Nell’impiego quotidiano - Fhiaba S7490TST3IA - Manuale d'uso - Pagina 5

Fhiaba S7490TST3IA
Pagina 1
1 Pagina 1
2 Pagina 2
3 Pagina 3
4 Pagina 4
5 Pagina 5
6 Pagina 6
7 Pagina 7
8 Pagina 8
9 Pagina 9
10 Pagina 10
11 Pagina 11
12 Pagina 12
13 Pagina 13
14 Pagina 14
15 Pagina 15
16 Pagina 16
17 Pagina 17
18 Pagina 18
19 Pagina 19
20 Pagina 20
21 Pagina 21
22 Pagina 22
23 Pagina 23
24 Pagina 24
25 Pagina 25
26 Pagina 26
27 Pagina 27
28 Pagina 28
29 Pagina 29
30 Pagina 30
31 Pagina 31
32 Pagina 32
33 Pagina 33
34 Pagina 34
35 Pagina 35
36 Pagina 36
37 Pagina 37
38 Pagina 38
39 Pagina 39
40 Pagina 40
41 Pagina 41
42 Pagina 42
43 Pagina 43
44 Pagina 44
45 Pagina 45
46 Pagina 46
47 Pagina 47
48 Pagina 48
Pagina: / 48

Indice:

  • Pagina 3 – INDICE
  • Pagina 4 – libere da ostruzioni; INDICAZIONI IMPORTANTI PER LA SICUREZZA E PER L’AMBIENTE
  • Pagina 5 – Nell’impiego quotidiano
  • Pagina 6 – Nota; Rispetto per l’ambiente
  • Pagina 7 – Attenzione; Informazioni per gli enti di controllo
  • Pagina 8 – Collegamento alla rete idrica
  • Pagina 9 – Collegamento alla rete elettrica; Importante; Nel caso di danno al circuito refrigerante, assicu-
  • Pagina 11 – Targhetta di identificazione; Classe climatica di funzionamento
  • Pagina 12 – Descrizione Generale; Fresco
  • Pagina 13 – Frigo; Modelli 0H
  • Pagina 14 – Controllo elettronico; Home
  • Pagina 15 – Accensione e spegnimento; Prima accensione; ACCENSIONE DELL’ APPARECCHIATURA; ON; SÌ
  • Pagina 16 – Spegnimento per lunghi periodi; OK
  • Pagina 17 – Come regolare la temperatura dei; Modello 1T
  • Pagina 18 – sul pannello di controllo; Segnali informativi e di anomalia
  • Pagina 19 – PERSONALIZZARE FUNZIONI E IMPOSTAZIONI; INFORMAZIONI PER L’UTILIZZO DEL DISPLAY.
  • Pagina 21 – Scorrere verso
  • Pagina 22 – Dimensione cubetti di ghiaccio Ice Maker
  • Pagina 25 – Bypass; Scorrere fino; PULIZIA COMPLETATA
  • Pagina 28 – FRANÇAIS; FRESCO; Toccare l’icona
  • Pagina 29 – MODALITÀ SABBATH
  • Pagina 30 – PULIZIA CONDENSATORE; Per i dettagli vedere le pagine 30 e 31.; DEMO MODE
  • Pagina 31 – Schermata home.
  • Pagina 32 – rimozione casetti interni.; Vaschetta Ghiaccio; ALLESTIMENTO INTERNO
  • Pagina 33 – Attivazione ed utilizzo dell’Ice Maker; Note; ATTIVAZIONE ED UTILIZZO DELL’ICE MAKER
  • Pagina 34 – Sostituzione filtro; video
  • Pagina 35 – CONSERVAZIONE DEI CIBI
  • Pagina 37 – Consigli per la conservazione
  • Pagina 38 – Carni crude
  • Pagina 40 – Risciacquate ed asciugate subito.; Il video tutorial si trova sul sito:
  • Pagina 41 – Pulizia griglia di ventilazione, filtro
  • Pagina 42 – Guida alla risoluzione dei problemi; Messaggio nel display e allarmi sonori
  • Pagina 43 – GUIDA ALLA RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
  • Pagina 44 – Indicazioni di anomalia che possono apparire sul display; Messaggio sul display; Cambiare Filtro
Caricamento dell'istruzione

www.fhiaba.com · [email protected] · Info Line +39 0434 420160

5

IT

essere ben chiuse e in posizione verticale.

>

Le sostanze organiche, acide e gli oli eterei

possono corrodere le superfici in plastica e le
guarnizioni se a contatto per lungo tempo.

>

Non tirare mai il cavo per staccare la spina.

1.2 Nell’impiego quotidiano

>

Le operazioni di pulizia e manutenzione, destina-

te ad essere effettuate dall’utilizzatore, non devono
essere effettuate dai bambini senza sorveglianza.

>

Non sbrinare o pulire mai l’apparecchio con una

pulitrice a vapore. Il vapore può raggiungere parti
elettriche e provocare un cortocircuito. Pericolo di
scarica elettrica!

>

Non utilizzare oggetti appuntiti o affilati per rimuo-

vere gli strati di brina o ghiaccio. E’ possibile danneg-
giare i raccordi del circuito refrigerante, che rende
inservibile l’apparecchio.
Il gas fuoriuscendo per effetto della pressione, può
provocare irritazioni agli occhi.

