Einhell TC-TS 254 - Manuale d'uso - Pagina 9

Einhell TC-TS 254
Caricamento dell'istruzione

I

- 53 -

Prima della messa in esercizio devono essere

regolarmente montate tutte le coperture ed i

dispositivi di sicurezza.

La lama deve potersi muovere liberamente.

In caso di legno già lavorato, controllate che

non presenti corpi estranei come per es. chio-

di o viti, ecc.

Prima di azionare l’interruttore di ON/OFF

accertatevi che la lama sia montata corretta-

mente e che le parti mobili possano muoversi

liberamente.

6. Montaggio

Pericolo! Staccate sempre la spina dalla

presa di corrente prima di eseguire qualsiasi

operazione di manutenzione, di riallestimen-

to o di montaggio della sega circolare.

6.1 Montaggio del basamento (Fig. 3-6)

Pericolo!

Fate attenzione al peso

dell‘apparecchio e ricorrete se necessario

all‘aiuto una seconda persona!

Capovolgete la sega circolare con banchetto

e appoggiate la sega sul pavimento o su

un‘altra base di lavoro. Avvertenza! Mettete

una base idonea (per es. materiale di imbal-

laggio) tra la superficie di appoggio e quella

del piano per evitare danni a quest’ultima.

Avvertenza! Inizialmente fissate non troppo

saldamente tutti i collegamenti a vite del ban-

chetto all’apparecchio. Fissate saldamente

tutti i collegamenti a vite solo quando riporta-

te la sega circolare con banchetto in posizio-

ne di lavoro. In questo modo viene assicurato

che il banchetto sia allineato in orizzontale

con il pavimento.

Avvitate non troppo strettamente le quattro

gambe (29) alla sega con le viti a testa esa-

gonale (43) e le rosette (44).

Ora avvitate non troppo saldamente le barre

trasversali (30) alle gambe, usando la vite

a testa tonda (45), la rosetta (46), la rosetta

elastica (47) e il dado (48). Fate attenzione

che il collegamento maschio-femmina tra bar-

ra trasversale (30) e gamba (29) si inserisca

correttamente.

Inserite gli appoggi di gomma (13) alle estre-

mità delle gambe (29).

6.2 Installazione della sega circolare con

banchetto (2, 7-9)

Capovolgete l’apparecchio in modo che pog-

gi sulle gambe.

La sega circolare con banchetto deve essere

installata su una superficie orizzontale.

Poi serrate tutti i collegamenti a vite allentati.

A questo scopo utilizzate le due chiavi (38)

e (39).

Avvitate le gambe addizionali (37) a quelle

posteriori (29) in modo che siano rivolte verso

il retro dell‘apparecchio. Per fissarle impiega-

te le viti (49), le rosette (46) e i dadi (48).

Avvertimento! Non applicate le gambe addi-

zionali (37) a una distanza eccessiva dalla

superficie di appoggio perché servono come

protezione dal ribaltamento.

Smontate la vite (35) sull‘albero (25).

Spingete il volantino (8) e poi la manovella

(10) sull’albero (25) come mostrato nella Fig.

9.

Avvertenza! L’albero (25) e la manovella (10)

si inseriscono ad accoppiamento di forma,

cioè la superficie piana dell’albero (25) e

quella del mozzo della manovella (10) devono

sovrapporsi affinché sia possibile inserire la

manovella (10).

Fissate il volantino (8) e la manovella (10) con

la vite (35).

6.3 Sostituzione insert (Fig. 12)

In caso di usura o danneggiamento si deve

cambiare l‘insert, altrimenti sussiste un mag-

giore pericolo di lesioni.

Togliete le viti a testa svasata (17).

Estraete l’insert usurato (6) attraverso

l’apertura sul lato posteriore passando a fian-

co del cuneo (5) e della lama (4).

Il montaggio del nuovo insert avviene

nell‘ordine inverso.

6.4 Montaggio / smontaggio del cuneo assie-

me al coprilama (Fig. 10 - 13)

Togliete l‘insert (6) svitando le viti a testa sva-

sata (17) (vedi 6.3)

Regolate la lama (4) alla massima profondità

di taglio con la manovella (10).

Allentate la vite di fissaggio (19) fino a che

la fessura tra la piastra di fissaggio (40) e la

superficie di appoggio sul lato opposto rag-

giunge ca. 5 mm. Attenzione! Non allentate

completamente la piastra di fissaggio (40).

Inserite il cuneo (5) assieme al coprilama (2)

nella fessura, spingetelo completamente ver-

so il basso e poi fissatelo con la vite di fissag-

Anl_TC_TS_254_ECO_SPK9.indb 53

Anl_TC_TS_254_ECO_SPK9.indb 53

25.10.2019 10:22:59

25.10.2019 10:22:59

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 8 - Caratteristiche tecniche; Prima della messa in esercizio

I - 52 - 4. Caratteristiche tecniche Motore a corrente alternata ......220-240V ~ 50HzPotenza P ........... S1 1800 W · S6 40% 2050 WattNumero di giri al minimo II n 0 ............... 4250 min -1 Lama in metallo duro ....... Ø 254 x Ø 30 x 2,4 mmNumero dei denti .......................................

Pagina 11 - Regolazione dell‘inclinazione della lama

I - 55 - 7. Uso 7.1. Interruttore ON/OFF (Fig. 1,16 / Pos. 11) • La sega può essere inserita premendo il pul- sante verde „I“. Prima di iniziare a segare, as- pettate che la lama abbia raggiunto il numero massimo di giri. • Per disinserire la sega si deve premere il pul- sante rosso „0“. 7.2. Profon...

Pagina 13 - Spazzole al carbone; Smaltimento e riciclaggio

I - 57 - fino a quando il pezzo da lavorare sia comple- tamente tagliato. • Disinserite di nuovo la sega. Eliminate lo scarto di taglio solo quando la lama è ferma. 9. Sostituzione del cavo di alimentazione Pericolo! Se il cavo di alimentazione di questo apparecchio viene danneggiato deve essere so...