Consigli per l’utilizzo - Focal JMLKANTN1-WA/DGMFRO - Manuale d'uso - Pagina 8

Altoparlanti Focal JMLKANTN1-WA/DGMFRO – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
20
KANTA
™
M a n u a l e d ’ u s o
Consigli per l’utilizzo
Il comportamento dei diffusori dipende dall’acustica della stanza, dal corretto posizionamento dei diffusori
nella stanza e dalla posizione dell’ascoltatore.
È possibile agire su questi elementi per correggere o migliorare un effetto ricercato.
La percezione stereofonica è imprecisa e mal centrata: provate ad avvicinare i diffusori uno all’altro e/o ad
orientarli verso il punto d’ascolto.
Il suono è duro ed aggressivo: l’acustica della stanza è probabilmente troppo riverberante. Contemplate
l’utilizzo di materiali assorbenti (tappeti, divani, arazzi, tende…) e riflettenti (arredi) per assorbire o
diffondere le risonanze.
Il suono è “piatto”, smorzato: eccesso di materiali assorbenti nella stanza, il suono è bloccato, senza rilievo.
Cercate un compromesso migliore tra materiali assorbenti e riflettenti del vostro arredo.
In maniera generale, si cercherà di fare in modo che il muro dietro i diffusori sia di natura riflettente affinché
il suono si sviluppi in maniera corretta. Al contrario, il muro dietro la zona d’ascolto dovrà essere idealmente
assorbente per evitare che dei riflessi posteriori “inquinino” la percezione dell’immagine stereofonica.
I mobili potranno essere posizionati con criterio sulle pareti laterali per diffondere le onde sonore al fine di
evitare la sollecitazione di alcune zone di frequenza, Kantattutto nei suoni medi (soppressione dell’effetto
“flutter echo”).
Piedini
Le colonne Kanta hanno dei piedini di equilibramento. Questi piedini permettono di garantire un’ottima
stabilità dei diffusori colonne, Kantattutto quando il pavimento non è perfettamente piano e liscio. I piedini
forniti sono regolabili in altezza, in modo che i 4 piedini si posino uniformemente al suolo, senza nessuna
oscillazione. Vengono forniti anche 4 tacchetti (fig. F), in modo da proteggere i pavimenti più delicati,
come parquet, ecc. (fig. G).
Per sistemare questi spike occorre inclinare leggermente il diffusore e contemporaneamente
posizionare gli spike uno ad uno sotto ogni punta. Si consiglia vivamente di eseguire questa
operazione in due persone e di fare molta attenzione quando si avvicinano le mani alle punte
(rischio di ferirsi).
Pattini di silicone per Kanta N°1 e Kanta Center
Il diffusore biblioteca Kanta N°1 e il diffusore Kanta Center include dei pattini di silicone. Quando si
posizionano i diffusori su una mensola o un mobile, prima dell’installazione attaccare con attenzione i
pattini di silicone.
(fig. J).
Fissaggio del diffusore biblioteca sul piede
Il diffusore Kanta N°1 può essere fissato sul suo piede con le viti in dotazione (fig. H).
Per evitare ogni eventuale rischio di caduta, quando si monta il diffusore Kanta N°1 sul piede
verificare che sia stabile. Il diffusore deve essere saldamente fissato sul piede (stringere forte
le viti).
Notice_Kanta.indd 20
04/03/2019 11:03:40
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Altri modelli di altoparlanti Focal
-
Focal 100ICW5
-
Focal F1000ICA6
-
Focal F1000ICLCR5
-
Focal F1000ICW6
-
Focal F1000IW6
-
Focal F1000IWLCR6
-
Focal F1000IWLCRUTOPIA
-
Focal F1000IWSUB
-
Focal F100IC6ST
-
Focal F100ICLCR5