MESI; Prodotti a incasso; CONSERVAZIONE; Zona frigorifero; Zona congelatore; Ventola del comparto frigo - Candy CKBBS 172 FT - Manuale d'uso - Pagina 6

Candy CKBBS 172 FT
Caricamento dell'istruzione

IT

4

Fig.

4

Fig.

5

2 - 3

MESI

MESI

MESI

MESI

4 - 6

6 - 8

10 - 12

ZONA FRIGO

Fig.

3

Prodotti a incasso

CONSERVAZIONE

Zona frigorifero

Zona congelatore

Consigli pratici

• Per preservare il sapore, le proprietà nutritive e la freschezza degli
alimenti, è consigliabile conservarli nel comparto frigorifero come mostrato
in Fig. 5, avvolgendoli in fogli di alluminio o di plastica o collocandoli in
adeguati contenitori chiusi per evitare la contaminazione reciproca.

Frutta e verdura

• Per ridurre la perdita di liquidi della frutta e della verdura, conservare
questi prodotti avvolti in materiali plastici, ad esempio pellicole o sacchetti,
e collocarli nell'area destinata alla frutta e verdura. In questo modo si evita
che si deteriorino rapidamente.

Consultare la tabella seguente per i vari comparti
Il processo di congelamento può avvenire solo nei comparti

NOTA:

Se il frigorifero contiene grandi quantità di alimenti o se lo
sportello viene aperto spesso, è normale che l'indicatore non
indichi OK. Attendere almeno 10 ore prima di posizionarsi sui
livelli di temperatura più freddi (3,4)

Zona refrigerata per alimenti freschi

(solo in alcuni modelli)
La zona indicata sotto è consigliata per la conservazione di carne, pesce,
pollame ecc. Non conservare frutta e verdura perché potrebbero congelarsi.

Indicatore della temperatura nella zona più fredda

(solo in alcuni modelli)

Alcuni modelli sono dotati di un indicatore della temperatura nella zona più
fredda del comparto frigorifero per controllare la temperatura media.
Questo simbolo indica la zona più fredda del frigorifero (Fig. 4).

Collocare gli alimenti sui ripiani in modo omogeneo per consentire una
corretta circolazione dell'aria e un adeguato raffreddamento.

• Evitare il contatto tra gli alimenti e le pareti posteriori del comparto
frigorifero.

• Non introdurre cibi caldi perché possono causare il deterioramento degli
alimenti presenti e aumentare il consumo energetico.

• Rimuovere le confezioni degli alimenti prima di inserirli nel frigo.

• Non inserire piatti o altri contenitori senza averli prima lavati.

• Non ostruire con gli alimenti le aperture di ventilazione dell'aria fredda.

• Per una corretta circolazione dell'aria, non coprire il ripiano in vetro del
cassetto della frutta.

• Non conservare bottiglie nel comparto congelatore in quanto il
congelamento del loro contenuto potrebbe farle scoppiare.

• In caso di blackout prolungato, tenere il più possibile chiusi gli sportelli.

• L'installazione dell'elettrodomestico in luoghi caldi e umidi, l'apertura
frequente degli sportelli e l'introduzione di grandi quantità di alimenti
possono causare la formazione di condensa e ridurre il rendimento del
frigorifero.

• Per ridurre i consumi energetici, non lasciare aperti gli sportelli e non
aprirli con eccessiva frequenza.

Accertarsi che sia chiaramente visibile l'OK sull'indicatore della
temperatura (Fig. 5).
Se non appare OK, la temperatura è troppo alta, per cui è opportuno
impostare una temperatura più fredda e attendere circa 10 ore.
Controllare nuovamente l'indicatore: se necessario, effettuare una nuova
regolazione.

Fig.

2

La ventola è preimpostata su OFF (spenta).
Per attivarla, premere l'interruttore (Fig. 2).
Per ottimizzare i consumi energetici, è preferibile attivare la ventola solo
quando la temperatura ambiente supera i 28-30 °C.

Ventola del comparto frigo

(se presente)

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 3 - INDICE; IT; DIMENSIONI DEL PRODOTTO E COMPARTIMENTO

IT INDICE IT 1 INFORMAZIONI PER LA SICUREZZA ................................ 2--2 INSTALLAZIONE .................................................................. 3--3 USO........................................................................................ 3--3 CONSERVAZIONE .......................

Pagina 4 - INFORMAZIONI PER LA SICUREZZA

IT 2 Grazie per aver acquistato questo prodotto.Prima di utilizzare il frigorifero, leggere attentamente questo manuale di istruzioni per ottimizzare il funzionamento dell'elettrodomestico. Conservare tutta la documentazione per future consultazioni o per altri proprietari. Questo prodotto è destina...

Pagina 5 - Smaltimento del vecchio elettrodomestico; Accensione/spegnimento; Collegamento elettrico

IT 3 Fig. 1 Questo elettrodomestico è marcato conformemente alla Direttiva Europea 2012/19/UE sui Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE). I RAEE contengono sia sostanze inquinanti (che possono avere un impatto negativo sull’ambiente) sia materie prime (che possono essere riutil...