Fulgor Milano LO 9014 TC ME - Manuale d'uso - Pagina 14

Fulgor Milano LO 9014 TC ME

Forno Fulgor Milano LO 9014 TC ME – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

14

15

I

stata impostata: premere un tasto qualsiasi per interrompere
la segnalazione acustica.
Il forno, dopo otto secondi, si spegnerà autonomamente se
altre funzioni di cottura non vengono impostate.

Programmazione timer: ora di fine cottura

Toccare due volte il simbolo timer, si accenderà il simbolo
relativo:

I puntini separatori lampeggiano ad indicare che è possibile
programmare l’ora di fine cottura.

Impostare l’ora di fine cottura toccando i simboli “+” e “-“.

Una volta definita l’ora di fine cottura, il
display visualizzerà ancora l’ora corrente,
il simbolo “fine cottura” sarà acceso.

A partire da ora inizia il conteggio. Raggiunta l’ora impostata,
il forno lo segnalerà acusticamente, le resistenze termiche
verranno spente, terminando quindi la cottura. Lampeggerà
sia il simbolo dedicato sia, nel display orologio, l’ora di fine
cottura che era stata impostata: premere un tasto qualsiasi per

interrompere la segnalazione acustica.
Il forno, dopo otto secondi, si spegnerà autonomamente se
altre funzioni di cottura non vengono impostate.

Programmazione timer: cottura posticipata

Tramite la combinazione delle due modalità “tempo di cottura”
e “ora di fine cottura” si può impostare il forno in modo che
cominci la cottura ad un’ora posticipata rispetto all’attuale.
Per esempio, sono le ore 8:30 e state per uscire di casa ma
volete che al vostro rientro alle ore 13:00 sia pronto un’ arrosto,
ecco come fare:

Preparate l’arrosto per la cottura,
infornatelo.

Accendete il forno, scegliete la funzione di cottura e impostate
la temperatura.

A questo punto impostate la durata di cottura, supponiamo
due ore.

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 4 - Indice; Istruzioni per l’utente, 5; Istruzioni per l’installatore, 17

4 5 I Indice Istruzioni per l’utente, 5 Primo utilizzo, 5Pannelli autopulenti, 5Rispetto dell’ambiente catalitici, 5Frontale comandi, 6Istruzioni di funzionamento: - cottura con la funzione “convenzione”, 6- cottura con la funzione “ventilato”, 6- scongelamento, 6- cottura alla griglia, 7 Ventilazio...

Pagina 5 - Rispetto dell’ambiente; Istruzioni per l’utente

4 5 I Primo utilizzo Il forno va pulito a fondo con acqua e sapone e risciacquato accuratamente. Per togliere i telai laterali nei forni con pareti lisce procedere come illustrato in figura. Riscaldare il forno per circa 30 minuti alla massima temperatura; verranno così eliminati tutti i residui gra...

Pagina 6 - Istruzioni di funzionamento; Funzioni pannello comandi

6 7 I Istruzioni di funzionamento Cottura convenzionale Sistema classico che utilizza calore superiore ed inferiore adatto per la cottura di un solo piatto.E’ bene che il cibo venga inserito quando il forno ha raggiunto la temperatura prestabilita, cioè quando si e’ spenta la spia luminosa. S...

Altri modelli di forni Fulgor Milano

Tutti i forni Fulgor Milano