Franke FCB 320 NF NE F - Manuale d'uso - Pagina 5

Franke FCB 320 NF NE F

Frigorifero Franke FCB 320 NF NE F – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

AVVERTENZA: Non danneggiare i tubi del

circuito refrigerante dell'apparecchio.

AVVERTENZA: Mantenere libere da ostruzioni

le aperture di ventilazione nello spazio circostante

l’apparecchio o nella nicchia di incasso.

AVVERTENZA: Non usare dispositivi meccanici,

elettrici o chimici diversi da quelli raccomandati

dal produttore per accelerare il processo di

sbrinamento.

AVVERTENZA: Non usare o introdurre

apparecchiature

elettriche

all'interno

degli

scomparti dell'apparecchio se queste non sono del

tipo espressamente autorizzato dal produttore.

AVVERTENZA: i produttori di ghiaccio e/o i

distributori d’acqua non direttamente collegati

all’alimentazione idrica devono essere riempiti

unicamente con acqua potabile.

AVVERTENZA: I produttori di ghiaccio e/o

distributori d’acqua devono essere collegati a un

condotto di alimentazione che fornisca soltanto

acqua potabile, con una pressione dell'acqua

compresa tra 0,17 e 0,81 MPa (1,7 e 8,1 bar).

Non riporre sostanze esplosive, ad esempio

bombolette spray, e non conservare o utilizzare

benzina o altri materiali infiammabili all'interno o

in prossimità dell'apparecchio.

Non ingerire il liquido (atossico) contenuto

negli accumulatori di freddo (presenti in alcuni

modelli). Non mangiare cubetti di ghiaccio o

ghiaccioli subito dopo averli tolti dal congelatore

poiché potrebbero causare bruciature da freddo.

Per i prodotti che prevedono l'uso di un filtro

aria all'interno di un coperchio ventola accessibile,

il filtro deve essere sempre in posizione quando il

frigorifero è in funzione.

Non conservare nel comparto congelatore

alimenti liquidi in contenitori di vetro, perché

questi potrebbero rompersi.

Non ostruire la ventola (se presente) con gli

alimenti.

Dopo avere introdotto gli alimenti, assicurarsi

che le porte dei comparti si chiudano bene, in

particolare la porta del comparto congelatore.

Sostituire non appena possibile le guarnizioni

danneggiate.

Utilizzare il comparto frigorifero solo per la

conservazione di alimenti freschi e il comparto

congelatore solo per la conservazione di alimenti

congelati, per la congelazione di cibi freschi e per

la produzione di cubetti di ghiaccio.

Non conservare alimenti senza confezione a

contatto diretto con le superfici del frigorifero o

del congelatore.

Gli apparecchi possono essere dotati di comparti

speciali (comparto cibi freschi, comparto zero

gradi, ecc.).

Se non indicato diversamente

nel libretto del prodotto, questi comparti

possono essere rimossi mantenendo prestazioni

equivalenti.

Il c-pentano è utilizzato come agente

dilatante nella schiuma isolante ed è un

gas infiammabile.

Di

seguito

sono

descritti

i

comparti

dell'apparecchio più adatti per la conservazione

di specifici tipi di alimenti tenendo conto della

diversa distribuzione delle temperature:

- Comparto frigorifero:

1) Area superiore del comparto frigorifero & porta -

zona temperata: Conservazione di frutta tropicale,

lattine, bevande, uova, salse, sottaceti, burro,

conserve

2) Area centrale del comparto frigorifero - zona

fredda: Conservazione di formaggi, latte, latticini,

piatti pronti, yogurt

3) Area inferiore del comparto frigorifero - zona

più fredda: Conservazione di affettati, dessert,

carne, pesce, semifreddi, pasta fresca, panna

acida, pesto/sughi, piatti cucinati, creme dolci,

budini e formaggi a pasta molle

4) Cassetto frutta & verdura nella parte bassa del

comparto frigorifero: Conservazione di frutta e

verdura (esclusi i frutti tropicali)

5) Comparto refrigerante: Il cassetto più freddo

è indicato solo per la conservazione di carne e

pesce

- Comparto congelatore:

Il comparto a 4 stelle (****) è adatto per

congelare gli alimenti che si trovano a temperatura

ambiente e per conservare i surgelati, perché

la temperatura è distribuita in modo uniforme

nell'intero comparto. I surgelati acquistati hanno

la data di scadenza stampata sulla confezione.

Questa data tiene conto del tipo di alimento

e deve essere perciò rispettata. Le durate di

conservazione consigliate per gli alimenti freschi

sono le seguenti: 1-3 mesi per formaggi, crostacei,

gelati, salumi, latte, liquidi freschi; 4 mesi per

bistecche o tagli di carne (manzo, agnello, suino);

6 mesi per burro o margarina, pollame (pollo,

tacchino); 8-12 mesi per frutta (esclusi gli agrumi),

arrosti di carne (manzo, suino, agnello), verdure.

Le date di scadenza riportate sulle confezioni degli

alimenti conservati nella zona a 2 stelle devono

essere obbligatoriamente rispettate.

Per evitare la contaminazione degli alimenti,

osservare le seguenti indicazioni:

L'apertura prolungata della porta può causare

un considerevole aumento della temperatura nei

comparti dell'apparecchio.

Pulire periodicamente le superfici che possono

entrare a contatto con gli alimenti e i sistemi di

scarico accessibili.

Pulire i serbatoi dell'acqua se non vengono

usati per 48 ore; se l'acqua non viene prelevata

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Altri modelli di frigoriferi Franke