Elica CHROME EDS IX A/46 - Manuale d'uso - Pagina 9

Cappa da cucina Elica CHROME EDS IX A/46 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 7 – Si declina ogni responsabilità per eventuali; Avvertenze; Non collegare l’apparecchio alla rete elettrica
- Pagina 8 – non fornita
- Pagina 11 – NON UTILIZZARE; L’inosservanza delle norme di pulizia; Filtro antigrasso; che; Filtro ai carboni attivi (Solo per Versione Filtrante); Montaggio; Sostituzione Lampade
9
foratura al soffitto (il centro dello schema dovrà
corrispondere al centro del piano di cottura ed i lati
dovranno esser paralleli ai lati del piano di cottura-il lato
dello schema con la scritta FRONT (o con le frecce)
corrisponde al lato scatola connessione). Predisporre il
collegamento elettrico.
4.
Forare come indicato (4 fori per 4 tasselli a muro),
avvitare 4 viti sui fori indicati sul disegno lasciando uno
spazio tra la testa della vite e il soffitto di circa 1cm.
Fig. 6
5.
Introdurre un tubo di scarico all’interno del traliccio e
collegarlo all’anello di raccordo del vano motore (tubo di
scarico e fascette di fissaggio non fornite).
Fig. 7
6.
Agganciare il traliccio alle 4 viti (vedi operazione 4).
7.
Avvitare con decisione le 4 viti.
Fig. 8
8.
Forare in prossimità dei fori (4 o 6 fori) presenti sulla
flangia, inserire i tasselli a muro e fissare definitivamente
viti e rondelle.
9.
Eseguire la connessione elettrica alla rete domestica, la
rete elettrica dovra essere alimentata solo ad
installazione ultimata.
Fig. 9
10.
In caso di funzionamento aspirante collegare l’altra
estremità del tubo di scarico al dispositivo di scarico
dell’abitazione.
In caso di funzionamento filtrante (
10F
) , montare il
deflettore F sul traliccio e fissarlo con 4 viti alla apposita
staffa, collegare infine il tubo di scarico all’anello di
connessione posto sul deflettore.
11.
Fissare la staffa di rinforzo (vedi operazione 2) al traliccio
in una posizione il più possibile intermedia.
Fig. 10
12.
Accoppiare le due sezioni superiori del camino a
copertura del traliccio.
Avvitare ogni singola sezione con 2 viti (1 per lato) in
prossimità del soffitto.
13.
Fissare al traliccio l’assieme camino superiore, con 10 viti
(5 per lato).
14.
Applicare 2 mostrine (fornite a corredo) a copertura dei
punti di fissaggio delle sezioni del camino superiore
(ATTENZIONE! LE MOSTRINE PER IL CAMINO
SUPERIORE SONO RICONOSCIBILI PERCHE’ PIU’
LARGHE PIU' PROFONDE E CON FISSAGGIO A
PRESSIONE).
Fig. 11
15.
Inserire lo stelo di controllo nell'apposita sede
spingendolo verso l'alto.
16.
Eseguire la connessione elettrica.
Fig. 12
17.
Inserire per prima, la sezione inferiore del camino sulla
quale sono presenti gli inserti filettati.
Fissarla alla struttura avvitando la prima e la quarta vite
partendo dal basso su entrambi i lati.
18.
Accoppiare la seconda sezione inferiore avvitando la
seconda e laterza vite partendo dal basso su entrambi i
lati.
Fissare definitivamente le 2 sezioni con 4 viti (2 per lato).
Fig. 13
19.
Applicare 2 mostrine (fornite a corredo) a copertura dei
punti di fissaggio delle sezioni del camino inferiore
(ATTENZIONE! LE MOSTRINE PER IL CAMINO
INFERIORE SONO RICONOSCIBILI PERCHE’ PIU’
STRETTE E MENO PROFONDE).
Rialimentare la rete elettrica agendo sul pannello elettrico
centrale e controllare il corretto funzionamento della cappa.
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
7 IT - Istruzioni di montaggio e d'uso Attenersi strettamente alle istruzioni riportate in questo manuale. Si declina ogni responsabilità per eventuali inconvenienti, danni o incendi provocati all'apparecchio derivati dall'inosservanza delle istruzioni riportate in questo manuale. La cappa è concep...
8 Utilizzazione La cappa è realizzata per essere utilizzata in versione aspirante ad evacuazione esterna o filtrante a ricircolo interno. Versione aspirante La cappa è fornita di una uscita d‘aria superiore B per lo scarico dei fumi verso l'esterno ( tubo di scarico e fascette di fissaggio non for...
11 dello stelo di controllo, il LED smette di lampeggiare ad indicare che il reset della segnalazione è stato eseguito, la cappa si spegne. Disattivazione della segnalazione di saturazione del filtro al carbone (per applicazioni particolari) Spegnere la cappa (vedi paragrafo sopra “Selezione delle...
Altri modelli di cappe da cucina Elica
-
Elica 35CC DYNAMIQUE RED/F/35
-
Elica 35CC EVOQUE UMBER/F/35
-
Elica 35CC EVOQUE/F/35
-
Elica 35CC/F/35
-
Elica ACUTA IX/F/100
-
Elica ADAGIO BL/F/120
-
Elica ADAGIO BL/F/90
-
Elica ADAGIO GME BL/A/90
-
Elica Adele BL MAT/A/60
-
Elica Adele BL MAT/A/90