Fulgor Milano FBGHD 800 PT X - Manuale d'uso - Pagina 11

Cappa da cucina Fulgor Milano FBGHD 800 PT X – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
FUNZIONAMENTO
Mod. FBGHD 800 PT X (fig. 8)
A: Interruttore on/off luce
B: Interruttore on (I° velocità)/off motore
C: Interruttore II° velocità
D: Interruttore III° velocità
E: Interruttore IV° velocità
F: Temporizzatore 10 minuti
TEMPORIZZAZIONI
Con l’entrata in vigore dal 1° Gennaio 2015 dei
nuovi regolamenti della Commissione Europea
EU65 “Energy label” e EU66 “ Ecodesign”, ab-
biamo reso conforme i prodotti in base ai requisiti
richiesti.
Tutti i modelli nelle versioni energy label dispon-
gono di una elettronica, con funzioni di temporiz-
zazione delle velocità di aspirazione, superiore a
650m3/h.
In effetti i modelli con motore a bordo, con porta-
ta massima superiore a 650m3/h, prevedono la
IVa velocità temporizzata dopo 6 minuti di funzio-
namento, Trascorsi i tempi di cui sopra il motore
di aspirazione passa alla IIIa velocità in maniera
automatica.
Il prodotto in modalità stand-by ha un consumo
inferiore a 0.5W.
SETTAGGIO TEMPERATURA COLORE
Assicurarsi che le luci ed il ventilatore siano
spenti.
Tenendo premuto il tasto TIMER , viene accesa
la luce nella temperatura colore impostata in pre
cedenza.
Premere e mantenere premuto il tasto Luce per
variare la temperatura colore.
Fintanto che il tasto viene mantenuto premuto,
viene variata la temperatura colore da calda a
fredda, basta lasciare il tasto Luce per seleziona
re il colore desiderato.
Uscire dalla funzione di selezione della tempera
tura colore premendo il tasto ON/OFF.
MANUTENZIONE
* Un’accurata manutenzione garantisce un buon
funzionamento ed un buon rendimento nel tem-
po.
* Una cura particolare va rivolta al
filtro antigras-
so.
La rimozione del filtro avviene operando sull’ap-
posita maniglia spingendola verso la parte alta
della cappa e facendo ruotare il filtro verso il bas-
so sganciandolo dalla sua sede (dis. 4). Il filtro
viene inserito nell’operazione inversa.
Dopo 30 ore di esercizio della cappa la pulsan-
tiera, segnalerà la saturazione del filtro, mediante
l’illuminazione di tutti i tasti. Per il reset, schiaccia-
re il tasto temporizzatore . La pulizia del filtro
antigrasso può essere eseguita a mano o in lava-
stoviglie a prodotto spento.
La pulizia avviene in rapporto all’uso, almeno una
volta ogni due mesi.
* Nel caso d’uso dell’apparecchio in versione fil-
trante, è necessario sostituire il
filtro carbone
attivo
(fig. 9) periodicamente.
Il filtro di carbone si rimuove togliendo prima il
filtro antigrasso (dis. 4) e poi tirando l’apposita lin-
guetta in plastica del filtro carbone sganciandolo
dalla sua sede. Il filtro al carbone viene inserito
nell’operazione inversa. La sostituzione del filtro
al carbone avviene in rapporto all’uso, almeno
una volta ogni sei mesi.
* Per
la pulizia dell’apparecchio stesso
viene
consigliato l’uso di acqua tiepida e detersivo neu-
tro, evitando l’uso di prodotti contenenti abrasivi.
Per la pulizia di apparecchi in acciaio viene con-
sigliato l’uso di prodotti specializzati, seguendo le
istruzioni indicate sul prodotto.
SOSTITUZIONE DELLA BARRA LED.
Per la sostituzione della barra led si consiglia di
rimuovere il listello in metallo come da figura 10.
Sostituire la barra led con una di pare caratteri-
stiche.
Ripristinare il listello metallico al prodotto.
* La sostituzione del cavo alimentazione deve
essere eseguita esclusivamente da personale
autorizzato.
11
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
L’aria non deve essere sca- ricata in una canna fumaria utilizzata per scaricare i fumi dagli apparecchi che bruciano gas o altri combustibili (non applicabile agli apparecchi che scaricano l’aria nella stan- za);Questo apparecchio e è pro- babile che le sue parti acces- sibili diventa molto caldo s...
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere so- stituito dal produttore, dal suo agente di servizio o persone qualificate allo stesso modo per evitare un pericolo. Prima di eseguire qualsiasi operazione di manutenzione o manutenzione, è necessario rimuovere l’apparecchio dalla rete elettr...
Uscita aria posteriore I modelli con un solo motore possono essere in- stallati con l’uscita aria del motore rivolta verso il lato posteriore del prodotto. Nel caso si intenda usare questa opzione occorre rimuovere il supporto motore agendo sulle 18 viti (fig. 6), estrarre e ruotare il supporto, pos...
Altri modelli di cappe da cucina Fulgor Milano
-
Fulgor Milano CHB 6012 X
-
Fulgor Milano CHB 9012 X
-
Fulgor Milano FBGHD 850 TC X
-
Fulgor Milano FBHD 900 PT X
-
Fulgor Milano FCH 600 X
-
Fulgor Milano FCHI 900 X
-
Fulgor Milano FDDH 1120 TRC BK
-
Fulgor Milano FDDH 1120 TRC WH
-
Fulgor Milano FDDH 1120 TRC X
-
Fulgor Milano FDDH 900 TRC BK