GRAPHITE 58G061 - Manuale d'uso - Pagina 10

Indice:
- Pagina 8 – PROTECCIÓN MEDIOAMBIENTAL / CE; TRADUZIONE DELLE; SEGHETTO ALTERNATIVO; NORME PARTICOLARI DI SICUREZZA; NORME DI SICUREZZA PER L’APPARECCHIO LASER
- Pagina 9 – PREPARAZIONE AL FUNZIONAMENTO; Scollegare l’elettroutensile dall’alimentazione.; FUNZIONAMENTO / REGOLAZIONE
- Pagina 11 – UTILIZZO E MANUTENZIONE; SOSTITUZIONE DELLE SPAZZOLE IN GRAFITE; PARAMETRI TECNICI; DATI NOMINALI
74
Accensione
– premere il pulsante dell’interruttore (
1
) e tenerlo
premuto in questa posizione.
Spegnimento
- rilasciare il pulsante dell’interruttore (
1
).
Blocco dell’interruttore (funzionamento continuo)
Accensione:
•
Premere il pulsante dell’interruttore (
1
) e tenerlo premuto in
questa posizione.
•
Premere il pulsante di blocco dell’interruttore (
2
) (
fig. E
).
•
Rilasciare il pulsante dell’interruttore (
1
).
Spegnimento:
•
Premere e rilasciare il pulsante dell’interruttore (
1
).
REGOLAZIONE DELLA VELOCITŔ OPERATIVA DEL SEGHETTO
ALTERNATIVO
La velocitŕ operativa del motore del seghetto alternativo viene
regolata ruotando e impostando la manopola di regolazione della
velocitŕ (
9
) nella posizione desiderata. Ciň consente di adattare la
velocitŕ operativa dell’elettroutensile alle proprietŕ del materiale
lavorato. La gamma di regolazione di velocitŕ č da 1 a 6.
Maggiore č il numero impostato con la manopola (9) (fig. F),
maggiore č la velocitŕ operativa del seghetto alternativo.
REGOLAZIONE DEL MOVIMENTO PENDOLARE DELLA LAMA
La possibilitŕ di regolare il movimento pendolare della lama, oltre
alla possibilitŕ di regolare il movimento di va e vieni di quest’ultima,
permette di adattare i parametri del seghetto alternativo ai requisiti
del materiale lavorato. Il movimento pendolare č regolato a scatti
tramite l’interruttore di regolazione del movimento pendolare (
10
)
nell’intervallo da „
0
” a „
III
” (
fig. G
). La migliore scelta del movimento
pendolare per i singoli materiali č ottenuta seguendo la tabella
elencata di seguito
Lamiera metallica in generale: 0
Lamiera di acciaio: 0 – I
Lamiera di alluminio: I – II
Materie plastiche: I – II
Compensato: 0 – I
Legno: I - III
In caso di utilizzo di lame del tipo a coltello, l’interruttore di
regolazione del movimento pendolare deve essere impostato su
0. Durante il taglio di metalli, si raccomanda di lubrificare l’area
di taglio.
REGOLAZIONE DEL PIEDINO PER IL TAGLIO ANGOLARE
Scollegare l’elettroutensile dall’alimentazione.
Il piedino regolabile consente di eseguire tagli angolari nella gamma
da 0
0
a 45
0
(in entrambe le direzioni).
•
Allentare le viti di fissaggio del piedino (
5
) utilizzando la chiave
a brugola.
•
Spostare il piedino (
5
) all’indietro ed inclinarlo verso sinistra o
verso destra (fino a 45
0
).
•
Regolare il piedino (
5
) all’angolo desiderato, spostarlo in avanti e
bloccarlo serrando le due viti di fissaggio (
fig. H
).
La scala graduata consente di inclinare il piedino di 0
o
, 15
o
, 30
o
o 45
o
(a destra o a sinistra). Una volta terminata la regolazione č necessario
riporre sempre la chiave a brugola nell’apposito vano.
INSTALLAZIONE DELLA GUIDA PER IL TAGLIO PARALLELO
Scollegare l’elettroutensile dall’alimentazione.
La guida per il taglio parallelo puň essere montata sul lato destro o
sinistro del piedino del seghetto alternativo.
•
Allentare la vite di bloccaggio della guida parallela (
12
).
•
Inserire il bordo della guida parallela nei fori del piedino (
5
),
regolare la distanza desiderata (usando la scala graduata) e
fissarla, serrando le viti di fissaggio della guida parallela (
12
)
(
fig. I
).
Il bordo della guida parallela deve essere rivolto verso il basso.
