Pagina 2 - INDICE; IT
2 2 INDICE INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA .............................................................................................................. 4 CARATTERISTICHE.......................................................................................................................................
Pagina 3 - Caro Cliente; FABER SpA
IT 3 3 Caro Cliente Gentile Signora, Caro Signore, la ringraziamo per avere scelto una Cappa Faber, marchio di prestigio, sinonimo di qualità e sicurezza e ci auguriamo che l’utilizzo di questo Apparecchio soddisfi appieno le sue aspettative. Se seguirà con cura le raccomandazioni contenute in quest...
Pagina 4 - INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA
IT 4 4 INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA Per la propria sicurezza e per il corretto funzionamento dell’apparecchio, si prega di leggere attentamente questo manuale prima dell’installazione e della messa in funzione. Tenere queste istruzioni sempre insieme all’apparecchio, anche in caso di cessione o tras...
Pagina 5 - fabbricante o da un tecnico del servizio assistenza.
IT 5 5 • Se la cappa è utilizzata in combinazione con apparecchi non elettrici (per es. apparecchi a gas), deve essere garantito un sufficiente grado di aerazione nel locale per impedire il ritorno di flusso dei gas di scarico. Quando la cappa per cucina è utilizzata in combinazione con apparecchi n...
Pagina 6 - apparecchi di cottura.
IT 6 6 • L’apparecchio non deve essere utilizzato da persone (bambini compresi) con ridotte capacità psico-fisico-sensoriali o con esperienza e conoscenze insufficienti, a meno che non siano attentamente sorvegliate e istruite. Le parti accessibili possono diventare molto calde durante l’uso degli a...
Pagina 7 - Pulizia della cappa
IT 7 7 Pulizia della cappa Di seguito un elenco di operazioni periodiche da eseguire per avere sempre una cappa pulita: • Pulire, preventivamente, la cappa con una spugna umida ed una modesta quantità di sapone neutro (es. sapone per piatti) al fine di eliminare le particelle di grasso eventualmente...
Pagina 8 - CARATTERISTICHE; Componenti
IT 8 8 CARATTERISTICHE Componenti Rif. Q.tà Componenti di Prodotto 1 1 Corpo Cappa completo di: Comandi, Luce, Gruppo Ventilatore, Filtri 2 1 Camino Telescopico formato da: 2.1 1 Camino Superiore 2.2 1 Camino Inferiore 9 1 Flangia di Riduzione ø 150-120 mm 14.1 2 Prolunga Raccordo Uscita Aria 15 1 R...
Pagina 10 - INSTALLAZIONE; Versione Aspirante; Sequenza operazioni Installazione; • Smaltimento Imballi
IT 1 10 INSTALLAZIONE Questa Cappa è predisposta per essere installata a Parete, sopra (650 mm min.) un Piano di Cottura a parete in: • Versione Aspirante : Evacuazione esterna. • Versione Filtrante : Ricircolo interno. Sequenza operazioni Installazione • Foratura Parete e Fissaggio Staffe • Montagg...
Pagina 12 - Montaggio Corpo Cappa; Connessioni; USCITA ARIA VERSIONE ASPIRANTE
IT 1 12 Montaggio Corpo Cappa • Prima di agganciare il Corpo Cappa, serrare le 2 Viti Vr situate sui punti d’aggancio del Corpo Cappa. • Agganciare il Corpo Cappa alle Viti 12r prestando attenzione che le Squadrette di sicurezza 7.5 , fissate alla parete, entrino nelle apposite Sedi Laterali. • Serr...
Pagina 13 - CONNESSIONE ELETTRICA; Montaggio Camino; Camino superiore
IT 1 13 CONNESSIONE ELETTRICA • Collegare la Cappa all’Alimentazione di Rete interponendo un Interruttore bipolare con apertura dei contatti di almeno 3 mm. • Rimuovere i Filtri antigrasso (vedi par. “Manutenzione”) e as- sicurarsi che il connettore del Cavo di alimentazione sia corret-tamente inser...
Pagina 14 - Controllo Funzionale; DISINSTALLAZIONE
IT 1 14 Controllo Funzionale Terminata l’installazione, verificare il corretto funzionamento di: • Illuminazione, Accensione Motore, Cambio Velocità. Smaltimento Imballi • Tutti i materiali d’imballo utilizzati hanno compatibilità con l’ambiente! • Essi possono essere conservati senza pericolo o ess...
Pagina 15 - USO; Quadro comandi; TASTO LED
IT 1 15 USO T2 T1 L T3 Quadro comandi TASTO LED FUNZIONI T1 Velocità Acceso Accende il Motore alla Prima velocità. Spegne il Motore. T2 Velocità Acceso Accende il Motore alla Seconda velocità. T3 Velocità Fisso Premuto brevemente Accende il Motore alla Terza velocità. Lampeggiante Premuto per 2 Seco...
Pagina 16 - MANUTENZIONE; Filtri antigrasso metallici; PULIZIA FILTRI; Illuminazione
IT 1 16 MANUTENZIONE Filtri antigrasso metallici Presenti sulle Cappe sia in Versione Aspirante sia in Versione Filtrante, hanno lo scopo di trattenere le particelle grasse dai Fu-mi di cottura e preservare il motore dell’Aspiratore. Sono lavabili in lavastoviglie, e necessitano di essere lavati alm...
Pagina 20 - PICCOLI GUASTI O DISTURBI
991.0540.248_ver2 - 190416 D00004557_01 PICCOLI GUASTI O DISTURBI Prima di richiedere l’ Intervento Tecnico , eseguire le seguenti verifiche : Rumori o vibrazioni insolite • Verificare il serraggio delle Viti di installazione. • Togliere gli oggetti dalla eventuale Mensola o Portamestoli o appoggiat...