Fulgor Milano FCPO 6215 P TEM BK - Manuale d'uso - Pagina 37

Fulgor Milano FCPO 6215 P TEM BK

Forno Fulgor Milano FCPO 6215 P TEM BK – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

IT

35

22 - Risoluzione Problemi Funzionali

Prima di contattare il centro assistenza, controllare quanto segue per evitare costi di assistenza inutili.

Problema forno

Fasi Risoluzione Problema

Errore F1030* o F2030* compare sullo schermo del display.

Problema con il meccanismo di bloccaggio Rimuovere la corrente e

riaccenderla dopo pochi secondi,. Il forno dovrebbe eseguire un auto-

test del funzionamento del meccanismo di bloccaggio. Se la condizione

persiste, annotare il numero di codice (nella lista REGISTRO EVENTI) e

contattare il centro assistenza.

Altri Errori __F compaiono sullo schermo del display.

Rimuovere la corrente e riaccenderla dopo pochi secondi,. Se la

condizione persiste, annotare il numero di codice (nella lista REGISTRO

EVENTI) e contattare il centro assistenza.

Il display del forno rimane SPENTO.

Togliere corrente dall’alimentazione principale (fusibile o quadro elettrico).

Riaccendere il quadro elettrico.

Se la condizione persiste, chiamare un centro assistenza autorizzato.

La ventola di raffreddamento continua a funzionare anche quando

il forno è spento

La ventola si spegne automaticamente quando le componenti elettriche si

sono raffreddate a sufficienza.

La porta del forno è bloccata e non si sblocca, neppure quando

si è raffreddato.

Spegnere il forno dall'interruttore magnetotermico ed attendere alcuni

secondi. Riaccendere il quadro elettrico.

Il forno dovrebbe resettarsi ed essere operativo.

Il forno non si riscalda

Controllare l'interruttore magnetotermico o la scatola portafusibili di casa

vostra. Assicurarsi che il forno sia adeguatamente alimentato da corrente

elettrica. Assicurarsi che la temperatura del forno sia stata selezionata.

Il forno non si riscalda in maniera uniforme

Fare riferimento alle tabelle per il corretto posizionamento della griglia.

Ridurre sempre la temperatura della ricetta di 25°F (15°C) quando si

cuoce con la modalità Cottura Inferiore Ventilata.

La luce del forno non funziona adeguatamente.

Sostituire o reinserire la lampadina se allentata o difettosa. Vedere

pagina 33. Evitare di toccare il vetro della lampadina a mani nude in

quanto il sebo delle dita potrebbe causare l'esaurimento prematuro della

lampadina.

La luce del forno rimane accesa

Controllare eventuali ostruzioni sulla porta del forno. Controllare se il

cardine è piegato o l'interruttore della porta rotto.

Il forno non si Auto-Pulisce adeguatamente

Permettere al forno di raffreddarsi prima di operare l'Auto-Pulizia.

Rimuovere sempre i residui sparsi o grosse fuoriuscite prima di operare

l'Auto-Pulizia. Se il forno è molto sporco, impostare l'Auto-Pulizia da

quattro ore. Vedere Preparazione del Forno per l'Auto-Pulizia, Pagina

31.

L'orologio e il timer non funzionano adeguatamente

Assicurarsi che il forno sia adeguatamente alimentato da corrente elettrica.

Vedere le sezioni Orologio a Pagina12.

Eccessiva umidità

Quando si utilizza la modalità Cottura al Forno, preriscaldare il forno

prima. Cottura Inferiore Ventilata e Cottura Ventilata eliminano qualunque

umidità nel forno (questo è uno dei vantaggi della convezione).

La porcellana si scheggia

Quando le griglie del forno vengono rimosse o riposizionate, sollevarle

sempre verso l'alto e non forzarle per evitare che la porcellana si scheggi.

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Altri modelli di forni Fulgor Milano

Tutti i forni Fulgor Milano