Falmec Luce 90 - Manuale d'uso - Pagina 11

Indice:
- Pagina 7 – ALIANO; ISTRUZIONI DI SICUREZZA E AVVERTENZE; AVVERTENZE PER L'INSTALLATORE; AVVERTENZE PER L'UTILIZZATORE
- Pagina 8 – INSTALLAZIONE; CARAT TERISTICHE TECNICHE
- Pagina 9 – ISTRUZIONI DI MONTAGGIO
- Pagina 10 – FUNZIONAMENTO; UTILIZZO PULSANTIERA TOUCH
- Pagina 12 – MANUTENZIONE; PULIZIA ESTERNA
- Pagina 13 – GARANZIA; CONDIZIONI DI GARANZIA
- Pagina 14 – CERTIFICATO DI GARANZIA
IT
ALIANO
11
24h
Pulsante velocità 1
Situazione di LED acceso (velocità 1 già attiva):
• La pressione del tasto implica lo
spegnimento del motore
della cappa e del led associato al tasto
Situazione di LED spento:
• La
pressione
non prolungata
del tasto
avvia o imposta la cappa alla velocità 1
(la funzione si attiva al rilascio del tasto);
l'attivazione
della velocità 1 viene segnalata dall'accensione del led relativo.
• A motore spento la pressione
prolungata (almeno 3 secondi)
del tasto implica l’attivazione della funzione ricircolo: durante tale
modalità (della durata di 24 ore), la cappa effettua un ciclo di funzionamento che prevede l’attivazione del motore alla 1° velocità per
1 ora, seguito da 3 ore nelle quali il motore è fermo. Tale ciclo viene ripetuto fino al timeout delle 24 ore. Durante tutte le 24 ore, il led
lampeggia ad indicare funzione ricircolo in corso. Con questa funzione attivata NON si possono selezionare le altre velocità.
• Per disattivare questa funzione, tenere premuto per almeno 3 secondi il tasto relativo.
Pulsante velocità 2
Situazione di LED acceso (velocità 2 già attiva):
• La pressione del tasto non ha alcun effetto. Per
spegnere la cappa
occorre selezionare prima la velocità 1, poi premere nuovamente
il tasto "pulsante velocità 1".
Situazione di LED spento e una velocità attiva:
• La pressione del tasto (
prolungata o meno
)
imposta la cappa alla velocità 2
. L'attivazione della velocità 2 viene segnalata dall'ac-
censione del led relativo.
Situazione di LED spento e NESSUNA velocità attiva:
• La pressione del tasto non ha alcun effetto.
Pulsante velocità 3
Situazione di LED acceso (velocità 3 già attiva):
• La pressione del tasto non ha alcun effetto. Per
spegnere la cappa
occorre selezionare prima la velocità 1, poi premere nuovamente
il tasto "pulsante velocità 1".
Situazione di LED spento e una velocità attiva:
• La pressione del tasto (
prolungata o meno
)
imposta la cappa alla velocità 3
. L'attivazione della velocità 3 viene segnalata dall'ac-
censione del led relativo.
Situazione di LED spento e NESSUNA velocità attiva:
• La pressione del tasto non ha alcun effetto.
Pulsante velocità 4
Situazione di LED acceso (velocità 4 già attiva):
• La pressione del tasto non ha alcun effetto. Per
spegnere la cappa
occorre selezionare prima la velocità 1, poi premere nuovamente
il tasto "pulsante velocità 1".
Situazione di LED spento e una velocità attiva:
• La pressione del tasto (
prolungata o meno
)
imposta la cappa alla velocità 4
. L'attivazione della velocità 4 viene segnalata dall'ac-
censione del led relativo con luce intermittente; la 4° velocità o intensiva è temporizzata e dopo circa 7 minuti il motore passa auto-
maticamente in 3° velocità.
Situazione di LED spento e NESSUNA velocità attiva:
• La pressione del tasto non ha alcun effetto.
Pulsante Luce
Luce:
• La pressione breve del tasto accende (pulsante illuminato) e spegne la luce.
ILLUMINAZIONE
La cappa è dotata di illuminazione tramite lampada fluorescente.
Qualora si rendesse necessaria la sostituzione di quest'ultima:
•
scollegare l’apparecchio dalla rete elettrica togliendo la spina o agendo sull’interruttore generale;
Fase
I
pag. 6
• togliere l’elemento di copertura (
N
) (Fig.
1
e
2
);
• rimuovere il tubo fluorescente (
M
) non più funzionante (Fig.
3
e
4
);
• montare una nuova lampada fluorescente effettuando le operazioni inverse a quanto descritto nelle Fig.
3
e
4
;
La nuova lampada fluorescente deve avere analoghe caratteristiche di quella sostituita!
• rimontare l’elemento di copertura (
N
) effettuando le operazioni inverse a quanto descritto nelle Fig.
1
e
2
;
• ricollegare l’apparecchio alla rete elettrica.
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
IT ALIANO 7 ISTRUZIONI DI SICUREZZA E AVVERTENZE AVVERTENZE PER L'INSTALLATORE SICUREZZA TECNICA Il lavoro di installazione deve essere eseguito, da installatori competenti e qualificati, secondo quanto indicato nel presente li-bretto e rispettando le norme in vigore. • Prima di installare la cappa ...
8 AVVERTENZE PER L'UTILIZZO E LA PULIZIA • Prima di procedere a qualsiasi operazione di pulizia o di manutenzione, disinserire l’apparecchio togliendo la spina o agendo sull’in-terruttore generale. • Non utilizzare la cappa con le mani bagnate o piedi scalzi.• Quando l’apparecchio non viene usato, c...
IT ALIANO 9 SCARICO FUMI (parte riservata solo a personale qualificato per il montaggio della cappa) CAPPA IN VERSIONE AD EVACUAZIONE ESTERNA (ASPIRANTE) In questa versione i fumi e i vapori della cucina vengono convogliati verso l’esterno attraverso un tubo di scarico.Il raccordo di uscita aria che...
Altri modelli di cappe da cucina Falmec
-
Falmec Altair 90 ix (1000) ECP
-
Falmec Altair Isola top 60 ix (1000) ECP
-
Falmec Altair Isola top 60 ix (800) ECP
-
Falmec Altair top 60 ix (800) ECP
-
Falmec Astra 60 ix (800) ECP
-
Falmec Astra 60 Vetro (800) ECP
-
Falmec Astra 90 ix (600)
-
Falmec Astra 90 ix (800) ECP
-
Falmec Astra isola 60 ix (800) ECP
-
Falmec Astra isola 60 vetro (800) ECP