Elica NIKOLATESLA LIBRA WH/A/83 - Manuale d'uso - Pagina 79

Elica NIKOLATESLA LIBRA WH/A/83

Piano cottura Elica NIKOLATESLA LIBRA WH/A/83 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

402

Prodotto - Tasti - Display

15.

Area di pesatura

16.

Display /Comandi

17.

Funzione HOLD

18.

Funzione TARE

19.

Funzione ZERO

20.

Funzione UNIT

21.

Funzione LOCK

22.

Display numerico della bilancia

23.

Indicatore della funzione in uso

24.

Indicatore dell’unità di misura in uso

25.

Indicatore bilancia

UTILIZZO DELLA BILANCIA

Il prodotto è dotato di una bilancia per alimenti
incorporata


IMPORTANTE :

durante l’utilizzo della bilancia con pentole o recipienti
maggiori di Ø 20cm, è consigliabile spegnere l’aspirazione
della cappa per evitare di influenzare la misura del peso;

NB =

La pentola o recipiente deve essere SEMPRE centrato

sull’area di pesatura, evitando che possa ostruire la zona di
aspirazione.

NB =

il carico massimo della bilancia è di

10KG

; considerare

una

tolleranza di +/-2g

sul valore di ogni singola pesatura.


Funzionamento

Accensione

Per attivare la bilancia toccare l’area di pesatura

(16)

o

posizionare il prodotto da pesare sull’area stessa;
il display

(22)

si attiva mostrando un peso pari a zero o pari al

peso del prodotto

NB =

se sono già presenti prodotti nell’area di pesatura e

questi vengono rimossi, la bilancia si attiverà mostrando il
peso del prodotto rimosso con segno negativo;
viceversa, se si aggiungono altri prodotti, la bilancia si
attiverà mostrando soltanto il peso dell’ultimo prodotto
aggiunto

Spegnimento

La bilancia si spegne automaticamente:

-

dopo 2 minuti

, se

non

vengono rilevati oggetti sull’area di

pesatura
-

dopo 8 minuti

, se vengono rilevati oggetti sull’area di

pesatura

Funzione UNIT


La bilancia è settata di default sul sistema di misura metrico,
in grammi;
premere “

UNIT

(20)

per cambiare l’unità di misura;

l’unità di misura in uso viene visualizzata al di sotto del display
della bilancia, nel display

(24)


Funzione ZERO


La funzione “

ZERO

(19)

permette di portare “a zero” il display

numerico della bilancia, sia che siano presenti o meno prodotti
nell’area di pesatura

(15)

;

NB =

l’indicatore ZERO

(23)

si spegnerà nel momento in cui

si aggiungeranno o toglieranno prodotti dall’area di pesatura
(e verrà restituito il peso dei prodotti);


Funzione TARE


La funzione “

TARE

(18)

permette di pesare gradualmente

alimenti differenti senza dover rimuoverli dall’aera di pesatura,
e poter avere sia il peso di ogni singolo alimento che quello
totale

utilizzo :

- posizionare il primo prodotto nell’area di pesatura, nel
display (22)

si visualizza il peso “1”

-

premere

TARE

(18)

, il peso nel display (22) si azzera

- aggiungere un altro prodotto nell’area di pesatura, nel
display (22)

si visualizza il peso “2

-

premere di nuovo “TARE” (18)

nel display (22)

si

visualizza il peso “1” + il peso “2”

NB =

è possibile aggiungere prodotti fino al carico massimo

della bilancia

NB =

per escludere dalla somma totale il peso del recipente,

eseguire inizialmente la tara tramite lo “ZERO” (19)

NB=

per uscire dalla funzione “TARE” premere “ZERO” (19)

Funzione HOLD

La funzione “

HOLD

(17)

permette di memorizzare il peso che

si sta visualizzando per poi richiamarlo, in sola
visualizzazione, addizionarlo o sottrarlo al nuovo peso
presente sulla bilancia; il peso rimarrà in memoria fino allo
spegnimento della bilancia

utilizzo :

- posizionare il prodotto nell’area di pesatura
-

tenere permuto “HOLD

(17)

fino a quando il peso nel

display non inizia a lampeggiare : il valore è stato
memorizzato

NB =

si può procedere rimuovendo il peso dalla bilancia e

usandola in tutte le sue funzioni

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 64 - Attenersi strettamente alle istruzioni riportate in questo

387 AR - ل ﻻسﺘعﻤا و يب آ لﺘﺮ ا ق ﻃﺮ Attenersi strettamente alle istruzioni riportate in questo manuale. Si declina ogni responsabilità per eventuali inconvenienti, danni o incendi provocati all'apparecchio derivati dall'inosservanza delle istruzioni riportate in questo manuale. L’apparecchio è d...

Pagina 68 - Utilizzare solo pentole che riportano il simbolo; Diametri fondi pentola consigliati; IMPORTANTE : se le pentole non sono delle dimensioni; Risparmio energetico

391 2. Utilizzazione Utilizzazione del piano cottura Il sistema di cottura ad induzione si basa sul fenomeno fisico dell'induzione magnetica.La caratteristica fondamentale di tale sistema è il trasferimento diretto dell'energia dal generatore alla pentola. Vantaggi: Se si paragona ai piani di cott...

Pagina 69 - Collegare il prodotto a tubi e fori di scarico a parete; Versione filtrante

392 Utilizzazione dell’aspiratore Il sistema di aspirazione può essere utilizzato in versione aspirante ad evacuazione esterna o filtrante a ricircolo interno. Versione aspirante Fig. 7 I vapori vengono evacuati verso l’esterno tramite una serie di tubazioni (da acquistare saparatamente) fissate...

Altri modelli di piani di cottura Elica

Tutti i piani di cottura Elica