GRAPHITE Energy 58G008 - Manuale d'uso - Pagina 12

GRAPHITE Energy 58G008

Sega circolare GRAPHITE Energy 58G008 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

120

tagliato, causando il sollevamento della sega circolare ed un
contraccolpo in direzione dell'operatore.

ATTENZIONE!

Il contraccolpo all'indietro si verifica in seguito ad

un uso improprio della sega circolare o all'esecuzione di procedure
erronee, o condizioni di utilizzo inappropriate, e può essere evitato
adottando le seguenti precauzioni.

• Tenere saldamente la sega circolare con entrambe le mani,

con le braccia posizionate in modo da attutire la forza del
contraccolpo all'indietro. Posizionare il corpo lateralmente
rispetto alla sega circolare, tuttavia non in corrispondenza
della linea di taglio.

Il contraccolpo all'indietro può causare un

rapido arretramento della sega, tuttavia la forza del contraccolpo
all'indietro può essere controllata dall'operatore, prendendo
precauzioni appropriate.

• Quando la lama s'inceppa o interrompe il taglio per un

qualsiasi motivo, rilasciare il pulsante di avvio e tenere la sega
circolare ferma nel materiale fino all'arresto completo della
lama.

• Non tentare di rimuovere la sega dal materiale tagliato

o arretrare la sega circolare, fino a quando la lama è in
movimento, questa può causare un contraccolpo all'indietro.

Verificare e intraprendere azioni correttive per eliminare la causa
dell'inceppamento della lama.

• In caso di riavvio della sega circolare nel pezzo lavorato,

centrare la lama nel solco di taglio e controllare che i denti
della lama non si blocchino nel materiale.

Se la lama si inceppa

quando la sega circolare viene riavviata, questa può fuoriuscire o
causare un contraccolpo all'indietro rispetto al pezzo lavorato.

• Pannelli di grandi dimensioni devono essere sostenuti per

ridurre al minimo il rischio d'inceppamento e contraccolpo
all'indietro della sega circolare.

I panelli di grandi dimensioni

tendono a piegarsi sotto il proprio peso. Posizionare dei supporti
sotto il pannello, su entrambi i lati, in corrispondenza della linea di
taglio e vicino al bordo del pannello stesso.

• Non utilizzare lame smussate o danneggiate.

Denti della lama

smussati o posizionati in modo errato formano un solco di taglio
stretto, causando un attrito eccessivo, l'inceppamento della lama e
il contraccolpo all'indietro.

• Prima di effettuare il taglio, regolare saldamente i morsetti

di regolazione della profondità di taglio e dell'inclinazione.

Qualora le regolazioni della sega dovessero cambiare durante il
taglio, ciò potrebbe causare l'inceppamento o un contraccolpo
all'indietro.

• Prestare particolare attenzione durante l'esecuzione di

tagli profondi in pareti di cartongesso.

La lama può tagliare

altri oggetti non visibili dall'esterno, causando un contraccolpo
all'indietro.

FUNZIONI DEL COPRILAMA INFERIORE

• Prima di ogni utilizzo, controllare che il coprilama inferiore

sia chiuso correttamente. Non utilizzare la sega se il
coprilama inferiore non si muove liberamente e non si chiude
immediatamente. Non è consentito mai bloccare o lasciare
il coprilama inferiore in posizione aperta.

In caso di caduta

accidentale della sega circolare, il coprilama inferiore potrebbe essere
piegato. Sollevare il coprilama inferiore utilizzando la manopola di
apertura, assicurarsi che questo si muova liberamente e non tocchi
la lama o qualsiasi altra parte del dispositivo in ogni regolazione
dell'inclinazione e della profondità di taglio.

• Controllare il funzionamento della molla del coprilama

inferiore. Se il coprilama e la molla non funzionano
correttamente, questi componenti devono essere riparati
prima dell'uso.

Il malfunzionamento del coprilama inferiore può

essere rallentato a causa di parti danneggiate, residui appiccicosi, o
stratificazione di residui.

• È consentita la chiusura manuale del coprilama inferiore

solo in caso di tagli speciali come ad es. il taglio profondo ed
il taglio tratteggiato. Sollevare il coprilama inferiore con la

manopola di apertura, quando la lama penetra nel materiale
il coprilama inferiore deve essere aperto.

Per tutti gli altri tipi

di taglio si consiglia di sfruttare il funzionamento automatico del
coprilama inferiore.

