TAGLIO O RIMOZIONE DI GROSSI PEZZI DI MATERIALE; UTILIZZO E MANUTENZIONE; MANUTENZIONE E STOCCAGGIO - GRAPHITE Energy 58G008 - Manuale d'uso - Pagina 16

GRAPHITE Energy 58G008
Caricamento dell'istruzione

124

Per l'impiego con la sega circolare, utilizzare esclusivamente lame
dal diametro esterno e del foro interno di attacco appropriato.

Il materiale tagliato deve essere fissato saldamente.

La parte più ampia della piastra di base della sega circolare deve
posizionata sul lato del materiale che non si intende tagliare.

Se le dimensioni del materiale sono ridotte, questo deve essere
fissato mediante dei morsetti da falegnameria. Se la piastra
di base della sega circolare non si sposta sulla superficie del
materiale lavorato, ma è sollevata al di sopra di essa, sussiste il
pericolo di contraccolpo.

Un fissaggio appropriato del materiale tagliato ed un controllo
appropriato della sega circolare assicurano il pieno controllo
dell'elettroutensile, consentendo così di evitare il rischio di lesioni
personali. È vietato tentare di tenere con le mani piccoli pezzi di
materiale.

REGOLAZIONE DELLA PIASTRA DI BASE PER IL TAGLIO
ANGOLARE

La piastra base regolabile della sega circolare consente l'esecuzione
di tagli angolari nella gamma da 0

0

a 45

0

.

Allentare la manopola di blocco della regolazione del piedino
(

17

) (

fig. I

).

Regolare il piedino (

16

) all'angolo desiderato (da 0

0

a 45

0

)

usando la scala graduata.

Serrare la manopola di blocco della regolazione del piedino
(

17

).

Si noti che nell'eseguire il taglio inclinato ci si espone ad un
maggiore pericolo di contraccolpo (maggiore possibilità di blocco
della lama), pertanto si consiglia di prestare attenzione affinché la
piastra base della sega circolare aderisca con tutta la superficie sul
materiale tagliato. Eseguire il taglio con un movimento continuo.

ESECUZIONE DI UN TAGLIO AL CENTRO DEL MATERIALE
TAGLIATO

Regolare la profondità di taglio desiderata, corrispondente
allo spessore del materiale tagliato.

Inclinare la sega circolare in modo che il bordo anteriore della
piastra base (

16

) della sega poggi sul materiale da tagliare ed

il segno 0

0

per il taglio perpendicolare si trovi sulla linea di

taglio prevista.

Dopo aver posizionato la sega nel luogo di inizio del taglio,
sollevare il coprilama inferiore (

11

) utilizzando la leva della

protezione inferiore (

5

) (lama della sega sollevata sopra il

materiale).

Avviare l'elettroutensile e attendere che la lama della sega
raggiunga la piena velocità.

Abbassare gradualmente la sega circolare inserendo la lama
nel materiale (durante questo movimento il bordo anteriore
della piastra base della sega circolare deve toccare la
super ficie del materiale).

Una volta iniziato il taglio, rilasciare il coprilama inferiore.

Quando la piastra base della sega circolare con l'intera
super ficie poggia sul materiale, continuare l'esecuzione del
taglio, spostando la sega in avanti.

Non è consentito far arretrare la sega circolare con la lama
in funzione, ciò può causare il fenomeno del contraccolpo
all'indietro.

Terminare il taglio in modo contrario al suo inizio, ruotando
la sega circolare attorno alla linea di contatto tra il bordo
anteriore della piastra base della sega circolare ed il materiale
lavorato.

Permettere che dopo lo spegnimento della sega, la lama si
arresti completamente prima di rimuovere la sega circolare
dal materiale.

Qualora sia necessario, le cur vature degli angoli devono essere
effettuate con seghetti alternativi o una sega manuale.

TAGLIO O RIMOZIONE DI GROSSI PEZZI DI MATERIALE

Durante il taglio di pannelli più grandi o tavole, queste devono
essere supportate adeguatamente al fine di evitare un possibile
strattonamento della lama (fenomeno di contraccolpo) a seguito
del blocco della lama nel materiale.

UTILIZZO E MANUTENZIONE

Prima di intraprendere qualsiasi attività legata all'installazione,
alla regolazione, alla riparazione o alla manutenzione è necessario
rimuovere la batteria dal dispositivo.

