FERM FX Power CDM1165 - Manuale d'uso - Pagina 7

Indice:
- Pagina 5 – AVVITATORE A PERCUSSIONE; ISTRUZIONI DI SICUREZZA; I simboli; REGOLE GENERALI DI SICUREZZA; Area di lavoro
- Pagina 8 – Rischi residui; INFORMAZIONI RELATIVE; Descrizione; Elettroutensile
- Pagina 9 – Colletto del mandrino; MONTAGGIO; Rimozione e montaggio degli accessori; FUNZIONAMENTO; Posizionare il selettore di direzione (2) su “
- Pagina 10 – RISPETTO AMBIENTALE; Solo per i Paesi CE; GARANZIA
41
IT
conto delle condizioni di lavoro e del lavoro
da svolgere.
L’uso dell’arnese elettrico per
operazioni diverse da quelle pensate potrebbe
causare situazioni pericolose.
h)
Mantenere le impugnature e le super
fi
ci di
presa asciutte, pulite e libere da olio e gras-
so.
Impugnature e super
fi
ci di presa scivolose
non consentono di maneggiare e controllare in
sicurezza l’utensile in situazioni impreviste.
5)
Uso e manutenzione dell’utensile a batteria
a)
Ricaricare l’apparecchio esclusivamente
con il caricabatterie specificato dal
fabbricante.
Se si utilizza un caricabatterie di
diverso tipo potrebbero verificarsi incendi.
b)
Utilizzare gli utensili elettrici solo con i
pacchi batterie appositamente prescritti.
L’uso di pacchi batterie di diverso tipo aumenta
il rischio di infortunio o incendio.
c)
Quando il pacco batterie non è in uso,
tenerlo lontano da oggetti metallici quali
fermagli, monete, chiavi, chiodi, viti o altri
piccoli oggetti metallici che potrebbero
mettere in collegamento i due poli.
Se i poli
vengono messi in corto circuito, la batteria
potrebbe emettere scintille o fiammate.
d)
In condizioni di uso scorretto, la batteria
potrebbe emettere liquido: evitare pertanto
di entrarvi in contatto. In caso di contatto
accidentale, risciacquare con acqua. Se il
liquido entra a contatto con gli occhi,
consultare immediatamente un medico.
Il
liquido emesso dalla batteria può causare
irritazioni o ustioni.
e)
Non utilizzare un pacco batterie o l’utensile
se danneggiati o manomessi
.
Pacchi batterie
danneggiati o manomessi potrebbero avere
comportamenti imprevisti con il rischio di incen-
diarsi, esplodere o provocare lesioni a persone.
f)
Non esporre un pacco batterie o l’utensile
alle
fi
amme o a temperature eccessiva-
mente elevate
.
L’esposizione alle
fi
amme o
a temperature superiori a 130 °C potrebbe
provocare un’esplosione. NOTA: la temperatu-
ra di “130 °C” corrisponde a “265 °F”.
g)
Seguire tutte le istruzioni per la ricarica e
non caricare il pacco batterie o l’utensile a
temperature che non rientrino nell’interval-
lo speci
fi
cato nelle istruzioni.
Se si effettua
la ricarica in modo improprio o a temperature
non comprese nell’intervallo speci
fi
cato, il
pacco batterie potrebbe subire danni e po-
trebbe aumentare il rischio di incendi.
6)
Riparazione
a)
L’assistenza per l’elettroutensile deve essere
prestata da un tecnico quali
fi
cato che utilizzi
soltanto ricambi originali.
In questo modo
viene garantita la sicurezza dell’elettroutensile.
b)
Non tentare di riparare pacchi batterie
danneggiati.
La riparazione dei pacchi batteria
deve essere effettuata esclusivamente dal pro-
duttore o presso centri di assistenza autorizzati.
Avvertenze di sicurezza aggiuntive
per trapani e avvitatori
a)
Tenere l'elettroutensile per le superfici
di presa isolate, quando si esegue
un'operazione in cui l'accessorio di taglio
o i dispositivi di fissaggio possono entrare
in contatto con cavi nascosti.
Gli accessori
da taglio che vengono a contatto con un
cavo sotto tensione trasmettono la corrente
elettrica anche alle parti metalliche esposte
dell’elettroutensile con il pericolo di provocare
la folgorazione dell’operatore.
Istruzioni di sicurezza per l’uso di
punte lunghe
a)
Non azionare mai il trapano a una velocità
superiore alla velocità massima nominale
della punta.
A velocità superiori è probabile
che la punta si pieghi se viene lasciata ruotare
liberamente senza toccare il pezzo da lavorare,
con la possibilità di conseguenti lesioni
personali.
b)
Iniziare sempre a eseguire un foro a bassa
velocità e con la punta a contatto con
il pezzo da lavorare.
A velocità superiori
è probabile che la punta si pieghi se viene
lasciata ruotare liberamente senza toccare
il pezzo da lavorare, con la possibilità di
conseguenti lesioni personali.
c)
Applicare pressione solo in linea diretta
con la punta (non esercitare una pressione
eccessiva).
Le punte potrebbero piegarsi e
rompersi o provocare la perdita di controllo
del trapano con la possibilità di conseguenti
lesioni personali.
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
39 IT AVVITATORE A PERCUSSIONE CDM1165 Grazie per aver acquistato questo prodotto Ferm. Con questo acquisto lei è entrato in possesso di un prodotto di qualità eccellente, distribuito da uno dei principali fornitori in Europa. Tutti i prodotti distribuiti da Ferm sono realizzati in conformità con i ...
42 IT Rischi residui Anche quando l’elettroutensile viene usato rispettando le indicazioni fornite non è possibile eliminare tutti i fattori di rischio residui. Possono insorgere i seguenti rischi associati alle caratteristiche strutturali e di configurazione dell’elettroutensile: a) problemi di sa...
43 IT 6. Luce di lavoro7. Colletto del mandrino 8. Mandrino esagonale da 1/4” (6,35 mm) 3. MONTAGGIO Prima di compiere qualsiasi intervento sull’elettroutensile rimuovere la batteria. Prima del primo utilizzo la batteria deve essere caricata. Inserimento della batteria nella macchina (Fig. B) Ass...
Altri modelli di driver a impatto FERM
-
FERM CDM1142P
-
FERM IND PDM1060P_K 5010000018
-
FERM PDM1049P
-
FERM PDM1049P_K
-
FERM PDM1051
-
FERM PDM1052
-
FERM PDM1060P_K
-
FERM PDM1061P_K
-
FERM PMM1006