Pagina 5 - Avvertenze fondamentali per la sicurezza; SOLO PER MERCATI EUROPEI:
IT 3 2 - Sicurezza Avvertenze fondamentali per la sicurezza L’apparecchio non può essere utilizzato da persone (incluso i bambini) con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali o con mancanza di esperienza e di conoscenza, a meno che non siano sorvegliati o istruiti all’utilizzo in sicurezza de...
Pagina 7 - 935/2004 riguardante i materiali e gli oggetti destinati a; Smaltimento; Non smaltire l’apparecchio insieme ai rifiuti domestici ma
IT 5 Pulizia e manutenzione dei materiali a contatto con alimenti • Al primo utilizzo, oppure dopo 3 o 4 giorni di inutilizzo, ri sciacquare con acqua calda tutti gli accessori rimovibili che sono destinati al contatto con acqua o latte. • Dopo 3 o 4 giorni di inutilizzo si consiglia di procedere al...
Pagina 8 - - Installazione ad Incasso
IT 6 3 - Installazione ad Incasso Verificare le misure minime necessarie per la corretta installazione dell’elettrodomestico. La macchina da caffè deve essere installata in una colonna e tale colonna deve essere saldamente fissata alla parete con staffe commerciali. ATTENZIONE! • Importante: qualsia...
Pagina 10 - - Descrizione dell’apparecchio
IT 8 4 - Descrizione dell’apparecchio A C7 C6 C1 C3 C2 C5 C4 A18 A20 A17 A16 A15 A19 A21 A22 A23 A1 A2 A3 A4 A5 A12 A13 A14 A8 A10 A7 A6 A11 B1 B2 B3 B4 B5 B6 B7 B8 B9 B10 B11 B12 B13 A9 B C7 C6 C1 C3 C2 C5 C4 A18 A20 A17 A16 A15 A19 A21 A22 A23 A1 A2 A3 A4 A5 A12 A13 A14 A8 A10 A7 A6 A11 B1 B2 B3 B...
Pagina 14 - - Prima messa in funzione dell’apparecchio
IT 12 5 - Prima messa in funzione dell’apparecchio • La macchina è stata controllata in fabbrica utilizzando del caffè per cui è del tutto normale trovare qualche traccia di caffè nel macinino. • Personalizzare al più presto la durezza dell’acqua seguendo la procedura “Programmazione della durezza a...
Pagina 15 - - Accensione e preriscaldamento
IT 13 6 - Accensione e preriscaldamento Ogni volta che si accende l’apparecchio, viene eseguito automaticamente un ciclo di preriscaldamento e di risciacquo che non può essere interrotto. L’apparecchio è pronto all’uso solo dopo l’esecuzione di questo ciclo. PERICOLO SCOTTATURE! Durante il risciacqu...
Pagina 16 - - Preparazione del caffè (utilizzando il caffè in chicchi)
IT 14 7 - Preparazione del caffè (utilizzando il caffè in chicchi) 1 La macchina è impostata in fabbrica per erogare caffè con gusto normale. È possibile richiedere caffè con gusto extra-leggero, leggero, forte, oppure extra-forte, con opzione del caffè premacinato. Per scegliere il gusto desiderato...
Pagina 19 - 4 - Preparazione del cappuccino
IT 17 14 - Preparazione del cappuccino NOTA BENE: La quantità di caffè che si desidera utilizzare per preparare il cappuccino, va impostata nella funzione del menù “Programm. cappuccino”. • Selezionare il gusto del caffè che si desidera utilizzare per preparare il cappuccino, premendo l’icona (B4). ...
Pagina 20 - 5 - Modifica della quantità’ di latte e di caffè’ per il cappuccino; Modificare la quantità di latte
IT 18 15 - Modifica della quantità’ di latte e di caffè’ per il cappuccino La macchina è stata pre-impostata in fabbrica per erogare automaticamente un cappuccino standard. Se si desidera modificare queste quantità, procedere nel seguente modo: Modificare la quantità di latte • Riempire il contenito...
Pagina 22 - Pulizia dell’infusore; Pulizia del contenitore latte
IT 20 Pulizia dell’infusore L’infusore dev’essere pulito almeno una volta al mese. ATTENZIONE! L’infusore (A5) non può essere estratto quando la macchina è accesa. Non tentare di togliere l’infusore con forza. 1. Assicurarsi che la macchina abbia eseguito correttamente lo spegnimento (vedi “Spegnime...
Pagina 24 - 7 - Modifica e impostazione dei parametri del menu’; Impostazione della lingua
IT 22 17 - Modifica e impostazione dei parametri del menu’ Quando la macchina è pronta all’uso, è possibile operare all’interno del menù per modificare i seguenti parametri o funzioni:• Scegli lingua• Spegni dopo• Imposta orologio• Ora accensione• Auto accensione• Temperatura• Durezza acqua• Program...
Pagina 27 - 8 - Spegnimento dell’apparecchio; PERICOLO SCOTTATURE!
IT 25 18 - Spegnimento dell’apparecchio 19 - Dati tecnici Ogni volta che si spegne l’apparecchio, viene eseguito un risciacquo automatico, che non può essere interrotto. PERICOLO SCOTTATURE! Durante il risciacquo, dai beccucci dell’erogatore del caffè fuoriesce un po’ di acqua calda. Prestare attenz...
Pagina 28 - 0 - Messaggi visualizzati sul display
IT 26 20 - Messaggi visualizzati sul display MESSAGGIO VISUALIZZATO POSSIBILE CAUSA RIMEDIO RIEMPIRE IL SERBATOIO Il serbatoio dell’acqua è vuoto oppure è male inserito. Riempire il serbatoio dell’acqua e/o inserirlo correttamente, premendolo a fondo. MACINATO TROPPO FINE REGOLARE MACININO E (altern...
Pagina 29 - 1 - Risoluzione dei problemi
IT 27 21 - Risoluzione dei problemi In basso sono elencati alcuni possibili malfunzionamenti. Se il problema non può essere risolto nel modo descritto, si deve contattare l’Assistenza Tecnica. PROBLEMA POSSIBILE CAUSA RIMEDIO Il caffè non è caldo. Le tazze non sono state pre-riscaldate. L’infusore s...