DWT BM-1050 M 5.1.6 - Manuale d'uso - Pagina 12

DWT BM-1050 M 5.1.6
Caricamento dell'istruzione

30

Italiano

Installazione e regolazione

elementi dell'utensile elettrico

Prima di eseguire qualsiasi operazione sull'utensi-

le elettrico, scollegarlo dalla rete elettrica.

Non tirare troppo gli inserti per non dan-

neggiare la filettatura.

Impugnatura supplementare (vedi fig. 1)

Rimuovere l'impugnatura supplementare

6

come

mostrato in fig. 1.

Estrarre il tappo

9

e avvitare l'impugnatura supple-

mentare

6

in corrispondenza dell'apertura filettata.

Inserire il tappo

9

nell'apertura filettata libera.

Maniglia posteriore addizionale (vedi fig. 2)

L'aggiunta dell'impugnatura posteriore

3

facilita le pre-

stazioni dei lavori svolti e migliora il controllo sull'appa-

recchio elettrico�

Allentare la vite a farfalla

7

(vedi fig. 2).

Posizionare l'impugnatura posteriore aggiuntiva

3

nella posizione desiderata (l'impugnatura posteriore

addizionale può' essere messa in quattro posizioni)�

• Stringere la vite a filettato

7

Montaggio / sostituzione degli accessori

L'uso prolungato della punta del trapa-

no può provocare il riscaldamento della

stessa; utilizzare dei guanti per rimuo-

verla.

Mandrino a corona dentata (vedi fig. 3)

Allentare l'impugnatura delle camme con la chiave

del morsetto

8

, e, successivamente, ruotare manual-

mente in senso antiorario il mandrino a corona den-

tata

1

(vedi fig. 3) finché le camme non sono ad una

distanza tale da permettere il montaggio o la sostitu-

zione dell'accessorio�

Montaggio / sostituzione degli accessori�

Ruotare manualmente in senso orario il mandrino a

corona dentata

1

per fissare l'accessorio montato. Non

collocare l'accessorio in posizione storta�

Stringere le camme del mandrino a ruota dentata

1

con la chiave del morsetto

8

applicando la stessa forza

a ciascuna delle tre aperture sulla sperficie laterale del

mandrino�

Montaggio / smontaggio del mandrino (vedi

fig. 4-5)

Per montare il mandrino a corona dentata

1

, proce-

dere con l'operazione seguendo in ordine le varie parti

come descritto in fig. 4.

Per smontare il mandrino a corona dentata

1

, proce-

dere con l'operazione seguendo in ordine le varie parti

come descritto in fig. 5.

Attenzione: tenere a mente che nell'ope-

razione di montaggio / smontaggio del

rocchetto dentato del mandrino, la vite 11

ha un filettatura antioraria.

Funzionamento iniziale

dell'utensile elettrico

Utilizzare sempre il corretto voltaggio: il voltaggio elet-

trico usato deve sempre corrispondere a quello riporta-

to sull'etichetta informativa presente sull'apparecchio

elettrico�

Accensione / spegnimento

dell'utensile elettrico

Accensione per un breve periodo

Rotazione verso destra

Tenere premuto l'interruttore on / off

4

sulla parte supe-

riore (vedi fig. 6.1), per spegnere - rilasciarlo.

Rotazione verso sinistra

Tenere premuto l'interruttore on / off

4

sulla parte infe-

riore (vedi fig. 6.2), per spegnere - rilasciarlo.

Accensione per un lungo periodo
Rotazione verso destra
Accensione:

Tenere premuto l'interruttore on / off

4

sulla parte infe-

riore e bloccarlo nella posizione con il pulsante bloc-

caggio on / off interruttore

5

(vedi fig. 6.1).

Spegnimento:

Premere e rilasciare l'interruttore on / off

4

Caratteristiche dell'utensile

elettrico

Modifica della direzione di rotazione

Cambiare la direzione della rotazione

solo dopo il completo arresto del motore,

in caso contrario potreste danneggiare

l'utensile elettrico.

Rotazione verso destra (miscelazione, perforazio-

ne)

-

tenere premuto l'interruttore on / off

4

sulla parte

superiore� Inoltre, l'nterruttore on / off

4

può essere

bloccato in questa posizione premendo il pulsante

5

in

blocco-on (vedi fig. 6.1).

Rotazione verso sinistra (miscelazione invertita)

-

Tenere premuto l'interruttore on / off

4

sulla parte infe-

riore (vedi fig. 6.2).

Raccomandazioni

sull'uso dell'utensile elettrico

Mescolando varie sostanze (vedi fig. 7-8)

Non miscelare sostanze esplosive (per

esempio, solventi altamente infiammabi-

li) e materiali che si accendono facilmen-

te a temperature al di sotto dei 21°С. Per

questo tipo di materiali, seguire solo ed accurata-

mente le istruzioni del produttore.

La scelta del tipo di pala per la miscelazione dipende

dal tipo di prodotto elaborato� Usare pale di miscelazio-

ne con filatura lama a sinistra nel caso di sostanze a

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.