Fulgor Milano FSH 804 ID TS WH - Manuale d'uso - Pagina 7

Fulgor Milano FSH 804 ID TS WH

Piano cottura Fulgor Milano FSH 804 ID TS WH – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

7

I

Indicatore di calore residuo

Serve a indicare all’utente che il vetro è
ad una temperatura pericolosa in caso di
contatto con tutta l’area sovrastante la zona
cottura. La temperatura viene determinata
seguendo un modello matematico e un
eventuale calore residuo viene indicato con
una “H” dal corrispondente display a sette
segmenti.
Il riscaldamento e il raffreddamento sono
calcolati in relazione a:

- Il livello di potenza selezionato (da “0“ a

“9“);

- Il periodo di attivazione dei relè.

Dopo aver spento la zona cottura, il
corrispondente display mostra“H” fino a che
la temperatura della zona non scende al di
sotto del livello critico (

60°C) secondo il

modello matematico.

Protezione in caso di accensione
involontaria.

-

Se il controllo elettronico verifica
un’attivazione continua di un tasto per
circa 10 sec. si spegne automaticamente.
Il controllo emette un segnale acustico di
errore per 10 secondi che avverte l’utente
della presenza di un oggetto sui sensori.

I displays mostrano il codice di errore di

uso permanente, che verrà visualizzato
sul display fintanto che il controllo
elettronico avverte l’errore. Se la zona
di cottura “scotta”, una “H“ apparirà sul
display alternativamente al segnale di
errore.

- Se nessuna zona cottura verrà attivata

entro 20 secondi dall’accensione del
Touch, il controllo ritorna alla modalità
stand-by.

- Quando il controllo è acceso il tasto

ON/OFF ha priorità su tutti gli altri tasti,
cosicché il controllo può essere spento
in qualsiasi momento anche in caso di

attivazione multipla o continua di tasti.

- Nella modalità stand-by un’attivazione

continua di tasti non avrà alcun effetto.
Comunque, prima che il controllo
elettronico possa essere acceso
nuovamente, deve riconoscere che non
ci sia alcun tasto attivato.

Precauzioni

- Al verificarsi di una anche minima frattura

della superficie vetroceramica disinserire
immediatamente l’alimentazione elettrica;

-

durante il funzionamento allontanare
materiale magnetizzabile come carte di
credito, dischetti, calcolatrici, ecc.;

- non usare mai fogli di carta alluminata o

appoggiare prodotti avvolti con alluminio
direttamente sul piano

- oggetti metallici quali coltelli, forchette,

cucchiai e coperchi non devono essere
posti sulla superficie del piano per evitare
che si scaldino;

-

nella cottura con recipienti a fondo
antiaderente, senza apporto di
condimento, limitare l’eventuale tempo di
preriscaldamento a uno o due minuti;

- la cottura di alimenti con tendenza ad

attaccare sul fondo iniziare a potenza
minima per poi aumentare mescolando
frequentemente;

-

dopo l’uso spegnere con l’apposito
dispositivo (decremento sino a “0”) e non
fare affidamento sul rilevatore di pentole.

Pentolame (Fig. 4)

- Se una calamita avvicinata al fondo di un

recipiente rimane attratta questa può già
essere una pentola adatta alla cottura ad
induzione;

- preferire pentolame dichiarato anche per

cottura ad induzione;

- pentolame a fondo piatto e spesso;

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 4 - Principio di funzionamento

4 I Induzione Il riscaldamento per induzione è la forma più efficiente, disponibile, per cucinare.Il calore viene prodotto, con un campo elettromagnetico, direttamente sul fondo della pentola o padella utilizzata. La superficie non coinvolta nel contatto rimane pressoché fredda; una volta terminata ...

Pagina 5 - Istruzioni per l’utente

5 Istallazione Tutte le operazioni relative all’stallazione (allacciamento elettrico) devono essere eseguite da personale qualificato secondo le norme vigenti.Per le istruzioni specifiche vedi parte riservata all’istallatore. NON FISSARE INTENSAMENTE I LED E I DISPLAY. Utilizzazione Per prima cosa p...

Pagina 8 - Accensione di una zona cottura

8 I Fig. 5 Accensione/Spegnimento del piano cottura Il piano cottura si accende premendo il tasto “centrale” On/Off (1), si sente un breve bip e si accendono i 4 display a sette segmenti mostrando uno “0”.Se una zona cottura “scotta”, il display mostra in alternanza “H” e “0”.Dopo l’accensione il to...

Altri modelli di piani di cottura Fulgor Milano

Tutti i piani di cottura Fulgor Milano