Elica NIKOLATESLA FLAME GR/A/88 - Manuale d'uso - Pagina 53

Piano cottura Elica NIKOLATESLA FLAME GR/A/88 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 57 – Risparmio energetico; diametro della pentola da utilizzare; Utilizzazione dell’aspiratore; Collegare il prodotto a tubi e fori di scarico a parete; Versione filtrante
- Pagina 58 – Collegamento Elettrico; Prima di ricollegare il circuito all’alimentazione di; Collegamento Gas; Ad installazione ultimata controllare, con una soluzione
- Pagina 59 – Predisposizione del mobile per l’incasso:
53
specializzato, in conformità alle istruzioni
del fabbricante e nel rispetto delle norme
locali vigenti in materia di sicurezza. Non
riparare o sostituire qualsiasi parte
dell’apparecchio se non specificamente
richiesto nel manuale d’uso.
-La messa a terra dell’apparecchio è
obbligatoria.
-Affinché l’installazione sia conforme alle
norme di sicurezza vigenti, occorre un
interruttore omnipolare a norme che
assicuri la disconnessione completa della
rete nelle condizioni della categoria di
sovratensione III, conformemente alle
regole di installazione.
-Non utilizzare prese multiple o
prolunghe.
-Una volta terminata l’installazione, i
componenti elettrici non dovranno più
essere accessibili dall’utilizzatore.
- L’apparecchiatura e le sue parti
accessibili diventano calde durante
l’utilizzo. Fare attenzione a non toccare
gli elementi riscaldanti.
- Fare attenzione che i bambini non
giochino con l'apparecchio; mantenre i
bambini a distanza e sorvegliarli, in
quanto le parti accessibili possono
diventare molto calde durante l’uso.
- Durante e dopo l’uso non toccare gli
elementi riscaldanti dell’apparecchio.
- Evitare il contatto con panni o altro
materiale infiammabile fino a che tutti i
componenti dell’apparecchio non si siano
sufficientemente raffreddati.
- Non riporre materiale infiammabile
sull’apparecchio o nelle sue vicinanze.
- I grassi e gli oli surriscaldati prendono
facilmente fuoco. Prestare particolare
attenzione alla cottura di alimenti ricchi di
grasso e di olio.
- Se la superficie è incrinata, spegnere
l’apparecchio per evitare la possibilità di
scossa elettrica.
- L’apparecchio non è destinato ad
essere messo in funzione per mezzo di
un temporizzatore esterno oppure di un
sistema di comando a distanza separato.
- Il processo di cottura deve essere
sorvegliato.
- Non tentare MAI di spegnere le fiamme
con acqua. Al contrario, spegnere
l’apparecchio e soffocare le fiamme, ad
esempio con un coperchio o una coperta
antincendio. Pericolo di incendio: non
poggiare oggetti sulle superfici di cottura.
-Non usare pulitrici a vapore.
- Prima di allacciare il modello alla rete
elettrica: controllare la targa dati (posta
nella parte inferiore dell'apparecchio) per
accertarsi che la tensione e potenza
siano corrispondenti a quella della rete e
la presa di collegamento sia idonea. In
caso di dubbio interpellare un elettricista
qualificato.
Importante:
- Dopo l'uso, spegnere il piano di cottura
tramite il suo dispositivo di comando.
- Per evitare le fuoriuscite di liquido
ridurre l’alimentazione di calore.
- Non lasciare gli elementi riscaldanti
accesi con pentole e padelle vuote
oppure senza recipienti.
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
57 2. Utilizzazione 2.2 Risparmio energetico N.B.= si consiglia di usare pentole di diametro adatto ai bruciatori evitando che la fiamma al massimo fuoriesca dal fondo delle stesse Per ottenere migliori risultati si consiglia di: - Utilizzare tegami e pentole con diametro del fondo adatto alle di...
58 3. Installazione L’installazione elettrica,meccanica e collegamento gas, deve essere eseguita da personale specializzato. L’elettrodomestico è realizzato per essere incassato in un piano di lavoro spessore 2-6 cm, in caso di installazione TOP ; 2,5-6 cm in caso di installazione FLUSH. La distanz...
59 4 – in caso di mancato funzionamento del dispositivo di sicurezza (termocoppia), con bruciatori al minimo, aumentare la portata dei minimo stessi agendo sulla vite di regolazione. 5 – effettuata la regolazione, riprostinate i sigilli posti sul by-pass con ceralacca o materiali equivalenti Nel cas...
Altri modelli di piani di cottura Elica
-
Elica ENS436BL
-
Elica NIKOLATESLA BL/F/83
-
Elica NIKOLATESLA FIT BL/A/60
-
Elica Nikolatesla FIT BL/A/72
-
Elica NIKOLATESLA FLAME BL/A/88
-
Elica NIKOLATESLA FLAME BL/F/88
-
Elica NIKOLATESLA HP BL/A/83
-
Elica NIKOLATESLA HP BL/F/ 83
-
Elica NIKOLATESLA LIBRA BL/A/83
-
Elica NikolaTesla Libra BL/F/83