DeLonghi EC9155WPKK - Manuale d'uso - Pagina 15

DeLonghi EC9155WPKK

Macchina da caffè DeLonghi EC9155WPKK – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

15

PROBLEMA

CAUSA

SOLUZIONE

La crema del caffè è scura (il caffè scende
lentamente dal beccuccio)

È necessario rivedere le impostazioni
dell’apparecchio

Vedi le indicazioni al paragrafo “La “dose
perfetta””

Al termine della decalcificazione, l’appa-
recchio richiede un altro risciacquo

Durante il ciclo di risciacquo, il serbatoio
(A7) non è stato riempito fino al livello
MAX

Ripetere il risciacquo (vedi cap. “12.
Decalcificazione”)

L’apparecchio non macina il caffè

All’interno del macinacaffè è presente un
corpo estraneo

Ruotare il selettore (A2) in posizione 8 e
rimuovere tutti i chicchi con un aspirapol-
vere fino a svuotare e pulire il contenitore
chicchi (A3). Se il problema persiste, ri-
volgersi ad un centro assistenza

Se si desidera cambiare qualità di caffè

• È consigliabile versare nel contenitore

chicchi (A3) solo la quantità di chicchi
da utilizzare

• Per svuotare il contenitore, aspirare

il contenuto con un aspirapolvere o
macinare tutti i chicchi contenuti fino
a svuotarlo completamente.

• Inserire la nuova qualità di chicchi
• Se alla macinatura non si raggiunge

la “dose perfetta”, procedere come al
primo utilizzo

Dopo la macinatura, il filtro caffè (C3) o
(C4) è vuoto

Lo scivolo caffè del macinacaffè è intasato Procedere alla pulizia come indicato al cap.

“9. Pulizia del macinacaffè”

Dopo la macinatura, la polvere caffè nel
filtro (C3) o (C4) non raggiunge la “dose
perfetta”

È necessario regolare la quantità di caffè
macinato

Regolare la quantità con la manopola de-
dicata (B4) seguendo le indicazioni al par.
“La “dose perfetta””. Se la manopola è già
in posizione max, procedere come indicato
nella sezione “7. Menù impostazioni” -
“Regolazione extra della macinatura”

È utilizzato il filtro 2 tazze (C4)

Verificare che la spia 2X sia accesa

Con il tempo le macine si usurano

Rivolgersi ad un centro assistenza

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 6 - Detergente; Inserire la spina nella presa. Premere l’interruttore generale

6 Prima di utilizzare l’apparecchio leggere sempre il fascicolo delle avvertenze di sicurezza. 1. DESCRIZIONE1.1 Descrizione dell’apparecchio - A A1. Interruttore generale (ON/OFF)A2. Selettore livello di macinaturaA3. Contenitore chicchiA4. Coperchio contenitore chicchiA5. Sportello portaccessoriA6...

Pagina 7 - Il grado di macinatura tra 3 e 6 è consigliato per la; Regolare la quantità di caffè macinato nel filtro; Se dopo la pressatura rimane del caffè residuo; La “dose perfetta”; Range di

7 L’apparecchio è quindi pronto all’uso. Nota bene: il risciacquo dei circuiti interni è consigliato anche in caso di prolungato inutilizzo dell’apparecchio. Al primo utilizzo è necessario fare 4-5 caffè prima che la macchi-na cominci a dare un risultato soddisfacente: dedicare particola-re attenzi...

Pagina 9 - PROGRAMMARE LA LUNGHEZZA DELLE; Preparare la macchina per erogare 1 o 2 tazze della bevan-; MENÙ IMPOSTAZIONI; Durezza acqua; dolce

9 muovendo proteine e grassi del latte e può essere utilizzato per pulire l’intera macchina. 2. Erogare vapore per alcuni secondi per pulire bene l’eroga- tore (fig. 8). 3. Attendere che l’erogatore si raffreddi: per mantenere l’ef- ficienza dell’erogatore nel tempo, utilizzare l’ago di pulizia (C10...

Altri modelli di macchine da caffè DeLonghi

Tutti i macchine da caffè DeLonghi