Istruzioni per l‘uso - Hama 95819 - Manuale d'uso - Pagina 3

Staffa per monitor Hama 95819 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
7
I
Istruzioni per l‘uso
Grazie per avere acquistato un prodotto Hama!
Prima della messa in esercizio, leggete attentamente le seguenti istruzioni e avvertenze,
quindi conservatele in un luogo sicuro per una eventuale consultazione. In caso di
cessione dell‘apparecchio, consegnate anche le presenti istruzioni al nuovo proprietario.
1. Spiegazione dei simboli di avvertimento e delle indicazioni
A
ttenzione
Viene utilizzato per contrassegnare le indicazioni di sicurezza oppure per rivolgere
l‘attenzione verso particolari rischi e pericoli.
A
vvertenza
Viene utilizzato per contrassegnare informazioni supplementari o indicazioni
importanti.
2. Contenuto della confezione
•
Braccio monitor
•
Kit di montaggio (contenuto vedi fig. 1)
•
Queste istruzioni per l’uso
A
vvertenza
Prima di procedere al montaggio, verificare il contenuto completo della confezione e
accertarsi che non vi siano pezzi mancanti o danneggiati.
3. Indicazioni di sicurezza
A
ttenzione
•
Con la varietà di terminali presente sul mercato, il set di montaggio in dotazione
non può coprire tutte le possibilità.
•
In casi rari può accadere che le viti per il montaggio del terminale sul prodotto
siano troppo lunghe.
•
Prima del montaggio, consultare le istruzioni per l’uso del proprio terminale,
che, di regola, contengono informazioni sul tipo e le misure del materiale di
fissaggio idoneo.
•
Se non è compreso nel kit fi montaggio, procurarsi il materiale di fissaggio idoneo
per il montaggio del terminale nel negozio specializzato.
•
Non usare troppa forza, né violenza durante il montaggio per evitare di
danneggiare il terminale o il prodotto.
•
In caso di dubbi, per il corretto montaggio del prodotto, rivolgersi a personale
specializzato e non tentare di montarlo da soli!
•
Dopo il montaggio del prodotto e del carico fissato, verificarne la stabilità e la
sicurezza di esercizio.
•
Ripetere questo controllo a intervalli regolari (almeno ogni tre mesi).
•
Prestare a non superare la capacità massima ammessa del prodotto e a non caricarlo
in modo da superare le misure massime ammesse.
•
Non caricare il prodotto in modo asimmetrico.
•
Durante la regolazione, prestare attenzione che il prodotto non venga caricato in
modo asimmetrico e che non venga superato il carico massimo.
•
Rispettare la distanza di sicurezza intorno al carico applicato (a seconda del modello).
•
In caso di danni del prodotto, rimuovere immediatamente il carico applicato e non
utilizzare più il prodotto.
4. Campo di applicazione e specifiche tecniche
•
Il supporto serve per il fissaggio degli schermi piatti per l’uso domestico privato.
•
Il prodotto è stato concepito solo per l‘utilizzo all‘interno degli edifici.
•
Utilizzare il prodotto esclusivamente per lo scopo previsto.
Carico massimo:
3 - 12 kg
Diagonale schermo:
fino a 91 cm (US: 36")
Rotazione:
360°
Inclinazione:
-90°/+15° (dipendente dall‘apparecchio)
Campo di orientamento:
fino a 360° su 3 giunti (a seconda dell’apparecchio)
Alloggiamento:
secondo gli standard VESA 100x100
5. Operazioni preliminari e montaggio
A
vvertenza
•
Montare il prodotto solo in due. Richiedere l‘aiuto di una seconda persona!
•
Diversi terminali e diverse possibilità di collegamento per il cablaggio e diversi
apparecchi. Prima dell‘installazione, verificare che dopo il montaggio gli attacchi
necessari siano ancora accessibili.
•
Ai nostri supporti da parete per TV è sempre allegato lo stesso kit di montaggio. A
seconda del prodotto e del tipo di montaggio non è necessario il kit di montaggio
completo. È pertanto possibile che, anche in caso di montaggio corretto, avanzino
delle viti e altra minuteria. Conservarle insieme a queste istruzioni d‘uso in un
luogo sicuro per un utilizzo successivo (Vendita del prodotto, trasloco).
•
Attenersi alle indicazioni di avvertimento e sicurezza usuali.
•
Procedere passo passo secondo le istruzioni di montaggio raffigurate (fig. 1a ss.).
A
vvertenza
•
Con la varietà di terminali presenti sul mercato, il set di montaggio in dotazione
non può coprire tutte le varianti.
•
Fare attenzione che il supporto sia posizionato diritto e ben piano sulla parte
posteriore del monitor.
•
Fare attenzione che tutte le viti abbino la lunghezza giusta e che vengano strette
bene a mano (vedi fig. 3, 4).
6. Regolazione e manutenzione
A
ttenzione
•
Eseguire la regolazione del prodotto sempre in due. Richiedere l‘aiuto di una
seconda persona!
•
A seconda del peso dello schermo, è indispensabile impostare precisamente la
durezza delle molle!
•
L‘impostazione deve essere effettuata quando lo schermo è già installato!
•
Per il movimento laterale non è necessario allentare le viti.
•
La resistenza d‘inclinazione può essere regolata mediante le viti che si trovano nello
snodo anteriore della piastra monitor (vedi fig. 5).
A
vvertenza
•
Se lo schermo è troppo leggero per l‘impostazione attuale, il braccio portante si
muove autonomamente verso l‘alto per cui è necessario ridurre la durezza della
molla girando la vite di regolazione in direzione (-).
•
Se il braccio portante si muove autonomamente verso il basso, è necessario
aumentare la durezza della molla (+).
•
Effettuare la regolazione della molla a compressione sempre con il braccio
portante completamente abbassato!
•
Per impostare la durezza della molla, con il braccio portante completamente
abbassato girare con la chiave a esagono cavo (F) nella direzione corrispondente
(+) o (-). (Fig. 5)
•
Dopo avere impostato la durezza della molla, verificare che il braccio portante
caricato non si blocchi e si possa ancora muovere autonomamente su e giù.
Eventualmente ripetere la regolazione con il braccio portante completamente
abbassato.
•
A seconda del peso dello schermo potrebbero essere necessarie svariate rotazioni
complete della vite di regolazione. Non girare più la vite di regolazione se si avverte
che fa fatica a girare.
•
Dopo il montaggio del prodotto e del carico fissato, verificarne la stabilità e la
sicurezza di esercizio.
•
Ripetere questo controllo a intervalli regolari (almeno ogni tre mesi).
•
Pulire questo prodotto solo con un panno umido e che non lascia pelucchi e non
utilizzare mai detergenti aggressivi.
7. Esclusione di garanzia
Hama GmbH & Co KG non si assume alcuna responsabilità per i danni derivati dal
montaggio o l‘utilizzo scorretto del prodotto, nonché dalla mancata osservanza delle
istruzioni per l‘uso e/o delle indicazioni di sicurezza.
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Altri modelli di staffe per monitor Hama
-
Hama 95820
-
Hama 95827
-
Hama 118489
-
Hama 118490
-
Hama 118491