Pagina 5 - utilizzare solo gli utensili appropriati per i forni a microonde
4 5 I ATTENZIONE: Se la porta o le guarnizioni della porta sono danneggiate, il forno non deve essere fatto funzionare finché non è stato riparato dal personale addetto; ATTENZIONE: E’ pericoloso per tutti, ad eccezione del personale addetto, eseguire qualsiasi operazione di manutenzione o di ripara...
Pagina 7 - CAUSE DEI DANNI
6 7 I Pericolo di esplosione!Non far mai riscaldare le bevande o altri tipi di alimenti in contenitori con coperchio.Non far mai riscaldare eccessivamente le bevande alcoliche. Alimenti per neonati Pericolo di scottature!Non far mai scaldare gli alimenti per neonati all’interno di contenitori con co...
Pagina 9 - RISPETTO PER L’AMBIENTE; IL MATERIALE DI IMBALLAGGIO
8 9 I Importante: come precauzione di sicurezza prima di procedere a qualsiasi operazione di pulizia del forno staccare sempre la spina dalla presa di corrente o togliere la linea di alimentazione dell’apparecchio. Inoltre evitare di usare sostanze acide o alcaline (succhi di limone, aceto, sale, po...
Pagina 10 - FORNO A MICROONDE 45; Panoramica comandi; scongelamento a tempo
10 11 I FORNO A MICROONDE 45 Panoramica comandi FUNZIONI COTTURA STANDARD: dal 1 al 2;IMPOSTAZIONE TEMPERATURA, DURATA COTTURA: 19 e 20;ON/OFF + CHIAVE (CHILD LOCK): 23;FUNZIONI CON MICROONDE: da 3 a 6;FUNZIONI per RICETTE: 7 e 8;FUNZIONI SCROLL POTENZA e MENU’: 9 e 10;FUNZIONI TIMER: 20;IMPOSTAZION...
Pagina 11 - selazionare la lingua desiderata; La modalità dimostrazione.; il forno entrerà in
10 11 I PRESENTAZIONE DEL FORNO Caro Cliente, il suo nuovo forno è gestito da una scheda elettronica che si occupa di monitorarne in ogni istante il funzionamento per migliorarne le prestazioni, tutte.Il controllo touch control è di ultima generazione, preciso, affidabile.L’interfaccia è elegante, o...
Pagina 12 - Regolazione dell’orologio; AZIONI POSSIBILI A FORNO SPENTO; - Accensione luce del forno
12 13 I Regolazione dell’orologio Il forno segnalerà l’avvenuto collegamento alla rete elettrica con un doppio segnale acustico.Per regolare l’ora di sistema tenere attivo il tasto “FUNZIONI TIMER” per almeno 3 sec. Ogni comando attivato viene confermato da un segnale acustico. Regolare l’orologio c...
Pagina 13 - - Impostazione funzione timer “contaminuti”; Si consulti la sezione apposita a pag 20.; ACCENSIONE DEL FORNO; Il forno si accende agendo sul simbolo
12 13 I - Impostazione funzione timer “contaminuti” Si consulti la sezione apposita a pag 20. ACCENSIONE DEL FORNO Il forno si accende agendo sul simbolo schematizzato in figura.per attivare le funzionalità del forno digitare sempre a parte le funzioni luce forno e timer che sono indipendentiIl cont...
Pagina 14 - FUNZIONI PRINCIPALI; Panoramica del frontalino comandi; Funzioni cottura; Le funzioni di cottura
14 15 I FUNZIONI PRINCIPALI Panoramica del frontalino comandi Funzioni cottura Funzioni speciali Temperatura / Potenza Blocco Orologio On/Off fornoOn/Off blocco forno Programmazionedel forno Le funzioni di cottura Il controllo mette a disposizione ben sette funzioni specifiche di cottura!Per attivar...
Pagina 15 - Funzionalità del forno; Scongelamento a tempo
14 15 I Funzionalità del forno Lampada forno, rimane sempre accesa durante il funzionamento nelle modalità con microonde e per risparmio energetico, viene gestita dal sistema, nelle altre modalità . Tipo di cottura per la grigliatura o doratura dei cibi. La griglia con il cibo da cuocere va inserito...
Pagina 16 - e il campo di regolazione varia da +50 °C a MAX.; Calore residuo
16 17 I Semplici gesti per cucinare Bastano due semplici gesti per impostare una cottura grazie alla logica di controllo di ultima generazione: accendere il forno e scegliere la funzione più idonea alla pietanza che state per cucinare…la scegliete e semplicemente la toccate! Il controllo propone una...