MANUTENZIONE E STOCCAGGIO

Si consiglia di pulire l'elettroutensile immediatamente dopo ogni
utilizzo.

Per la pulizia è vietato utilizzare acqua o altri liquidi.

L'elettroutensile deve essere pulito con un pennello o mediante
aria compressa a bassa pressione.

Non utilizzare alcun detergente o solvente, in quanto questi
possono danneggiare le parti in plastica.

Pulire regolarmente le feritoie di ventilazione presenti sul corpo
del motore, per evitare il surriscaldamento dell'elettroutensile.
Non pulire le feritoie di ventilazione inserendo al loro interno
oggetti taglienti come ad es. cacciaviti o oggetti simili.

In caso di eccessive scintille sul commutatore, controllare le
condizioni delle spazzole in grafite del motore da una persona
qualificata.

Durante il normale funzionamento la lama della sega è soggetta
ad una graduale usura. Un segno di usura della lama è la necessità
di aumentare la pressione esercitata per spostare la sega circolare
nel corso del taglio.

In caso di danneggiamento della lama, sostituirla
immediatamente.

La lama della sega circolare deve sempre essere affilata.

L'elettroutensile deve essere conservato in un luogo asciutto, fuori
dalla portata dei bambini.

Il dispositivo deve essere conservato con la batteria rimossa dallo
stesso.

SOSTITUZIONE DELLA LAMA

Utilizzando la chiave fornita in dotazione, svitare la vite di fissaggio
della lama (

10

) ruotando in senso antiorario.

Per impedire la rotazione dell'alberino della sega, durante
l'allentamento della vite di fissaggio della lama, bloccare l'alberino
con il pulsante di blocco dell'alberino (

15

) (

fig. K

).

Rimuovere la rondella esterna flangiata (

9

).

Utilizzando la leva del coprilama inferiore (

5

) far scorrere il

coprilama inferiore (

11

) affinché si nasconda al massimo nel

coprilama superiore (

2

) (a questo punto verificare lo stato ed il

funzionamento della molla di trazione della protezione inferiore).

Rimuovere la lama (

8

) attraverso la fessura presente nella piastra

base della sega circolare (

16

).

Posizionare la nuova lama in maniera che la direzione dei denti
della lama e della freccia posta su di essa corrisponda alla
direzione indicata dalla freccia posta sul coprilama inferiore e
superiore della sega circolare.

Far scorrere la lama attraverso la fessura presente nella piastra
base della sega circolare e montarla sull'alberino in modo che
sia premuta contro la superficie della flangia interna ed inserita
centralmente sul suo bordo.

Montare la rondella esterna flangiata (

9

) e serrare la vite di

fissaggio della lama di taglio (

10

), ruotando in senso orario.

Una volta terminata la sostituzione della lama è necessario riporre
sempre la chiave a brugola nell'apposito vano.

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 14 - PREPARAZIONE AL FUNZIONAMENTO

122 Legenda dei pittogrammi utilizzati. 1 2 3 Max. 50°C 4 5 6 7 10 9 8 11 12 13 14 1. Leggere il manuale d’uso, osser vare le avver tenze e le istruzioni di sicurezza ivi contenute. 2. Indossare occhiali di protezione e dispositivi di protezione dell'udito. 3. Lavorare indossando una maschera protet...

Pagina 15 - Il bordo della guida parallela deve essere rivolto verso il basso.; FUNZIONAMENTO / REGOLAZIONE; Accensione

123 ( fig. B ). Controllare che la batteria sia correttamente inserita (infilata fino in fondo). Dopo il collegamento del caricabatterie alla presa di corrente ( 230 V AC ), il led verde ( 24 ) sul caricabatterie si accende per segnalare il collegamento della tensione. Dopo aver inserito la batteria...

Pagina 16 - TAGLIO O RIMOZIONE DI GROSSI PEZZI DI MATERIALE; UTILIZZO E MANUTENZIONE; MANUTENZIONE E STOCCAGGIO

124 • Per l'impiego con la sega circolare, utilizzare esclusivamente lame dal diametro esterno e del foro interno di attacco appropriato. • Il materiale tagliato deve essere fissato saldamente. • La parte più ampia della piastra di base della sega circolare deve posizionata sul lato del materiale ...

Altri modelli di seghe circolari GRAPHITE