Husqvarna 120 Mark II - Manuale d'uso - Pagina 33

Husqvarna 120 Mark II
Caricamento dell'istruzione

1. Se il prodotto presenta difficoltà di avviamento o di

funzionamento, controllare la candela per verificare

l'eventuale presenza di materiali indesiderati. Per

ridurre il rischio di materiale superfluo sugli elettrodi

delle candele:
a) Accertarsi che il regime minimo sia regolato

correttamente.

b) Accertarsi che la miscela sia corretta.
c) Accertarsi che il filtro dell'aria sia pulito.

2. Pulire la candela se sporca. Assicurarsi che la

distanza tra gli elettrodi sia corretta. (Fig. 71)

3. Sostituire la candela secondo necessità.

Pulizia del filtro dell'aria

1. Rimuovere il filtro dell'aria e il relativo coperchio.
2. Pulire il filtro dell'aria con acqua calda e sapone.

Accertarsi che il filtro dell'aria sia asciutto prima di

montarlo.

3. Sostituire il filtro dell'aria se è troppo sporco per

poterlo pulire completamente. Sostituire sempre un

filtro dell'aria danneggiato.

Per affilare la catena

Tagliente

L’elemento affilato di una catena è chiamato tagliente e

si compone di un dente di taglio (A) e un misuratore di

profondità (B). La profondità di taglio è determinata dalla

differenza di altezza tra i due elementi, l'impostazione

del misuratore di profondità (C).
(Fig. 72)
Per l’affilatura del dente di taglio occorre considerare

quattro fattori importanti:
• Angolo di affilatura.
(Fig. 73)
• Angolo di taglio.
(Fig. 74)
• Posizione della lima.
(Fig. 75)
• Diametro della lima tonda.
(Fig. 76)

Affilatura dei denti di taglio

Utilizzare una lima tonda e una dima di affilatura per

affilare i denti di taglio. Per le informazioni relative alle

dimensioni raccomandate della lima e della dima di

affilatura per la catena montata sul prodotto, vedere

Combinazioni di affilatura della catena e catena alla

pagina 221.

1. Assicurarsi che la tensione della catena sia corretta.

In caso contrario la catena si muoverà lateralmente

e sarà più difficile ottenere una corretta affilatura.

2. Limare per prima cosa tutti i denti da un lato.

Quindi, utilizzare la lima sui denti di taglio dal lato

interno e allentare la pressione sulla lima durante il

movimento di ritorno.

3. Ruotare il prodotto e ripetere l'operazione dall'altro

lato.

4. Affilare facendo in modo che tutti i denti siano di

uguale lunghezza. Quando la lunghezza dei denti di

taglio si riduce a 4 mm (5/32"), la catena è usurata e

va sostituita. (Fig. 77)

Regolazione del misuratore di profondità

Affilare i denti di taglio prima di regolare il misuratore

di profondità. Vedere

Affilatura dei denti di taglio alla

pagina 218. Affilando il dente di taglio (A), si riduce

l'altezza del misuratore di profondità (C). Per mantenere

le migliori prestazioni di taglio, il misuratore di profondità

(B) va limato fino a raggiungere l’impostazione del

misuratore di profondità consigliata. Per la corretta

impostazione del misuratore di profondità per ciascun

tipo di catena, vedere

Combinazioni di affilatura della

catena e catena alla pagina 221.

(Fig. 78)

(Fig. 79)

Nota:

Questa raccomandazione presuppone che i

denti di taglio non siano stati affilati a una lunghezza

anomala.

Utilizzare una lima piatta e un utensile misuratore di

profondità per regolare il misuratore di profondità.
1. Posizionare l'utensile misuratore di profondità sopra

la catena. Le informazioni dettagliate riguardanti

l'uso dell'utensile misuratore di profondità sono

riportate sulla confezione.

2. Utilizzando la lima piatta, asportare la punta del

misuratore di profondità che sporge dall'utensile

misuratore di profondità. L’impostazione del

misuratore di profondità è corretta quando, facendo

scorrere la lima sull’utensile misuratore di profondità,

non si incontra alcuna resistenza.

Tensionamento della catena

Nota:

Controllare spesso la tensione di una catena

nuova durante il periodo di rodaggio.

1. Allentare i dadi della barra di guida che fissano

il coperchio della frizione. Servirsi della chiave

universale. (Fig. 80)

2. Serrare manualmente i dadi della barra di guida il più

a fondo possibile.

3. Sollevare la parte superiore della barra di guida ed

estendere la catena serrando la vite tendicatena.

Servirsi della chiave universale. Tendere la catena

fino a farla aderire alla parte inferiore della barra di

guida. (Fig. 81)

218

658 - 015 - 26.07.2024

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 22 - Manuale operatore

Sommario Introduzione................................................................ 207Sicurezza.................................................................... 208Montaggio................................................................... 212Utilizzo.............................................

Pagina 27 - Montaggio

• Prestare la massima attenzione con il carburante. Il carburante è infiammabile e i fumi sono esplosivi quindi possono causare lesioni o morte. • Non respirare i fumi del carburante perché possono causare lesioni. Accertarsi che ci sia un flusso d'aria sufficiente. • Non fumare in prossimità del ca...

Pagina 28 - Utilizzo; Uso del carburante

Montaggio della barra di guida e della catena 1. Durante il montaggio, rimuovere il cappuccio della candela dalla candela per evitare un avviamento accidentale. 2. Rimuovere i dadi della barra e il coperchio del pignone. Rimuovere il carter di trasporto (A). (Fig. 36) 3. Posizionare la barra di guid...

Altri modelli di Husqvarna

Tutti i altri Husqvarna