• Prima di riporre la sega sul banco di lavoro o sul pavimento,

controllare sempre se il coprilama inferiore copra la lama.

La

mancata copertura della lama in rotazione causerà un arretramento
della sega ed il taglio di qualsiasi oggetto presente lungo la sua
traiettoria. Dopo lo spegnimento, considerare il tempo necessario per
l'arresto della lama.

CONSIGLI DI SICUREZZA SUPPLEMENTARI

Non utilizzare lame danneggiate o deformate.

Non utilizzare dischi abrasivi.

Utilizzare esclusivamente lame consigliate dal produttore,
conformi alla norma EN 847-1.

Non utilizzare dischi prive di denti con rivestimento in carburo di
tungsteno.

• La polvere di alcune specie di legno può costituire una

minaccia per la salute.

Il contatto diretto con la polvere può

causare reazioni allergiche e/o malattie respiratorie dell'operatore
o delle persone presenti nelle vicinanze. Le polveri di quercia
o di faggio sono considerate cancerogene, specialmente in
combinazione con sostanze utilizzate per il trattamento del legno
(impregnanti per legno).

Utilizzare i seguenti dispositivi di protezione individuale:

-

protezioni per l'udito, per ridurre il rischio di perdita dell'udito;

-

protezioni per gli occhi;

-

protezioni per le vie respiratorie, per ridurre il rischio di
inalazione di polveri nocive;

-

guanti per la manipolazione delle lame e altri materiali ruvidi e
taglienti (le lame devono essere tenute per il foro d'attacco, per
quanto possibile).

Collegare il sistema di aspirazione delle polveri durante il taglio
del legno.

Scegliere una lama adeguata al tipo di materiale che si intende
tagliare.

È vietato utilizzare la sega per tagliare materiali diversi dal legno o
materiali a base di legno.

È vietato utilizzare la troncatrice senza la protezione, o con la
protezione bloccata.

Il pavimento nelle vicinanze del luogo di lavoro dell'elettroutensile
deve essere in buono stato, sgombro da materiali ed elementi
sporgenti.

È necessario assicurare un'adeguata illuminazione del posto di
lavoro.

L’operatore addetto all’utilizzo della macchina deve essere
adeguatamente formato circa l'uso e la manutenzione della
macchina.

Prestare attenzione alla velocità di rotazione massima indicata
sulla lama.

Assicurarsi che le parti utilizzate siano conformi alle
raccomandazioni del produttore.

Se la troncatrice è equipaggiata con un dispositivo laser, è vietato
sostituirlo con un tipo di laser differente; eventuali riparazioni
devono essere affidate ad un centro di assistenza tecnica.

Non utilizzare l'elettroutensile come dispositivo fisso.
L'elettroutensile non è progettato per l'impiego con un banco da
taglio.

CORRET TO UTILIZZO DELLA BAT TERIA RICARICABILE:

Il processo di carica della batteria deve avvenire sotto il controllo
dell'utente.

Evitare di caricare la batteria a temperature inferiori a 0°C.

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 14 - PREPARAZIONE AL FUNZIONAMENTO

122 Legenda dei pittogrammi utilizzati. 1 2 3 Max. 50°C 4 5 6 7 10 9 8 11 12 13 14 1. Leggere il manuale d’uso, osser vare le avver tenze e le istruzioni di sicurezza ivi contenute. 2. Indossare occhiali di protezione e dispositivi di protezione dell'udito. 3. Lavorare indossando una maschera protet...

Pagina 15 - Il bordo della guida parallela deve essere rivolto verso il basso.; FUNZIONAMENTO / REGOLAZIONE; Accensione

123 ( fig. B ). Controllare che la batteria sia correttamente inserita (infilata fino in fondo). Dopo il collegamento del caricabatterie alla presa di corrente ( 230 V AC ), il led verde ( 24 ) sul caricabatterie si accende per segnalare il collegamento della tensione. Dopo aver inserito la batteria...

Pagina 16 - TAGLIO O RIMOZIONE DI GROSSI PEZZI DI MATERIALE; UTILIZZO E MANUTENZIONE; MANUTENZIONE E STOCCAGGIO

124 • Per l'impiego con la sega circolare, utilizzare esclusivamente lame dal diametro esterno e del foro interno di attacco appropriato. • Il materiale tagliato deve essere fissato saldamente. • La parte più ampia della piastra di base della sega circolare deve posizionata sul lato del materiale ...

Altri modelli di seghe circolari GRAPHITE