DeLonghi ECAM29031SB - Manuale d'uso - Pagina 3

Indice:
- Pagina 4 – Long; Variazione dell’aroma del caffè; x 5 sec; Consigli per il caffè più caldo
- Pagina 5 – Total Hardness Test; FILTRO ADDOLCITORE
- Pagina 7 – MENÙ IMPOSTAZIONI; Mantenere premuto il tasto
- Pagina 9 – Reset ai valori di fabbrica; BEEP; PULIZIA DELL‘APPARECCHIO; Componente
- Pagina 10 – PULIZIA DELL’INFUSORE
- Pagina 11 – DECALCIFICAZIONE; decalcificante
- Pagina 12 – Per effettuare la decalcificazione; SIGNIFICATO DELLE SPIE; Spia
- Pagina 14 – RISOLUZIONE DEI PROBLEMI; PROBLEMA
3
1. INTRODUZIONE
Le operazioni principali della macchina sono illustrate passo a
passo nella Quick Guide.
Prendetevi un paio di minuti per leggere le presenti istruzioni
per l’uso. Eviterete così di incorrere in pericoli o di danneggiare
la macchina.
I led e le spie sul pannello della vostra macchina vi aiuteranno
ad interagire correttamente con la macchina:
Spento
--
Acceso
Funzione
disponibile
Lampeggiante
Funzione in corso
Lampeggiante
veloce
L’apparecchio
richiede l’inter-
vento da parte
dell’utente
Questa simbologia è utilizzata anche nella quick guide allegata
al prodotto.
2. AL PRIMO UTILIZZO
• Le istruzioni per la prima messa in funzione della macchi-
na sono riportate nella QUICK GUIDE.
• Al primo utilizzo è necessario fare 4-5 erogazioni prima
che la macchina cominci a dare un risultato soddisfacente
in tazza.
• Al primo utilizzo il circuito acqua è vuoto, per questo la
macchina potrebbe essere molto rumorosa: il rumore si
attenuerà man mano che il circuito si riempirà.
• Eventuali tracce di caffè nel macinino sono dovute alle
prove di settaggio della macchina prima di metterla in
commercio e sono prova della cura meticolosa che abbia-
mo per il prodotto.
3. ACCENSIONE E SPEGNIMENTO
• Ad ogni accensione, l’apparecchio esegue automatica-
mente un ciclo di preriscaldamento e di risciacquo che
non può essere interrotto. L’apparecchio è pronto all’uso
solo dopo l’esecuzione di questo ciclo.
• Ad ogni spegnimento, l’apparecchio esegue un risciacquo
automatico, qualora sia stato preparato un caffè.
Pericolo scottature!
Durante il risciacquo, dai beccucci dell’erogatore del caffè fuo-
riesce un po’ di acqua calda. Prestare attenzione a non venire in
contatto con spruzzi d’acqua.
SOMMARIO
1. INTRODUZIONE ....................................... 3
2. AL PRIMO UTILIZZO ................................ 3
3. ACCENSIONE E SPEGNIMENTO ................. 3
4. EROGAZIONE BEVANDE CAFFÈ ................. 4
4.1 Preparazione del caffè utilizzando il caffè in
chicchi ......................................................4
4.2 Preparazione del caffè utilizzando il caffè
pre-macinato .......................................... 4
4.3 Variazione dell’aroma del caffè ............... 4
4.4 Risciacquo
.............................................. 4
4.5 Consigli per il caffè più caldo ................... 4
4.6 Regolazione del macinacaffè ................... 4
4.7 Personalizzare la quantità in tazza ...........5
5. PREPARAZIONE DEL CAPPUCCINO ........... 5
6. MISURAZIONE DELLA DUREZZA DELL’ACQUA
.............................................................. 5
7. FILTRO ADDOLCITORE .............................. 5
7.1 Sostituzione del filtro .............................. 6
7.2 Rimozione del filtro ................................. 6
8. CONSIGLI PER IL RISPARMIO ENERGETICO 6
9. MENÙ IMPOSTAZIONI .............................. 7
9.1 Reset ai valori di fabbrica ........................ 9
10. PULIZIA DELL‘APPARECCHIO ................... 9
11. PULIZIA DELL’INFUSORE .........................10
12. DECALCIFICAZIONE ................................11
13. SIGNIFICATO DELLE SPIE ........................12
14. RISOLUZIONE DEI PROBLEMI .................14
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
4 • Per accendere o spegnere l’apparecchio, premere il tasto . Se l’apparecchio non viene utilizzato per periodi prolungati, disconnettere l’apparecchio dalla rete elettrica: 4. EROGAZIONE BEVANDE CAFFÈ4.1 Preparazione del caffè utilizzando il caffè in chicchi • Non utilizzare chicchi di caffè verdi...
5 Nota Bene: La manopola di regolazione deve essere ruotata solo mentre il macinacaffè è in funzione nella fase iniziale di preparazione delle bevande caffè. 4.7 Personalizzare la quantità in tazza 1. Mantenere premuto per alcuni secondi il tasto relativo alla bevanda da programmare: si è nel menù p...
7 9. MENÙ IMPOSTAZIONI Una volta entrati nel menù, i tasti che rimangono attivi permettono di selezionare le corrispondenti funzioni: 1 2 3 4 5 6 (*) (*) Bevande diverse a seconda del modello 1. Entrare nel menù: x 5 sec Mantenere premuto il tasto per alcuni secondi: si accendonoi tasti relativi al...
Altri modelli di macchine da caffè DeLonghi
-
DeLonghi EC9155GR
-
DeLonghi EC9155GRPKK
-
DeLonghi EC9155MB
-
DeLonghi EC9155MBPK
-
DeLonghi EC9155W
-
DeLonghi EC9155WPKK
-
DeLonghi EC9355BM
-
DeLonghi EC950M
-
DeLonghi ECAM29031SBPK
-
DeLonghi ECAM29083TB