Fulgor Milano CPH 765 G WK TC WH X - Manuale d'uso - Pagina 12

Piano cottura Fulgor Milano CPH 765 G WK TC WH X – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
12
13
I
Adattamento a diverso tipo di gas (Fig. 12)
Se l'apparecchiatura risulta predisposta per un diverso
tipo di gas da quello di alimentazione disponibile, si deve
procedere:
• alla sostituzione degli iniettori (fig. 12) con i
corrispondenti al tipo di gas da utilizzare (vedi tabella
Caratteristiche utilizzatori);
solo Wok
Fig. 12
Procedura di regolazione della portata minima dei
bruciatori
La procedura per l’acquisizione dei minimi permette
all’operatore la modifica della portata minima predefinita,
adattando ogni bruciatore alle caratteristiche della rete di
distribuzione gas alla quale il piano cottura è allacciato.
La procedura si attiva premendo i tasti + e - del bruciatore
A insieme ai tasti + e - del bruciatore D in modo continuo
per 3 sec, con i bruciatori tutti spenti per un modello a 4
fuochi, mentre per un modello a 5 fuochi si premono i tasti
+ e - del bruciatore A insieme ai tasti + e - del bruciatore E.
L’attivazione della procedura di regolazione è segnalata
sul display con la scritta “MIN”. A questo punto è possibile
selezionare il bruciatore da regolare agendo sui tasti
P+ e P-, dopo la conferma con il tasto PT, il bruciatore
selezionato si accenderà al minimo e sarà possibile
aumentare o diminuire la portata al livello minimo agendo
rispettivamente sui tasti + e - del bruciatore. Durante
la procedura di regolazione i display di livello fiamma
riporteranno l’indicazione - se il minimo impostato
corrisponde con l’impostazione di fabbrica, e l’indicazione
cambierà in ^ o v in modo lampeggiante indicando
rispettivamente una portata superiore o inferiore rispetto
a quella predefinita.
Per confermare la portata minima desiderata, è
necessario premere il tasto PT. La scritta “MIN”rimarrà
presente e nessuno dei led lampeggerà, pertanto a questo
punto sarà possibile premere il tasto PT per uscire dalla
procedura, oppure premere i tasti P+ o P- per selezionare
un altro bruciatore e impostarne la portata minima. I livelli
di portata minima vengono quindi acquisiti e memorizzati
dal dispositivo, e verranno utilizzati nel normale impiego
del piano cottura.
Selezione del tipo di gas combustibile
E’ possibile configurare il piano di cottura per il
funzionamento con diversi gas (vedi tabella 1). Per
attivare la procedura di selezione del gas combustibile
impiegato è necessario avere il piano in funzione e con
tutti i bruciatori spenti. E’ sufficiente premere assieme i
tasti "-" del bruciatore A, "-" del bruciatore B ed il tasto
P- per almeno 2 secondi. L’inizio della procedura di
selezione del tipo di gas combustibile si manifesta con
lo spegnimento dei display di livello dei bruciatori e con
la comparsa sui display del timer della scritta “2020”,
“3029”, “2525” o “2010”, a seconda della configurazione
attualmente in uso. E’ possibile scegliere l’impostazione
desiderata utilizzando i tasti P+ e P-. Per terminare la
procedura l’operatore deve premere il tasto PT.
L’attivazione di questa funzione comporta la
cancellazione di eventuali tempi di spegnimento
programmati per i bruciatori.
Autodiagnosi elettronica
Le schede elettroniche eseguono un controllo continuo
del proprio stato. Qualora si verificassero eventuali
problemi hardware o guasti all’interno della scheda in
grado di pregiudicare la sicurezza dell’utente finale,
il dispositivo si porta in uno stato “sicuro” nel quale le
elettrovalvole vengono spente e sui display comparirà
una codifica relativa al tipo di guasto.
Avvertenze per il corretto funzionamento del circuito
di rilevazione fiamma integrato nell'apparecchiatura
Il presente dispositivo può essere utilizzato in reti
elettriche a 230V fase a neutro, con neutro connesso
a terra.
In reti elettriche di diversa tipologia, il dispositivo deve
essere adattato.
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
4 5 I Installazione Tutte le operazioni relative all’installazione (allacciamento elettrico, allacciamento gas, adattamento al tipo di gas, conseguenti regolazioni, ecc.) devono essere eseguite da personale qualificato secondo le norme vigenti. Per le istruzioni specifiche vedi la parte riservata al...
6 7 I N.B. - si consiglia di usare pentole di diametro adatto ai bruciatori evitando che la fiamma al massimo fuoriesca dal fondo delle stesse (Fig. 4): - non lasciare pentole vuote sul fuoco acceso. Al termine della cottura è buona norma provvedere anche alla chiusura del rubinetto principale del c...
8 9 I Installazione Questo apparecchio non è provvisto di un dispositivo di scarico del prodotti della combustione. Si raccomanda che sia installato in locali sufficientemente areati secondo le disposizioni di legge vigenti. La quantità d’aria necessaria alla combustione non deve essere inferiore a ...
Altri modelli di piani di cottura Fulgor Milano
-
Fulgor Milano CH 1004 ID TS BK
-
Fulgor Milano CH 1004 ID TS WH
-
Fulgor Milano CH 302 ID TC BK
-
Fulgor Milano CH 302 ID TC BK/2
-
Fulgor Milano CH 302 ID TC WH
-
Fulgor Milano CH 302 ID TC WH/2
-
Fulgor Milano CH 604 ID TS BK
-
Fulgor Milano CH 604 ID TS WH
-
Fulgor Milano CH 804 ID TS BK
-
Fulgor Milano CH 804 ID TS WH