Efco IP 1550 38251 - Manuale d'uso - Pagina 15

Indice:
- Pagina 5 – removInG the aPPlIanCe from ItS
- Pagina 10 – easy Start; aratterIStIChe; COLLEGAMENTO ELETTRICO; all’apparecchio tutte le modiiche ritenute opportune.; DentIfICazIone; 2 Targhetta di identiicazione; ISPoSItIvI; a) Protettore termico; “verIfIChe eD allaCCIamento alla; I T
- Pagina 12 – attenzIone; nStallazIone; avvertenza; In caso di dubbi rivolgersi ad un; tecnico Specializzato
- Pagina 13 – funzionare l’idropulitrice per alcuni minuti con acqua pulita.; Tecnico Specializzato
- Pagina 14 – con sé la confezione di detergente.
- Pagina 16 – quelli raccomandati dal Costruttore.; Eseguire le operazioni descritte nel paragrafo; anutenzIone; Controllo issaggio pompa.; emolIzIone
- Pagina 17 – INCONVENIENTI; L’alimentazione idrica è insuficiente.
- Pagina 31 – Dichiarazione Ce di Conformità; e successive modificazioni.; alla quale questa dichiarazione si riferisce,; Il livello di potenza sonora misurata è 93 dB(A)
- Pagina 35 – SERIAL No; CONCESSIONARIO - DEALER; Italiano; CERTIFICATO DI GARANZIA; Limited warranty; English; WARRANTy CERTIFICATE
14
- far collimare il dentello L dell’asta (22) con uno dei numeri riportati all’interno della lancia (21) (1: aspirazione
minima, 6: aspirazione massima);
- reinserire l’asta (22) nella lancia (21).
• Innestare la boccetta (23) nella lancia schiumogena (21).
• Collegare la lancia (21) sull’idropistola (16), accendere l’apparecchio ed azionare la leva (28) (l’aspirazione e la
miscelazione avvengono automaticamente al passaggio dell’acqua).
5.4 I
nterruzIone
Del
f
unzIonamento
(
total
StoP
)
Rilasciando la leva (28) dell’idropistola, l’idropulitrice si arresta automaticamente.
L’idropulitrice riprende a funzionare regolarmente alla successiva pressione della leva dell’idropistola.
attenzIone
• Si ricordi che quando l’idropulitrice è in Total Stop è a tutti gli effetti in funzione, quindi prima di lasciarla senza
sorveglianza, anche se per breve tempo, portare sempre l’interruttore generale (2) in posizione “0”, togliere la
spina dalla presa di corrente, premere la leva (28) dell’idropistola per scaricare la eventuale pressione residua
e portare in posizione di blocco il fermo di sicurezza (29) (Fig. 2 - Posizione S).
6 a
rreSto
e
m
eSSa
a
r
IPoSo
Ultimate le operazioni di lavaggio, procedere all’arresto ed alla messa a riposo dell’idropulitrice.
6.1 a
rreSto
• Chiudere completamente il rubinetto di alimentazione dell’acqua.
• Svuotare dall’acqua l’idropulitrice facendola funzionare per alcuni secondi con la leva (28) dell’idropistola
premuta.
• Portare l’interruttore generale (2) in posizione “0”.
• Togliere la spina di alimentazione dalla presa di corrente.
• Eliminare l’eventuale pressione residua rimasta nel tubo alta pressione (7) o (24), tenendo premuta per alcuni
secondi la leva (28) dell’idropistola.
• Riavvolgere con cura il cavo di alimentazione (14) ed appenderlo al sostegno (11).
• Attendere che l’idropulitrice si sia raffreddata.
attenzIone
• Quando viene fatta raffreddare l’idropulitrice, prestare attenzione:
- a non lasciare incustodita l’idropulitrice se vi sono bambini, anziani o disabili non sorvegliati;
- a disporre l’idropulitrice in una posizione stabili senza pericolo di cadute;
- a non mettere l’idropulitrice a contatto o nelle immediate vicinanze di materiale infiammabili.
6.2 m
eSSa
a
r
IPoSo
• Riavvolgere il tubo alta pressione (7) o (24) con cura, evitando piegature.
• Riavvolgere con cura il cavo di alimentazione (14) sfruttando l’avvolgicavo (11).
• Riporre con cure l’idropulitrice in un luogo asciutto e pulito, facendo attenzione a non danneggiare il cavo di
alimentazione ed il tubo alta pressione.
avvertenza
• L’idropulitrice teme il gelo.
In ambienti rigidi, al fine di evitare formazioni di ghiaccio all’interno dell’idropulitrice, è possibile, prima di
procedere alla procedura di
“arresto”
, fare aspirare all’idropulitrice un prodotto antigelo automobilistico, dopo
aver consultato un
tecnico Specializzato
, in quanto il liquido pompato potrebbe danneggiare le guarnizioni della
pompa ad alta pressione.
In ambienti rigidi, se non è stato possibile proteggere l’idropulitrice come illustrato in precedenza, prima di
avviarla portarla in un ambiente caldo per un tempo sufficiente a far sciogliere l’eventuale ghiaccio formatosi al
suo interno.
Il mancato rispetto di queste semplici prescrizioni può comportare seri danni all’idropulitrice.
7 P
ulIzIa
e
m
anutenzIone
attenzIone
• Ogni intervento di pulizia e manutenzione deve essere effettuato solo dopo aver eseguito le operazioni descritte
nel paragrafo
“Arresto”.
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
4 IT Sommario GB Summary FR Sommaire DE Inhaltsverzeichnis ES Sumario 1 InformazIonI GeneralI _________________ 8 2 CaratterIStIChe e DatI teCnICI ________ 9 3 DISImballaGGIo _________________________ 10 4 InStallazIone __________________________ 11 5 funzIonamento _________________________ 12...
9 • easy Start : dispositivo che agevola l’avviamento dell’idropulitrice abbassando la pressione nei primi istanti di funzionamento. 2 C aratterIStIChe e D atI t eCnICI PW 140 - IP 1400 PW 150C - IP 1500S PW 155 - IP 1550 COLLEGAMENTO ELETTRICO Rete di alimentazione 230 V / 1~50 Hz Potenza assorb...
11 3.2 D otazIone S tanDarD Accertarsi che nella confezione del prodotto che è stato acquistato siano contenuti i seguenti elementi:• idropulitrice ad alta pressione;• tubo di mandata ad alta pressione con attacco rapido (solo PW 140 - PW 155 - IP 1400 - IP 1550);• avvolgitubo completo di tubo di ma...