Pagina 17 - Controllo della luce forno; nuovamente il simbolo luce.; PROGRAMMAZIONE DEL FORNO
16 17 I Sfruttate questa caratteristica per mantenere i cibi caldi, oppure per terminarne la cottura in maniera dolce! Controllo della luce forno Il controllo della luce è attivo su tutte le funzioni di cottura ed è indipendente da esse cioè può essere accesa o spenta, a seconda delle Vostre necessi...
Pagina 18 - Programmazione timer: tempo di cottura; Programma terminato estrarre; Programmazione timer: ora di fine cottura
18 19 I Programmazione timer: tempo di cottura Toccare una volta il simbolo timer, si accenderà il simbolo relativo. Inoltre il display dell’orologio sostituirà l’indicazione dell’ora corrente. I puntini separatori lampeggiano ad indicare che è possibile programmare il tempo di cottura Una volta def...
Pagina 19 - Programmazione timer: cottura posticipata
18 19 I Impostare l’ora di fine cottura toccando i simboli “+” e “-“. Una volta definita l’ora di fine cottura, il display visualizzerà ancora l’ora corrente, il simbolo “fine cottura” sarà acceso. A partire da ora inizia il conteggio. Raggiunta l’ora impostata, il forno lo segnalerà acusticamente, ...
Pagina 20 - LE FUNZIONI DI COTTURA TRADIZIONALI; Grill grande superficie. Regolazione del termostato da 50° a MAX.
20 21 I Modificate l’ora di fine cottura per farla coincidere con quella da Voi desiderata, nel nostro esempio le 13:00. Il forno si pone ora in attesa (stand-by) spegnendo la luce forno. Il controllo attiverà autonomamente il forno alle ore 11:00 (13:00-2:00) e lo spegnerà alle 13:00, al vostro rie...
Pagina 21 - FUNZIONAMENTO CON MICROONDE; su come impostare il forno a microonde.; Stoviglie adatte; I componenti in metallo, per esempio o cucchiai contenuti nei; Test delle stoviglie
20 21 I FUNZIONAMENTO CON MICROONDE Le microonde vengono trasformate in calore negli alimenti. Il forno a microonde può essere utilizzato da solo oppure in abbinamento a un altro tipo di riscaldamento. Questa sezione contiene informazioni relative alle stoviglie e istruzioni su come impostare il for...
Pagina 23 - FUNZIONE MANUALE: MICROONDE
22 23 I forno vi indicherà a un certo punto di RIVOLTARE LA PIETANZA oppure, se non si può fare, aprite e chiudete la porta del forno per farlo proseguire nello scongelamento. Nella tabella sottostante sono illustrati i principali programmi di scongelamento a seconda della categorie principali di al...
Pagina 24 - FUNZIONE AUTOMATICO MICROONDE: RICETTE
24 25 I FUNZIONE AUTOMATICO MICROONDE: RICETTE NOTA: la sequenza delle indicazioni del display di seguito elencata è solo a titolo di esempio. Potrebbe non esserci una completa corrispondenza.Per accedere alla funzione ricette eseguire la seguente procedura:Accendo il forno col tasto ; Seleziono la ...
Pagina 26 - PERSONALIZZAZIONE DELLE RICETTE
26 27 I PERSONALIZZAZIONE DELLE RICETTE Una volta modificato il tempo di cottura di una ricetta pre-impostata ed eseguita, possiamo andare a salvarla per la prossima volta, memorizzando i nuovi parametri usati (peso e tempo di cottura). A fine ciclo di cottura della ricetta modificata apparirà l’ico...
Pagina 27 - PER L’INSTALLATORE; Incasso del forno
26 27 I PER L’INSTALLATORE Incasso del forno Il forno può essere installato sotto un piano di cottura, in colonna,oppure abbinato al relativo cassetto scaldavivande. Le dimensioni dell’incasso devono essere come riportato in figura.Il materiale del mobile deve essere in grado di resistere al calore....
Pagina 28 - DATI TECNICI; ALLACCIAMENTO ELETTRICO
29 28 I DATI TECNICI Alimentazione di corrente 220-240 V~, 50Hz Potenza massima assorbita 3200 W Potenza microonde 900 W Grill 1500 W Frequenza microonde 2450 MHz ALLACCIAMENTO ELETTRICO Prima di effettuare l’allacciamento elettrico accertarsi che: - le caratteristiche dell’impianto siano tali da so...