Einhell CE-CB 18/254 Li (2093301) - Manuale d'uso - Pagina 8

Einhell CE-CB 18/254 Li (2093301)
Caricamento dell'istruzione

I

- 38 -

Durante la ricarica la batteria si può riscaldare un

po‘, ma ciò è del tutto normale.

Se la ricarica della batteria non fosse possibile,

veri

fi

cate

che sia presente tensione di rete sulla presa

di corrente;

che ci sia un perfetto contatto dei contatti di

ricarica.

Se la ricarica della batteria continuasse a non

essere possibile, spedite

il caricabatterie

e la batteria

al nostro servizio di assistenza clienti.

Per ottenere una lunga durata della batteria si

deve provvedere a una puntuale ricarica. Ciò è

comunque necessario quando ci si accorge della

diminuzione delle prestazioni del Cesoie per siepi

a batteria. Non fate scaricare mai completamente

la batteria. Questo potrebbe danneggiarla!

5.2 Indicazione di carica della batteria (Fig. 5)

Premete l’interruttore per l’indicazione di carica

della batteria. L‘indicazione di carica della batteria

segnala lo stato di carica per mezzo di 3 spie.

Tutti e 3 i LED sono illuminati

La batteria è completamente carica.

1 LED o 2 LED sono illuminati

La batteria dispone di una su

ciente carica re-

sidua.

1 LED lampeggia

La batteria è scarica, ricaricatela.

Tutti i LED lampeggiano

La batteria si è scaricata completamente ed è di-

fettosa. Una batteria difettosa non deve più venire

usata e ricaricata!

5.3 Montaggio della batteria (Fig. 6-7)

Inserite la batteria nell‘apposito vano. Non appe-

na la batteria è in una posizione come mostrato

nella Fig. 7, fate attenzione che il tasto di arresto

scatti. Per rimuovere la batteria premete il tasto di

arresto ed estraetela (Fig. 8).

6. Uso

Attenzione!

Togliete sempre la batteria prima di eseguire re-

golazioni sull‘apparecchio.

Per la durata di ricarica si veda la tabella al punto

12.

6.1 Applicazione della cu

a sul platorello

(Fig. 9)

1. Capovolgete la lucidatrice per auto in modo

che il platorello sia rivolto verso l‘alto.

2. Mettete la cu

a in tessuto sul platorello. Fate

attenzione che la cu

a in tessuto sia perfett-

amente pulita.

6.2 Applicazione di pasta / prodotto lucidante

sulla cu

a in tessuto (Fig. 10)

Avvertenza:

per lucidare e fare risplendere la

vernice usate solamente prodotti di qualità e ris-

pettate le istruzioni per l‘uso del produttore indica-

te sulla confezione.

Distribuite il prodotto lucidante in modo uniforme

fi

no al bordo della cu

a in tessuto in modo da

ottenere una sottile pellicola di spessore sempre

uguale.

Avvertenza:

una quantità eccessiva di prodotto

lucidante ha l‘unico e

etto di rendere più di

cile

la sua rimozione dalla vernice e non migliora il

risultato.

6.3 Accensione e applicazione del lucidante

sulla vernice

Avvertenza:

la vernice da lucidare deve essere

ben pulita e completamente asciutta. Per le verni-

ci molto ossidate deve essere usato un detergen-

te speciale.

Utilizzate i prodotti adatti in base alle sollecitazio-

ni e allo stato in cui si trova la vernice.

1. Applicate il lucidante picchiettando leg-

germente con la cu

a in tessuto in diversi

punti della super

fi

cie verniciata da lucidare.

L‘eventuale lucidante in eccesso si distribu-

isce così ulteriormente nella cu

a in tessuto

ovvero sulla super

fi

cie da lucidare.

2. A

errate saldamente l‘impugnatura

dell‘apparecchio con tutte e due le mani,

appoggiate la lucidatrice sulla super

fi

cie

verniciata da lucidare (Fig. 11) e accendete

l‘apparecchio premendo l‘interruttore ON/

OFF (Fig. 1 / Pos. 3).

3. Trattate prima le super

fi

ci piane e grandi

come per es. il cofano del motore, il cofano

Anl_CE_CB_18_254 Li_SPK9.indb 38

Anl_CE_CB_18_254 Li_SPK9.indb 38

25.04.2019 13:44:48

25.04.2019 13:44:48

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 7 - Caratteristiche tecniche; Prima della messa in esercizio

I - 37 - attività equivalenti. 4. Caratteristiche tecniche Alimentazione di tensione del motore: ...18 V d.c.Numero di giri al minimo: ..................... 2500 min -1 Platorello: ............................................ Ø 254 mmPeso: ..........................................................2....

Pagina 9 - Sostituzione del cavo di; Pericolo! Avvertenze sul caricabatterie; ordinazione dei pezzi di ricambio

I - 39 - del bagagliaio e il tetto (Fig. 12) e poi le su- per fi ci più piccole come per es. le portiere e i parafanghi (Fig. 13). Passate l‘apparecchio sulla vernice con movimenti uniformi e senza esercitare pressione. 4. Spegnete l‘apparecchio con l‘interruttore ON/ OFF (Fig. 1 / Pos. 3) prima di ...

Pagina 10 - L‘apparecchio non funziona.

I - 40 - 10. Conservazione Conservate l’apparecchio e i suoi accessori in un luogo buio, asciutto, al riparo dal gelo e non ac- cessibile ai bambini. La temperatura ottimale per la conservazione è compresa tra i 5 e i 30 °C. Conservate l’elettroutensile nell’imballaggio ori- ginale. 11. Anomalie L‘a...

Altri modelli di macchine per la rettifica Einhell