Fulgor Milano CPH 401 ID X - Manuale d'uso - Pagina 7

Piano cottura Fulgor Milano CPH 401 ID X – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
6
7
I
-
Dopo l’uso spegnere con l’apposito
dispositivo (decremento sino a “0”) e non
fare affidamento sul rivelatore di pentole.
1 - Recipiente
2 - Corrente indotta
3 - Campo magnetico
4 - Induttore
5 - Circuito elettronico
6 - Alimentazione elettrica
Fig. 1
Pentolame (Fig. 6)
- Se una calamita avvicinata al fondo di un
recipiente rimane attratta questa può già
essere una pentola adatta alla cottura ad
induzione;
- preferire pentolame dichiarato anche per
cottura ad induzione;
- pentolame a fondo piatto e spesso;
- una pentola di 20 cm di diametro permette
di sfruttare la massima potenza;
- una pentola più piccola riduce la potenza
ma non causerà dispersione d’energia.
Per il modello CPH 401 ID X la pentola
deve avere un fondo almeno ø180 mm,
mentre per il modello CPH 402 ID X la
pentola deve avere un fondo almeno
ø110 mm.
- recipienti inox con fondo multistrato o
inox ferritico se precisato sul fondo: per
induction;
- recipienti in ghisa meglio se con fondo
smaltato per evitare graffiature al piano
vetroceramico;
-
sono sconsigliati e non convengono
recipienti in vetro, ceramica, terra cotta
e recipienti in alluminio, rame o inox non
magnetico (austenitico).
La pentola da utilizzare per il modello wok
induzione deve essere semisferica vedi fig. 6a.
Manutenzione (Fig. 7)
Tracce di fogli di alluminio, residui di cibo
spruzzi di grasso, zucchero o cibi fortemente
saccariferi devono essere immediatamente
rimossi dal piano dicottura con un raschietto
per evitarepossibili danni alla superficie del
piano.
Successivamente pulire con SIDOL
o STANFIX e carta da cucina, quindi
risciacquare con acqua e asciugare con
uno straccio pulito.
In nessun caso usare spugne o strofinacci
abrasivi; evitare anche l’uso di detersivi
chimici aggressivi come FORNOSPRAY o
SMACCHIATORI.
NON UTILIZZARE PULITORI A VAPORE
Si
No
No
Fig. 6
Fig. 7
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
4 5 I Principio di funzionamento E’ basato sulle proprieta elettromagnetiche della maggior parte dei recipienti per la cottura. Il circuito elettronico governa il funzionamento della bobina (induttore) creante un campo magnetico.Il calore e trasmesso dallo stesso recipiente al cibo. La cottura avvie...
4 5 I eventuale errore.Se entro 10 minuti dalla rotazione della manopola non viene posizionato sopra il piano cottura una Pentola adeguata, il piano cottura passera alla modalità di attesa con display spento, ci sarà un breve bip, da questa modalità si può procedere all’utilizzo del piano solo ripor...
6 7 I durante il tempo Booster la pentola viene tolta dalla zona di cottura, la funzione Booster rimane attivata e anche il tempo Booster non viene disattivato.Con il Booster attivato la rotazione della manopola in sensoantiorario verso il minimo comporta la disattivazione della funzione Booster. Ri...
Altri modelli di piani di cottura Fulgor Milano
-
Fulgor Milano CH 1004 ID TS BK
-
Fulgor Milano CH 1004 ID TS WH
-
Fulgor Milano CH 302 ID TC BK
-
Fulgor Milano CH 302 ID TC BK/2
-
Fulgor Milano CH 302 ID TC WH
-
Fulgor Milano CH 302 ID TC WH/2
-
Fulgor Milano CH 604 ID TS BK
-
Fulgor Milano CH 604 ID TS WH
-
Fulgor Milano CH 804 ID TS BK
-
Fulgor Milano CH 804 ID TS WH