ITALIANO - Fellowes Saturn 3i A4 fs 57248 - Manuale d'uso - Pagina 2

Fellowes Saturn 3i A4 fs 57248

Laminatore Fellowes Saturn 3i A4 fs 57248 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

12

CARATTERISTICHE TECNICHE

- Collegare il dispositivo a una presa di corrente facilmente accessibile.
- Per scongiurare il rischio di shock elettrico non utilizzare il dispositivo vicino all”acqua, non versare acqua sul dispositivo, sul cavo o sulla presa di alimentazione.

ATTENZIONE:

verificare che la macchina si trovi su una superficie stabile.

ATTENZIONE:

prima di procedere alla plastificazione dei documenti eseguire prove

di plastificazione e regolare il dispositivo.

ATTENZIONE:

rimuovere punti e altri oggetti metallici prima di plastificare.

ATTENZIONE:

tenere la macchina lontana da fonti di calore e acqua.

ATTENZIONE:

spegnere la macchina dopo l”utilizzo.

ATTENZIONE:

scollegare la macchina in caso di periodi di inutilizzo prolungati.

ATTENZIONE:

utilizzare pouch apposite e con le impostazioni corrette.

ATTENZIONE:

durante l”utilizzo tenere lontano dagli animali.

ASSICURARSI

che le pouch autoadesive siano utilizzate solo con le impostazioni a

freddo.

NON

lasciare il cavo di alimentazione a contatto con superfici calde.

NON

lasciare il cavo di alimentazione a penzoloni su scaffali o ripiani.

NON

utilizzare la macchina se il cavo di alimentazione è danneggiato.

NON

aprire né tentare di riparare il dispositivo.

NON

superare i limiti di prestazione indicati.

NON

consentire ai bambini di utilizzare la macchina se non sono sorvegliati da adulti.

NON

plastificare oggetti taglienti o metallici (ad es.: punti metallici, graffette).

NON

plastificare documenti sensibili al calore (ad es.: biglietti, ecografie, ecc.) con

impostazioni a caldo.

NON

plastificare con pouch autoadesive con impostazioni a caldo.

NON

plastificare una pouch vuota.

IMPORTANTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA -

CONSERVARE PER FUTURO RIFERIMENTO

COMANDI DELLA PLASTIFICATRICE

A

Tasto di accensione/spegnimento

B

Sensore di alimentazione per plastificazione

C

Pulsanti di selezione del tipo di pouch

(

, 80, 100, 125 micron)

D

Leva di rilascio

E

Fessura per inserimento pouch/documento

F

Guida di immissione

G

Uscita pouch/documento

Sensore di alimentazione per plastificazione

Se la macchina rileva che una busta non è stata introdotta correttamente

e

non

è passata completamente attraverso la macchina durante il normale tempo di
funzionamento, il LED del sensore di alimentazione per plastificazione lampeg-
gia. Per rimuovere la busta plastificata, azionare la leva di sgancio situata nella
parte posteriore della macchina. Se una busta viene lasciata nel vassoio di uscita,
verrà emesso un bip per indicare all’utente di rimuovere la busta.

Spegnimento Automatico

Se la macchina rimane inattiva per 30 minuti, la funzione Spegnimento Auto-
matico porta la macchina in modalità standby. Per usare la macchina, premere
un pulsante qualsiasi o spegnerla e riaccenderla.

Funzione ‘Rilascio’

Per rimuovere o riallineare una pouch durante la plastificazione, attivare

la leva di rilascio situata nella parte posteriore della macchina. È possibile

rimuovere la pouch solo dalla fessura per inserimento quando la leva è

attivata.

t

Per risultati ottimali utilizzare le pouch Fellowes ®:

Enhance 80, Impress 100, Protect 80 - Pouch a freddo.

t

Per le pouch autoadesive (fredde) utilizzare solo con le impostazioni a

freddo.

t

Il dispositivo non utilizza un carrier per plastificare; si tratta infatti di un

meccanismo senza carrier.

t

Utilizzare sempre pouch per la plastificazione adatte alle dimensioni del

documento.

t

Eseguire sempre delle prove con modelli di dimensioni e spessori simili ai

documenti da plastificare.

t

Preparare la pouch e il documento da plastificare. Inserire il documento al

centro della pouch e a contatto con il bordo sigillato di quest”ultima. Accer-

tarsi che la pouch non sia troppo grande per il documento da plastificare.

t

Se necessario, tagliare il bordo in eccesso dopo la plastificazione e il raffred-

damento.

t

In caso di plastificazione con diversi spessori di pouch (e quindi diverse

temperature), si raccomanda di iniziare con le pouch più sottili.

