Efco IP 1550 38251 - Manuale d'uso - Pagina 11

Indice:
- Pagina 5 – removInG the aPPlIanCe from ItS
- Pagina 10 – easy Start; aratterIStIChe; COLLEGAMENTO ELETTRICO; all’apparecchio tutte le modiiche ritenute opportune.; DentIfICazIone; 2 Targhetta di identiicazione; ISPoSItIvI; a) Protettore termico; “verIfIChe eD allaCCIamento alla; I T
- Pagina 12 – attenzIone; nStallazIone; avvertenza; In caso di dubbi rivolgersi ad un; tecnico Specializzato
- Pagina 13 – funzionare l’idropulitrice per alcuni minuti con acqua pulita.; Tecnico Specializzato
- Pagina 14 – con sé la confezione di detergente.
- Pagina 16 – quelli raccomandati dal Costruttore.; Eseguire le operazioni descritte nel paragrafo; anutenzIone; Controllo issaggio pompa.; emolIzIone
- Pagina 17 – INCONVENIENTI; L’alimentazione idrica è insuficiente.
- Pagina 31 – Dichiarazione Ce di Conformità; e successive modificazioni.; alla quale questa dichiarazione si riferisce,; Il livello di potenza sonora misurata è 93 dB(A)
- Pagina 35 – SERIAL No; CONCESSIONARIO - DEALER; Italiano; CERTIFICATO DI GARANZIA; Limited warranty; English; WARRANTy CERTIFICATE
10
attenzIone
• In caso di ripetuto intervento di tale dispositivo di sicurezza, non utilizzare assolutamente l’idropulitrice senza
averla prima fatta verificare da un
Tecnico Specializzato
.
b)
valvola di limitazione/regolazione della pressione.
È una valvola, opportunamente regolata, che consente al fluido pompato di ritornare all’aspirazione della pompa,
impedendo l’insorgere di pressioni pericolose, quando si chiude l’idropistola o si cerca di impostare valori di
pressione al di sopra di quelli massimi consentiti.
c)
Dispositivo di bloccaggio della leva dell’idropistola.
È un fermo di sicurezza (29) che consente di bloccare la leva (28) dell’idropistola (16) in posizione di chiusura,
prevenendone funzionamenti accidentali (si veda anche la Fig. 2, posizione S).
2.3 D
eStInazIone
D
’u
So
attenzIone
• L’idropulitrice è esclusivamente destinata ai seguenti usi:
- lavaggio di veicoli, macchinari, edifici, utensili, ecc. con acqua fredda, eventualmente addizionata di detergenti
previsti dal Costruttore;
- distribuzione di detergente previsti dal Costruttore;
- disincrostazione e disotturazione di tubazioni, tramite appositi accessori previsti dal Costruttore;
- idrosabbiatura di oggetti, tramite appositi accessori previsti dal Costruttore.
• L’idropulitrice non deve essere utilizzata per lavare persone, animali, apparecchiature elettriche sotto tensione,
oggetti delicati o l’idropulitrice stessa.
•
L’idropulitrice non è idonea ad essere utilizzata in ambienti che presentino condizioni particolari come, per
esempio, atmosfere corrosive od esplosive.
•
Per l’utilizzo a bordo di veicoli, navi od aerei, rivolgersi al servizio di assistenza tecnica del Costruttore, in quanto
possono essere necessarie prescrizioni aggiuntive.
Ogni altro uso è da ritenersi improprio.
Il Costruttore non può essere considerato responsabile per eventuali danni derivanti da usi impropri od erronei.
3 D
ISImballaGGIo
attenzIone
• Durante le operazioni di disimballaggio occorre indossare guanti ed occhiali di protezione, al fine di evitare
danni alle mani ed agli occhi
• Gli elementi dell’imballo (sacchetti di plastica, graffette, ecc.) non debbono essere lasciati alla portata dei
bambini, in quanto potenziali fonti di pericolo.
• Lo smaltimento dei componenti dell’imballaggio deve essere eseguito in conformità alle normative vigenti nel
paese dove l’idropulitrice è stata installata.
In particolare, sacchetti ed imballaggi in materiale plastico non debbono essere abbandonati nell’ambiente, in
quanto lo danneggiano.
• Dopo aver disimballato l’idropulitrice, occorre assicurarsi della sua integrità.
In caso di dubbio, non si deve assolutamente utilizzare l’idropulitrice, ma occorre rivolgersi ad un centro di
assistenza autorizzato, che la farà verificare da un
Tecnico Specializzato
.
3.1 t
arGhetta
DI
I
DentIfICazIone
e
t
arGhette
DI
a
vvertenza
Si faccia riferimento alla Fig. 1, collocata all’inizio del manuale di uso e manutenzione.
La targhetta di identificazione (12) riporta il numero di serie e le principali caratteristiche tecniche
dell’idropulitrice.
Le targhette di avvertenza (10) (13) informano sugli eventuali rischi residui quali: divieto di utilizzo dell’idropulitrice
se prima non si è letto attentamente il manuale; divieto di utilizzo dell’idropulitrice per lavare persone, animali,
apparecchiature elettriche e l’idropulitrice stessa.
attenzIone
•
Dopo aver disimballato l’idropulitrice, verificare che la targhetta di identificazione e le targhette di avvertenza
siano presenti e leggibili. In caso contrario rivolgersi al rivenditore o ad un centro di assistenza autorizzato per
il loro ripristino.
•
Se durante l’uso la targhetta di identificazione o le targhette di avvertenza dovessero deteriorarsi, rivolgersi al
rivenditore o ad un centro di assistenza autorizzato per il loro ripristino.
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
4 IT Sommario GB Summary FR Sommaire DE Inhaltsverzeichnis ES Sumario 1 InformazIonI GeneralI _________________ 8 2 CaratterIStIChe e DatI teCnICI ________ 9 3 DISImballaGGIo _________________________ 10 4 InStallazIone __________________________ 11 5 funzIonamento _________________________ 12...
9 • easy Start : dispositivo che agevola l’avviamento dell’idropulitrice abbassando la pressione nei primi istanti di funzionamento. 2 C aratterIStIChe e D atI t eCnICI PW 140 - IP 1400 PW 150C - IP 1500S PW 155 - IP 1550 COLLEGAMENTO ELETTRICO Rete di alimentazione 230 V / 1~50 Hz Potenza assorb...
11 3.2 D otazIone S tanDarD Accertarsi che nella confezione del prodotto che è stato acquistato siano contenuti i seguenti elementi:• idropulitrice ad alta pressione;• tubo di mandata ad alta pressione con attacco rapido (solo PW 140 - PW 155 - IP 1400 - IP 1550);• avvolgitubo completo di tubo di ma...