Falmec RIALTO 55 - Manuale d'uso - Pagina 10

Falmec RIALTO 55

Cappa da cucina Falmec RIALTO 55 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

10

ISTRUZIONI DI SICUREZZA

E AVVERTENZE

Il lavoro d’installazione deve essere esegui-

to da installatori competenti e qualificati,

secondo quanto indicato nel presente libretto e

rispettando le norme in vigore.
Se il cavo di alimentazione o altri componenti

sono danneggiati, la cappa NON deve essere uti-

lizzata:

staccare la cappa dall'alimentazione elettrica

e contattare il Rivenditore o un Centro Assistenza Tec-

nica autorizzato per la riparazione.

Non modificare la struttura elettrica, meccanica e

funzionale dell'apparecchiatura.
Non tentare di effettuare da soli riparazioni o so-

stituzioni: gli interventi effettuati da persone non

competenti e qualificate possono provocare dan-

ni, anche molto gravi, a cose e/o persone non co-

perti da garanzia del Costruttore.

AVVERTENZE PER L'INSTALLATORE

SICUREZZA TECNICA

Prima di installare la cappa controllare l'in-

tegrità e funzionalità di ogni sua parte: se

si notano anomalie non procedere nell'installa-

zione e contattare il Rivenditore.

Nel caso sia stato riscontrato un difetto estetico la

cappa NON deve essere installata; riporla nel suo

imballo originale e contattare il Rivenditore.
Una volta installata non sarà accettato alcun re-

clamo per difetti estetici.

Durante l'installazione utilizzare sempre mezzi di pro-

tezione personale (es.: scarpe antiinfortunistiche) ed

adottare comportamenti prudenti e corretti.
Il kit di fissaggio (viti e tasselli) fornito con la cappa è

utilizzabile unicamente su pareti in muratura: in caso

di installazione su pareti di materiale diverso, valutare

altri sistemi di fissaggio tenendo conto della resisten-

za del muro e del peso della cappa (indicato a pag. 2).
Tenere presente che l’installazione con sistemi di fis-

saggio diversi da quelli forniti o non conformi può

comportare rischi di natura elettrica e di tenuta mec-

canica.
Non installare la cappa in ambienti esterni e non

esporla ad agenti atmosferici (pioggia, vento, ecc...).

SICUREZZA ELETTRICA

L’impianto elettrico al quale viene collega-

ta la cappa deve essere a norma e munito

di collegamento a terra secondo le norme di sicu-

rezza del Paese di utilizzo; deve essere inoltre

conforme alle normative Europee sull’antidistur-

bo radio.

Prima di installare la cappa verificare che la tensione

di rete corrisponda a quella riportata dalla targhetta

posta all’interno della cappa.

La presa usata per il collegamento elettrico deve es-

sere facilmente raggiungibile con l’apparecchiatura

installata: in caso contrario, prevedere un interruttore

generale per disconnettere la cappa al bisogno.

Ogni eventuale modifica all’impianto elettrico dovrà

essere eseguita solo da un elettricista qualificato.

La lunghezza massima della vite di fissaggio del cami-

no (fornita dal fabbricante) è di 13 mm. L'utilizzo di viti

non conformi con le presenti istruzioni può compor-

tare rischi di natura elettrica.

In caso di malfunzionamenti dell’apparecchio, non

tentare di risolvere da soli il problema, ma contatta-

re il Rivenditore o un Centro di Assistenza autorizzato

per la riparazione.

Durante l'installazione della cappa, disin-

serire l’apparecchio togliendo la spina o

agendo sull’interruttore generale.

SICUREZZA SCARICO FUMI

Non collegare l’apparecchio a condotti di

scarico dei fumi prodotti dalla combustio-

ne (ad es. caldaie, caminetti, ecc...)

Prima dell'installazione della cappa assicurarsi che si-

ano rispettate tutte le normative vigenti sullo scarico

dell’aria all’esterno del locale.

Deviazione per Australia e Nuova Zelanda: Le cap-

pe aspiranti e altri impianti di aspirazione di fumi da

cucina possono influire negativamente sul funziona-

mento in sicurezza degli elettrodomestici che brucia-

no gas o altri combustibili (anche se presenti in altre

stanze) a causa del ritorno dei gas di combustione,

che possono potenzialmente causare avvelenamen-

to da monossido di carbonio. Dopo l’installazione di

una cappa da cucina o di un altro impianto di aspi-

razione di fumi da cucina, il funzionamento degli

elettrodomestici a gas combusti deve essere testa-

to da una persona competente per garantire che

non si verifichi un ritorno dei gas di combustione.

(AS/NZS 60335.2.31:2013/A4:2020)

AVVERTENZE PER L'UTILIZZATORE

Queste avvertenze sono state redatte per

la vostra sicurezza e per quella degli altri, Vi

preghiamo, dunque, di leggere attentamente

questo libretto in tutte le sue parti prima di utiliz-

zare l’apparecchio o di effettuare operazioni di

pulizia sullo stesso.

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Altri modelli di cappe da cucina Falmec

Tutti i cappe da cucina Falmec