che il motore si spenga quando si porta
l'interruttore in posizione di arresto.
Controllo del blocco del grilletto dell'acceleratore
1. Assicurarsi che il grilletto dell'acceleratore (B) sia
fissato sul minimo quando viene rilasciato il relativo
blocco (A) (Fig. 34).
2. Premere il blocco (A) del grilletto dell'acceleratore
e accertarsi che ritorni nella posizione iniziale al
rilascio.
3. Spingere il grilletto dell'acceleratore (B) e accertarsi
che ritorni nella posizione iniziale al rilascio.
4. Avviare il motore, quindi accelerare al massimo.
5. Rilasciare il grilletto dell'acceleratore e verificare se
la catena si ferma.
6. Se la catena gira al minimo, girare la vite del minimo
in senso antiorario fino a quando la catena non si
arresta.
Protezione
La protezione impedisce agli oggetti di venire espulsi in
direzione dell'operatore. Inoltre la protezione impedisce
il contatto accidentale tra l'operatore e la catena.
• Assicurarsi che la protezione sia omologata per l'uso
insieme al prodotto.
• Non utilizzare il prodotto senza la protezione.
• Accertarsi che la protezione non sia danneggiata.
Sostituire la protezione se presenta segni di usura o
crepe.
Sicurezza durante l'uso del carburante
• Non avviare il prodotto nel caso in cui vi sia
carburante o olio motore su di esso. Rimuovere il
carburante/olio indesiderato e lasciare che il prodotto
si asciughi. Rimuovere il carburante indesiderato dal
prodotto.
• In caso di perdite di carburante sugli indumenti,
cambiarsi immediatamente.
• Il carburante non deve arrivare a contatto con
il corpo, poiché può causare lesioni. In caso di
contatto del carburante con il corpo, rimuoverlo con
acqua e sapone.
• Non avviare il motore in caso di contatto dell'olio o
del carburante con il prodotto o con il proprio corpo.
• Non avviare il prodotto se il motore presenta
una perdita. Esaminare regolarmente il motore per
verificare la presenza di eventuali perdite.
• Prestare la massima attenzione con il carburante.
Il carburante è infiammabile e i fumi sono esplosivi
quindi possono causare lesioni o morte.
• Non respirare i fumi del carburante perché possono
causare lesioni. Accertarsi che ci sia un flusso d'aria
sufficiente.
• Non fumare in prossimità del carburante o del
motore.
• Non posizionare oggetti caldi in prossimità del
carburante o del motore.
• Non aggiungere carburante a motore acceso.
862 - 004 - 03.04.2023
77
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
Sommario Introduzione.................................................................. 73Sicurezza...................................................................... 74Montaggio..................................................................... 78Utilizzo..........................................
(Fig. 15) Tenere il prodotto saldamente con entrambe le mani (Fig. 16) Non utilizzare il prodotto con una mano sola (Fig. 17) Non lasciare che la punta della lama di guida tocchi un oggetto. (Fig. 18) Il presente prodotto è conforme alle direttive del Regno Unito vigenti. Nota: I restanti simboli/de...
• Scollegare il cavo della candela prima di assemblare il prodotto, conservarlo in magazzino o eseguire la manutenzione. • Non utilizzare il prodotto se è stato modificato in qualche modo rispetto alle caratteristiche iniziali. Non sostituire una parte del prodotto senza previa approvazione del prod...