DeLonghi KH770510M - Manuale d'uso

DeLonghi KH770510M

Riscaldatore DeLonghi KH770510M – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Pagina: / 6
Caricamento dell'istruzione

1. GENERALITA’

Togliere l’apparecchio dalla scatola imballo, e capovolgerlo quindi appoggiarlo sul polistirolo.

Controllare l’integrità del cavo di alimentazione e che l’apparecchio non abbia subito danni

durante il trasporto. Non far funzionare l’apparecchio se danneggiato.

2. MONTAGGIO DEI PIEDINI

Rimuovere i piedini e le rotelle dall’imballo in polistirolo.

Inserire le ruote nel perno del piedino e premere a fondo fino ad udire uno scatto (fig. 1).

Assicurarsi tirando, che le ruote siano ben fissate.

Alcuni modelli hanno le ruote già montate nel perno del piede.

Montare i piedini mediante l’apposito tirante filettato e relativi dadi ad alette nella parte infe-

riore del radiatore solo tra gli elementi esterni come illustrato nelle figure 2-3-4.

A seconda del tipo di piedino in dotazione tipo

A

o tipo

B

vogliate provvedere al corretto mon-

taggio degli stessi, come rappresentato in figura 5 o 6.

MODELLI CON IL SISTEMA “EASY WHEEL”

Capovolgere il radiatore su un panno o altra superficie morbida per evitare di danneggiare la

vernice. Aprire completamente le ruote ruotandole verso l’esterno (Fig. 7).

Rimettere il radiatore in posizione.

ATTENZIONE

Utilizzare il radiatore tenendolo sempre in posizione verticale (ruote in basso, comandi in alto).

Qualsiasi diversa posizione può creare una situazione di pericolo!

3. ALLACCIAMENTO ELETTRICO

-

Prima di inserire la spina nella presa di corrente verificare attentamente che il voltaggio

della Vostra rete domestica corrisponda al valore in V indicato sull’apparecchio e che la

presa di corrente e la linea di alimentazione siano dimensionate al carico richiesto.

-

COLLEGARE IL RADIATORE SOLAMENTE A PRESE DOTATE DI UNA EFFICIENTE MESSA

A TERRA.

-

Questo apparecchio è conforme alla direttiva 89/336/CEE e al D.M. 476/92 sulla com-

patibilità elettromagnetica.

4. FUNZIONAMENTO ED USO

Accensione

Inserire la spina nella presa di corrente; spostare il termostato fino all’arresto in posizione di massimo;

accendere il radiatore mediante il/gli interruttori secondo le modalità indicate ai punti a) - b).

a) Modelli con interruttore singolo (1 potenza)

-

tasto in posizione “

I

” = potenza totale inserita (spia accesa)

-

tasto in posizione “

O

” = spento (spia spenta)

b) Modelli con interruttore doppio (3 potenze)

-

solo tasto in posizione “

l

” = potenza minima (spia accesa)

-

solo tasto in posizione “

ll

” = potenza intermedia (spia accesa)

-

entrambi i tasti in posizione “

l

” “

ll

” = potenza massima (spie accese)

Regolazione del termostato

Quando l’ambiente avrà raggiunto la temperatura desiderata, ruotare in senso antiorario len-

tamente il termostato fino allo spegnimento della spia luminosa (o fino alla posizione segnalata

da un “click”) e non oltre. La temperatura così fissata verrà automaticamente regolata e mante-

nuta costante dal termostato.

Funzione antigelo

Con il termostato in posizione e gli interruttori premuti, l’apparecchio mantiene l’ambiente

ad una temperatura di circa 5°C impedendo il congelamento con un minimo dispendio di

energia.

c) Modelli con programmatore (Timer) 24 ore (fig. 8)

Per programmare il riscaldamento procedere nel seguente modo:

-

Guardate l’ora del Vostro orologio. Supponendo che siano le 10, ruotate in senso orario il

4

I

*

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.