TAGLIO
•
Poggiare la parte anteriore del piedino (
5
) in piano sul materiale
che si desidera tagliare.
•
Accendere il seghetto alternativo ed attendere fino al
raggiungimento della velocitŕ massima regolata.
•
Spostare lentamente il seghetto alternativo, portando la lama
sulla la linea di taglio precedentemente demarcata.
•
In caso di taglio lungo una linea curva, condurre molto
delicatamente il seghetto alternativo.
Il taglio deve essere effettuato uniformemente, prestando
attenzione al tempo stesso a non sovraccaricare il seghetto
alternativo. Un’eccessiva pressione esercitata sulla lama frenerŕ il
movimento pendolare, influenzando negativamente le prestazioni
di taglio. Qualora sia necessario effettuare un taglio leggermente
arrotondato, ridurre o disattivare completamente il movimento
pendolare.
Q
ualora durante il funzionamento del dispositivo l’intera
superficie del piedino non aderisca alla superficie del materiale
lavorato, ma sia sollevata al di sopra di essa, sussiste il pericolo di
rottura della lama.
TAGLIO CON L’UTILIZZO DEL LASER
L’unitŕ laser proietta sul materiale un fascio di luce laser che mostra
la linea lungo la quale la lama eseguirŕ il taglio. Il fascio di luce laser
viene utilizzato per effettuare tagli di precisione.
•
Premere l’interruttore del laser (
13
), il laser emetterŕ una linea
rossa attraverso il foro di uscita del fascio laser (
14
) (
fig. J
).
•
Regolare il piedino (
5
) sul materiale che s’intende tagliare,
utilizzando il fascio di luce laser come linea di riferimento.
•
Eseguire il taglio lungo questa linea. Una volta terminato il taglio,
spegnere il laser.
La polvere prodotta durante il taglio puň bloccare il raggio laser,
anche per questo motivo č necessario pulire periodicamente la
lente del proiettore laser. Non guardare mai direttamente il fascio
laser e non dirigere mai il raggio laser verso persone.
TAGLIO DI FORI NEL MATERIALE
•
Praticare nel materiale un foro con un diametro di 10 mm.
•
Inserire la lama nel foro ed iniziare a tagliare dal foro eseguito.
RACCOMANDAZIONI PER UN USO CORRETTO DEL SEGHETTO
ALTERNATIVO
Il taglio deve essere effettuato uniformemente, prestando
attenzione al tempo stesso a non sovraccaricare l’elettroutensile.
Un’eccessiva pressione esercitata sulla lama frenerŕ il movimento
pendolare, influenzando negativamente le prestazioni di taglio.
Qualora sia necessario effettuare il taglio lungo un arco moderato,
ridurre o disattivare completamente il movimento pendolare.
Se il piedino del seghetto alternativo non si sposta sulla superficie
del materiale lavorato, ma č sollevato al di sopra di essa, sussiste il
pericolo di rottura della lama.
TAGLIO DI METALLI / TIPI DI LAME
Per il taglio di metalli č necessario utilizzare lame appropriate, con
un maggior numero di denti.
Per il taglio di metalli utilizzare un lubrificante adatto (olio per
taglio). Il taglio di metalli senza lubrificazione causa un’usura
piů rapida della lama. La scelta piů appropriata della lama viene
effettuata seguendo la tabella sottostante:
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
72 para proteger al usuario de los efectos de la vibración, por ejemplo: mantenga la herramienta y los útiles, garantice temperatura adecuada de las manos, organice el trabajo de forma adecuada. Nivel de presión acústica Lp A = 87 dB(A), K = 3 dB(A) Nivel de presión acústica Lw A = 98 dB(A), K = 3 d...
73 LUCE LASER, RADIAZIONE LASERNON GUARDARE IL RAGGIO LASERDISPOSITIVO LASER DI CLASSE 2Lunghezza d'onda: 650 nm; Potenza: < 1 mWEN 60825-1:2014 Regolazioni diverse da quelle riportate nel presente manuale costituiscono un rischio di esposizione ai raggi laser! ATTENZIONE! L’elettroutensile non d...
75 Numero di denti per pollice Lunghezza della lama Destinazione d ' uso 24 80 mm Acciaio dolce, metalli non ferrosi. 14 Metalli non ferrosi, materie plastiche. 9 Legno, compensato. • Utilizzare solo lame appropriate ed affilate. • Non utilizzare lame con l’attacco danneggiato. • Applicare tipi d...
Altri modelli di seghetti alternativi GRAPHITE
-
GRAPHITE 58G011
-
GRAPHITE 58G072