Husqvarna 120 Mark II - Manuale d'uso - Pagina 26

Indice:
- Pagina 22 – Manuale operatore
- Pagina 27 – Montaggio
- Pagina 28 – Utilizzo; Uso del carburante
- Pagina 29 – Per avviare e arrestare il motore
- Pagina 30 – Utilizzo di un rampone
- Pagina 31 – Manutenzione; Programma di manutenzione
- Pagina 34 – Per lubrificare l'attrezzatura di taglio; Trasporto
- Pagina 35 – Accessori; Combinazioni barra di guida e catena
- Pagina 36 – Combinazioni di affilatura della catena e catena
- Pagina 37 – Dichiarazione di conformità; Dichiarazione di conformità UE
• Tenere sotto controllo il prodotto durante
l'operazione di taglio e dopo che il legno è caduto
a terra. Non lasciar cadere il prodotto sotto l'effetto
del proprio peso dopo aver eseguito il taglio. (Fig.
33)
• Assicurarsi che la zona in cui si esegue il taglio sia
priva di ostacoli. Non lasciare che la punta della
barra di guida tocchi un tronco, un ramo o altri
ostacoli durante l'utilizzo del prodotto.
• Tagliare con il motore a regime elevato.
• Non sporgersi troppo in avanti e non tagliare al di
sopra dell'altezza della spalla. (Fig. 34)
• Attenersi alle istruzioni di affilatura e manutenzione
della catena fornite dal fabbricante.
• Utilizzare esclusivamente le barre di guida e
le catene di ricambio specificate dal produttore.
La sostituzione di barre di guida e catene con
ricambi non adeguati può causare la rottura e/o il
contraccolpo.
• Il rischio di contraccolpo aumenta in caso di
impostazione troppo elevata del misuratore di
profondità.
Abbigliamento protettivo personale
• Indossare sempre il corretto abbigliamento
protettivo personale durante l'utilizzo del prodotto.
L'abbigliamento protettivo personale non elimina
completamente il rischio di lesioni. L'abbigliamento
protettivo personale riduce il grado di lesioni in caso
di incidente.
• In generale, l'abbigliamento deve essere tale da non
ostacolare la libertà di movimento.
• Utilizzare un elmetto protettivo omologato.
• Utilizzare sempre protezioni acustiche omologate
durante l'uso del prodotto. Un rumore prolungato può
provocare la perdita dell'udito.
• Utilizzare occhiali protettivi o una visiera per ridurre
il rischio di lesioni dovute alla proiezione di oggetti.
Il prodotto è in grado di proiettare con elevata
violenza oggetti quali segatura, trucioli ecc. Possono
insorgere gravi lesioni, in particolare agli occhi.
• Utilizzare guanti dotati di protezione per motosega.
• Utilizzare pantaloni dotati di protezione per
motosega.
• Utilizzare stivali dotati di protezione per motosega,
punta in acciaio e suola antiscivolo.
• Tenere sempre a portata di mano la cassetta di
pronto soccorso.
• Marmitta, barra di guida, catena o altre fonti possono
provocare scintille. Tenere sempre a portata di mano
degli estintori e una pala per spegnere le fiamme ed
evitare incendi boschivi.
Dispositivi di protezione sul prodotto
• Eseguire regolarmente la manutenzione del
prodotto.
• Ciò aumenta la durata del prodotto.
• E riduce il rischio di incidenti.
Far esaminare il prodotto da un rivenditore o
un centro di assistenza autorizzati per eventuali
regolazioni o riparazioni.
• Non utilizzare un prodotto con abbigliamento
protettivo danneggiato. Se il prodotto è danneggiato,
rivolgersi a un centro di assistenza autorizzato.
Interruttore di arresto
Avviare il motore. Accertarsi che il motore si spenga
quando si porta l'interruttore in posizione di arresto.
Controllo del fermo del grilletto dell'acceleratore
1. Assicurarsi che la leva di comando (B) sia bloccata
sul minimo quando viene rilasciato il relativo fermo
(A). (Fig. 35)
2. Premere il fermo della leva di comando (A) e
accertarsi che ritorni nella posizione iniziale quando
viene rilasciato.
3. Premere la leva di comando (B) e accertarsi
che ritorni nella posizione iniziale quando viene
rilasciata.
4. Avviare il motore, quindi accelerare alla velocità
massima.
5. Rilasciare la leva di comando e verificare se la
catena si ferma.
6. Se la catena gira con il motore al minimo, controllare
la vite di regolazione del minimo del carburatore.
Protezione
La protezione impedisce agli oggetti di venire espulsi in
direzione dell'operatore. Inoltre la protezione impedisce
il contatto accidentale tra l'operatore e la catena.
• Assicurarsi che la protezione sia omologata per l'uso
insieme al prodotto.
• Non utilizzare il prodotto senza la protezione.
• Accertarsi che la protezione non sia danneggiata.
Sostituire la protezione se presenta segni di usura o
crepe.
Sicurezza durante l'uso del carburante
• Non avviare il prodotto nel caso in cui vi sia
carburante o olio motore su di esso. Rimuovere il
carburante/olio indesiderato e lasciare che il prodotto
si asciughi. Rimuovere il carburante indesiderato dal
prodotto.
• In caso di perdite di carburante sugli indumenti,
cambiarsi immediatamente.
• Il carburante non deve arrivare a contatto con
il corpo, poiché può causare lesioni. In caso di
contatto del carburante con il corpo, rimuoverlo con
acqua e sapone.
• Non avviare il motore in caso di contatto dell'olio o
del carburante con il prodotto o con il proprio corpo.
• Non avviare il prodotto se il motore presenta
una perdita. Esaminare regolarmente il motore per
verificare la presenza di eventuali perdite.
658 - 015 - 26.07.2024
211
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
Sommario Introduzione................................................................ 207Sicurezza.................................................................... 208Montaggio................................................................... 212Utilizzo.............................................
• Prestare la massima attenzione con il carburante. Il carburante è infiammabile e i fumi sono esplosivi quindi possono causare lesioni o morte. • Non respirare i fumi del carburante perché possono causare lesioni. Accertarsi che ci sia un flusso d'aria sufficiente. • Non fumare in prossimità del ca...
Montaggio della barra di guida e della catena 1. Durante il montaggio, rimuovere il cappuccio della candela dalla candela per evitare un avviamento accidentale. 2. Rimuovere i dadi della barra e il coperchio del pignone. Rimuovere il carter di trasporto (A). (Fig. 36) 3. Posizionare la barra di guid...