FUNZIONI E SUGGERIMENTI

Prestazioni

Leva di rilascio

Formato

A3 / A4

Plastificazione a freddo

Larghezza imboccatura

A3 = 318 mm

A4 = 240 mm

Dati tecnici

Spessore pouch (min)

75 micron (per ogni lato)

Tensione / Frequenza / Corrente (Amp)

A3 = 220-240V AC, 50/60 Hz, 3,4A

A4 = 220-240V AC, 50/60 Hz, 3,4A

Spessore pouch (max)

125 micron (per ogni lato)

Potenza

A3 = 750 Watt

A4 = 750 Watt

Tempo di riscaldamento (stimato)

1 minuto

Dimensioni (AxLxP)

A3 = 105 mm x 532 mm x 146 mm

A4 = 105 mm x 436 mm x 139,2 mm

Tempo di raffreddamento

60-90 minuti

Peso netto

A3 = 2,3 kg

A4 = 1,8 kg

Velocità di plastificazione (+/- 5%)

circa 30cm/min (velocità fissa)

Spessore massimo dei documenti
(Capacità di plastificazione)

0,024 poll. / 0,6 mm

Numero di rulli

2

Indicatore di pronto macchina

Spia e segnale acustico

ITALIANO

IT

13

I nostri esperti sono a vostra disposizione per risolvere qualsiasi problema.

Servizio Clienti:

www.fellowes.com

Prima di contattare il rivenditore, contattare sempre Fellowes; vedere le informazioni di contatto sul retro del presente documento.

BISOGNO DI AIUTO?

Accendere la macchina azionando l’interruttore generale (situato sulla parte
posteriore).
I pulsanti del pannello di comando lampeggiano una volta per confermare che la
macchina funziona correttamente.
La macchina va all’impostazione predefinita di plastificazione a caldo di buste
di 0,075 mm di spessore. Per selezionare la plastificazione di buste da 0,10 o
0,125 mm o la plastificazione a freddo, premere i pulsanti corrispondenti.
Quando la macchina è pronta, viene emesso un segnale acustico, mentre il pul-
sante di impostazione della temperatura cessa di lampeggiare e rimane acceso.
Introdurre il documento nella busta aperta. Accertarsi che il documento sia cen-
trato contro il bordo sigillato. Usare una busta di formato adatto al documento.

Verificare che la busta entri nella macchina con il bordo sigillato per primo.
Mantenere la busta diritta e centrata nella fessura, non ad angolo. Usare i
contrassegni d’ingresso come guida.
All’uscita, la busta plastificata può essere calda e morbida. Rimuoverla subito
per ottenere la massima qualità e prevenire un inceppamento. Collocarla su una
superficie piana e lasciarla raffreddare. Fare attenzione quando si maneggia
una busta calda. Rimuovere sempre la busta plastificata prima di iniziare la
plastificazione della successiva.
Per rilasciare una busta durante la plastificazione, azionare l’apposita leva situ-
ata sulla parte posteriore della macchina. Estrarre delicatamente la busta dalla
macchina.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

10.

11.

Accertarsi che la macchina si trovi su una superficie stabile.

Verificare che dietro alla macchina ci sia spazio sufficiente (min. 50 cm) per
consentire la fuoriuscita dei documenti.

Collegare la macchina a una presa di corrente facilmente accessibile.

1.

2.

3.

IMPOSTAZIONE DELLA PLASTIFICATRICE

COME PLASTIFICARE

Togliere la spina dalla presa a muro. Lasciare raffreddare la macchina. La parte esterna può essere pulita con un panno umido. Non utilizzare solventi o materiali infiammabili
per pulire la macchina. Con questa macchina possono anche essere utilizzati gli appositi fogli di pulizia. Per eliminare i residui dai rulli, inserire i fogli nella macchina ancora
calda. Per prestazioni ottimali si raccomanda di utilizzare regolarmente i fogli di pulizia. (Codice di ordine fogli di pulizia n. 5320601)

Problema

Possibile causa

Soluzione

Assenza di illuminazione sul pannello di comando

La macchina è spenta

Accendere la macchina sul retro accanto all”ingresso della spina

Il LED del sensore di alimentazione per plastificazi-
one lampeggia

La busta da plastificare è stata introdotta in
modo sbagliato

Tenere premuta la leva di rilascio e rimuovere la busta manualmente

Tutti i LED lampeggiano fiocamente

La plastificatrice è passata alla modalità di
spegnimento automatico

Premere un pulsante qualsiasi o azionare l’interruttore generale per riavviare la
macchina

La pouch non sigilla completamente il documento

Il documento potrebbe essere troppo spesso
per poter essere plastificato

Verificare che sia stato selezionato il corretto spessore della pouch e inserire nuova-
mente nel dispositivo

La temperatura potrebbe non essere corretta

Verificare che sia stato selezionato il corretto spessore della pouch e inserire nuova-
mente nel dispositivo

La pouch presenta ondulazioni o bolle

La temperatura potrebbe non essere corretta

Verificare che sia stato selezionato il corretto spessore della pouch e inserire nuova-
mente nel dispositivo

La pouch è rimasta all”interno della macchina

La pouch è inceppata

Azionare la leva ed estrarre il documento manualmente

Inceppamento

La pouch è stata inserita con il lato aperto
in avanti

La pouch non era centrata al momento
dell”inserimento

La pouch non era diritta al momento
dell”inserimento

E” stata utilizzata una pouch vuota

La pouch si è danneggiata dopo la plastificazione

Rulli danneggiati o presenza di adesivo sui
rulli

Verificare lo stato dei rulli inserendo i fogli di pulizia nel dispositivo

RISOLUZIONE DEI PROBLEMI

CONSERVAZIONE E PULIZIA

Saturn3i_A4_A3_407945_RevB_22L_111314.indd 12-13

11/14/14 11:22 AM

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Altri modelli di laminatori Fellowes

Tutti i laminatori Fellowes