>

Non usare impropriamente lo zoccolo, i casset-

ti estraibili, le porte ecc. quale punto di appoggio o
come sostegno.

>

Controllare che non rimangano incastrati oggetti

nelle porte.

>

Per la pulizia estrarre la spina d’alimentazione o

disinserire l’interruttore di sicurezza. Evitare di eser-
citare trazioni sul cordone elettrico, ma impugnare
correttamente la spina.

>

Conservare alcool ad alta gradazione in un con-

tenitore ermeticamente chiuso, e posto in posizione
verticale.

>

Evitare che olii o grassi imbrattino parti plastiche

o le guarnizioni delle porte. I grassi aggrediscono il
materiale plastico e la guarnizione della porta
diventano fragili e porose.

>

Non ostruire le aperture di passaggio dell’aria di

aereazione dell’apparecchio.

>

Permettere l’uso dell’apparecchio solo a bambini

in età di 8 anni o superiore. Sorvegliare i bambini du-
rante la pulizia e la manutenzione.

>

In accordo alle attuali normative, i bambini tra i

3 e gli 8 anni possono prelevare o caricare gli ali-
menti dall’apparecchio, ma si sconsiglia altamente di
permettere ai bambini sotto agli 8 anni di effettuare
queste operazioni e in generale di utilizzare l’appa-
recchio.

>

Tenere lontani i bambini inferiori agli 8 anni, se non

continuamente sorvegliati, e assicurarsi che non gio-
chino con l’apparecchio.

>

Non utilizzare dispositivi meccanici, elettrici, chimi-

ci diversi da quelli raccomandati dal produttore per
accelerare il processo di sbrinamento.

>

Non danneggiare il circuito di refrigerazione, (nel

caso possa essere accessibile).

>

Non utilizzare apparecchi elettrici all’interno degli

scomparti per la conservazione dei cibi, se questi
non sono del tipo raccomandato dal costruttore.

>

In caso di danneggiamento del circuito di refrige-

razione evitare l’utilizzo di fiamme libere ed aerare
opportunamente il locale.

>

Non utilizzare l’apparecchio o parti di esso diver-

samente da quanto indicato nel presente manuale.

>

L’apertura della porta per lunghi periodi può cau-

sare un notevole aumento della temperatura negli
scomparti dell’apparecchio.

>

Pulire regolarmente le superfici che possono veni-

re a contatto con cibo e sistemi di drenaggio acces-
sibili.

>

Conservare la carne cruda e il pesce in contenitori

adatti in frigorifero, in modo che non venga in contat-
to con altri alimenti o ci goccioli sopra.

>

Se l’apparecchio viene lasciato vuoto per lunghi

periodi, spegnerlo, scongelarlo, pulirlo, asciugarlo
e lasciare la porta aperta per evitare lo sviluppo di
muffa al suo interno.

>

Durante l’uso non appoggiare sull’apparecchio og-

getti metallici appuntiti come coltelli, forchette cuc-
chiai e coperchi.

>

Sulle parti in vetro non utilizzare detergenti abra-

sivi o corrosivi (es. prodotti in polvere, smacchiatori
e spugnette metalliche).

>

Non sedersi sull’apparecchio.

>

Non appoggiarsi o sedersi sulla porta o su even-

tuali
cassetti aperti.

>

Non fare leva sulla porta o sulla maniglia per spo-

stare l’apparecchio.

>

Non utilizzare apparecchi elettrici (ad es. phon per

i capelli...) o spray per lo sbrinamento che potrebbero
deformare le parti in plastica.

>

Non usare in nessun caso l’apparecchio per rinfre-

scare l’ambiente.

>

Staccare sempre dalla rete elettrica l’apparecchio

in caso di guasto, manutenzione o durante la pulizia.

>

Non conservare nel congelatore liquidi in lattine o

contenitori di vetro.

>

Non appoggiare oggetti pesanti sulla sommità

dell’apparecchio.

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 3 - INDICE

www.fhiaba.com · [email protected] · Info Line +39 0434 420160 3 IT 1 1.11.21.31.41.51.6 INDICAZIONI IMPORTANTI PER LA SICUREZZA E PER L’AMBIENTE Avvertenze di sicurezza e potenziale pericolo........................................................................................................Nell’...

Pagina 4 - libere da ostruzioni; INDICAZIONI IMPORTANTI PER LA SICUREZZA E PER L’AMBIENTE

www.fhiaba.com · [email protected] · Info Line +39 0434 420160 4 1.1 Avvertenze di sicurezza e potenziale pericolo > Se questa apparecchiatura sostituisce un’altra già esistente che deve essere messa da parte o smaltita, assicurarsi che essa non diventi una pericolosa trap-pola per i bambini. >...

Pagina 5 - Nell’impiego quotidiano

www.fhiaba.com · [email protected] · Info Line +39 0434 420160 5 IT essere ben chiuse e in posizione verticale. > Le sostanze organiche, acide e gli oli eterei possono corrodere le superfici in plastica e le guarnizioni se a contatto per lungo tempo. > Non tirare mai il cavo per staccare la spi...

Altri modelli di frigoriferi Fhiaba

Tutti i frigoriferi Fhiaba