Miscelatore a doppia frusta - Felisatti MKF1600/VE2 139260270 - Manuale d'uso - Pagina 4

Felisatti MKF1600/VE2 139260270
Caricamento dell'istruzione

CARATTERISTICHE TECNICHE

Miscelatore a doppia frusta

MKF1200/VE2

MKF1600/VE2

Potenza nominale

W

1200

1600

Velocità a vuoto

rpm

120-450/245-825

105-420/215-865

Filettatura asse di lavoro

UNF

5/8”x16

5/8”x16

Coppia di serraggio

Nm

57/27

62/30

Volume di miscelazione

L

120

170

Peso appr.

Kg.

4,6

4,6


Rispettare scrupolosamente le istruzioni contenute in
questo manuale, leggerlo attentamente e tenerlo a portata
di mano per eventuali controlli delle parti indicate.
Se la macchina viene utilizzata con attenzione e si
esegue la normale manutenzione, il suo funzionamento
sarà prolungato nel tempo.
Le funzioni e gli usi dell’utensile che avete comprato
sono unicamente quelli indicati in questo manuale.

È

assolutamente proibito ogni altro uso dell’utensile.

ILLUSTRAZIONI

DESCRIZIONE (Vedere le figure)


A

Pulsante di sicurezza interruttore (Fig.1)

B

Interruttore ON-OFF (Fig.1)

C Lati di inserimento chiave nell’asse del mandrino

(Fig.1)

D Leva cambio di velocità meccanico (Fig.1)
E

Impugnatura ausiliaria (Fig.1)

F

Regolatore di velocità (Fig.1)

G Adattatore Quick Fix (Fig.1 e 3)
H Frusta di miscelazione (Fig.1 e 2)

MATERIALE IN DOTAZIONE

-

Adattatore Quick Fix

-

2 fruste di miscelazione

-

Manuale di istruzioni

-

Norme di sicurezza

-

Documento di garanzia

ISTRUZIONI DI SICUREZZA

Vedere il manuale allegato “

Istruzioni di sicurezza

fornito insieme al presente manuale di istruzioni.

Attenzione!

Seguire le istruzioni di sicurezza della

compagnia di assicurazioni relativamente alla
responsabilità dei lavoratori.

La macchina va collegata, per la vostra sicurezza

personale, solo a reti elettriche dotate di salvavita e di
disgiuntore termico ai sensi delle norme vigenti per gli
impianti elettrici a bassa tensione.

Non forate la carcassa della macchina, altrimenti

danneggerete l’isolamento di protezione (usare
etichette adesive).

Prima di qualsiasi intervento sulla macchina, staccare

sempre la spina dalla presa elettrica.

Attenzione!

Prima di ogni utilizzo, controllate le

condizioni della spina e del cavo di alimentazione della
vostra macchina utensile. Se sono deteriorati, fateli
sostituire presso un centro di assistenza tecnica
autorizzato. Collegare la macchina alla rete elettrica
solo con l’interruttore in OFF.

Tenere sempre il cavo di alimentazione lontano dal

raggio d’azione della macchina.

Collegare la macchina alla rete elettrica solo con

l’interruttore in OFF.

Evitate che la macchina si bagni e non adoperatela in

ambienti umidi.

Tenere saldamente la macchina afferrandola dal
manico e dall’impugnatura supplementare. In caso
contrario, potrebbe causare un funzionamento
impreciso e anche pericoloso dell’utensile.

Non utilizzare la macchina in posti con eventuale

pericolo di esplosione.

Non mescolare mai dissolventi o prodotti che
contengano dissolventi, in quanto si corre il pericolo
che si infiammi, se la temperatura è superiore ai 21ºC.

Per lavori all’aperto utilizzare prolunghe omologate.

Avviare e arrestare la macchina soltanto se si trova

all’interno di un recipiente, e accertarsi che
quest’ultimo sia ben fisso e non si muova.

Non introdurre mai le mani o altri oggetti nel recipiente

mentre si lavora con la macchina accesa.

Per introdurre la macchina nel recipiente o estrarla da

questo, procedere lentamente; una volta dentro il
recipiente aumentare la velocità al massimo per
evitare un riscaldamento della macchina e muovere
quest’ultima in vari sensi per ottenere meglio la
miscela desiderata.

Tenere pulita e ben illuminata l'area di lavoro

. Le

aree ingombre e buie possono provocare incidenti.

Non azionare utensili elettrici in atmosfere
esplosive, ad esempio in presenza di liquidi, gas o
polveri infiammabili.

Gli utensili elettrici creano scintille

che possono provocare l'accensione di polveri o fumi.

Tenere i bambini e i passanti a distanza durante
razionamento di un utensile elettrico

. Le distrazioni

possono far perdere il controllo dell'utensile.

Non maltrattare il cavo. Non utilizzare mai il cavo
per trasportare, tirare o scollegare dalla presa di
rete l'utensile elettrico. Tenere il cavo distante da
calore, olio, bordi affilati o parti in movimento.

Cavi

danneggiati o attorcigliati aumentano il rischio di
scossa elettrica.

Quando si aziona un utensile elettrico all'esterno,
usare un cavo di estensione adeguato per l'uso in
esterni.

L'uso di un cavo adeguato riduce il rischio di

scossa elettrica.

Non distrarsi mai, controllare quello che si sta
facendo e usare il buon senso quando si azionano
utensili elettrici. Non azionare l'utensile quando si
e stanchi o sotto l'influsso di droghe, alcol o
medicazioni.

Un momento di disattenzione durante

l'azionamento di utensili elettrici può dare luogo a serie
lesioni personali.

Usare attrezzature di sicurezza. Indossare sempre
protezioni per gli occhi.

L'uso appropriato di

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Altri modelli di driver a impatto Felisatti