Felisatti D13/700GE - Manuale d'uso - Pagina 5

Felisatti D13/700GE
Caricamento dell'istruzione

20

CARATTERISTICHE TECNICHE

Leggere attentamente le istruzioni per l‘uso

prima di mettere in funzione

l‘elettroutensile.

Apparecchio elettrico con categoria di

protezione II, doppio isolamento

Conforme alle norme essenziali di sicurezza

applicabili delle direttive europee

Utilizzare protezione oculare, uditiva,

respirazione

Rispettare scrupolosamente le istruzioni contenute in

questo manuale, conservarlo con cura e a portata di mano

per eventuali controlli delle parti indicate.

Se la macchina viene utilizzata con attenzione e si

esegue la normale manutenzione, il suo funzionamento

sarà prolungato nel tempo.

Le funzioni e gli usi dell’utensile che avete comprato

sono unicamente quelli indicati in questo manuale.

È

assolutamente proibito ogni altro uso dell’utensile.

ILLUSTRAZIONI

DESCRIZIONE (Vedere le figure)

A Selettore «Foratura/Foratura battente» (Fig.2) (mod.

DI16/850GE2)

B Mandrino autoserrante (Fig.1 e Fig.3)

C Lati di inserimento chiave nell’asse del mandrino

(Fig.1,Fig.1 e Fig.3)

D Asse della macchina (Fig.1, Fig.2 e Fig.4)

E Cavo di alimentazione (Fig.1 e Fig.2)

F Rotellina di selezione numero giri

G Commutatore di marcia (Fig.2) (mod. DI16/850GE2)

H Impugnatura supplementare (Fig.1 e Fig.2)

I Commutatore del senso di rotazione (Fig.1 e Fig.2)

J Interruttore di avvio/arresto (Fig.1 e Fig.2)

K Tasto di bloccaggio per interruttore avvio/arresto

(Fig.1 e Fig.3)

L Mandrino a cremagliera (Fig.2 e Fig.4) (mod.

DI16/850GE2)

M Chiave di serraggio per mandrini (Fig.4) (mod.

DI16/850GE2)

MATERIALE IN DOTAZIONE

- Impugnatura supplementare

- Arresto di profondità

- Chiave di serraggio per mandrini (mod. DI16/850GE2)

- Manuale di istruzioni e Norme di sicurezza

- Documento di garanzia

BREVE DESCRIZIONE

La macchina è ideale per forare nel legno, nel metallo,

nella ceramica e nella materia plastica. Ogni altro uso

diverso da quelli citati è da considerarsi improprio e quindi

non autorizzato.

Caratteristiche aggiuntive del trapano

- Con il commutatore del senso di rotazione

I

è possibile

modificare il senso di rotazione dell’elettroutensile.

Comunque, ciò non è possibile quando l’interruttore di

avvio/arresto

J

è premuto.

- Controllo elettronico della velocità dell’asse in modo

contínuo senza interruzioni, per la pressione esercitata con

il dito sopra l’interruttore

J

.

- Il regolatore incorporato nel grilletto dell’interruttore

permette di ottenere la velocità piú indicata secondo il

materiale da lavorare.

- Per il funzionamento continuo, l’interruttore si

può mantenere nella posizione “On” con il pulsante di

bloccaggio

K

.

PRIMA DI USARE QUESTA MACCHINA

ATTENZIONE!

Prima di eseguire un lavoro, verificare

- p.es. mediante un rivelatore di metalli - se sotto le superfici

passano dei cavi elettrici o i tubi dell’acqua o del gas.

Controllare che la tensione di rete sia quella adeguata:

deve coincidere con la tensione indicata nella targhetta

segnaletica. Gli apparecchi a 230V possono essere

collegati anche a una rete con tensione di 220V.

Per accendere la macchina, premere l’interruttore ON/

OFF J e tenerlo premuto. Quando si rilascia l’interruttore

ON/OFF, la macchina si spegne.

ATTENZIONE!

Staccare sempre la spina dalla presa

prima di eseguire qualsiasi intervento sulla macchina.

1. Cambio degli utensili

ATTENZIONE!

Prima di qualunque intervento

sull’elettroutensile estrarre la spina di rete dalla presa.

ATTENZIONE!

Portare sempre guanti di protezione

durante la sostituzione di utensili. In caso di operazioni

di lavoro di maggiore durata il mandrino portapunta può

surriscaldarsi.

Mod. D13/700GE, D16/850GE (Fig.3).

Tenere

ferma saldamente la boccola posteriore del mandrino

autoserrante

B

e ruotare la boccola anteriore nel senso

di antiorario, fino a quando l’utensile può essere inserito.

Inserire l’utensile. Tenere ferma saldamente la boccola

posteriore del mandrino autoserrante

B

e chiudere

manualmente con forza la boccola anteriore nel senso di in

senso orario, fino a quando si sente un clic. In questo modo

il mandrino viene bloccato automaticamente. Lo sblocco

avviene quando, per togliere l’utensile, si gira la boccola

anteriore in senso contrario.

Mod. DI16/850GE2 (Fig.4).

Aprire il mandrino a

Trapano

D13/700GE

D16/850GE

DI16/850GE2

Tensione

V~

230

230

230

Frequenza

Hz

50-60

50-60

50-60

Potenza nominale assorbita

W

710

850

850

Numero di giri a vuoto

rpm

0-1400

0-1000

0-1100 / 0-2500

Capacità max. su acciaio

mm

13

16

16

Campo di serraggio del mandrino

mm

1-13

1-13

1-13

Peso in funzione della EPTA-Procedure 01/2003

Kg

2.6

2.7

3.0

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Altri modelli di driver a impatto Felisatti