FUNZIONAMENTO - DEFORT DCC-255 98299762 - Manuale d'uso - Pagina 6

Compressore DEFORT DCC-255 98299762 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
11
IT
Al
fi
ne di evitare dei guasti è necessario il seguen-
te:
• Tenere pulita la spina del compressore. La connes-
sione del compressore alla batteria del autoveicolo
può provocare un corto circuito pericoloso alla vita
delle persone. La batteria ha un alta capacità il che
può provocare un infortunio.
• Evitare il surriscaldamento del compressore. Non
coprire il compressore nel corso del funzionamento.
Prima della connessione bisogna controllare il
seguente:
• Corrispondenza della tensione della batteria dell’au-
toveicolo e delle caratteristiche del compressore.
• Possibilità della batteria di garantire la corrente 10
A.
• Mancanza dei guasti e rotture del cavo e presa di
corrente dell’accendisigari.
FUNZIONAMENTO
Prima è necessario controllare la pressione dell’oggetto
da gon
fi
are. E’ possibile farlo con l’uso del manometro
incorporato nel compressore. Bisogna semplicemente
connettere il tubo del compressore non acceso all’og-
getto da gon
fi
are.
Evitare di dare la sovratensione.
Non installate il compressore funzionante nel salone
dell’automobile.
Non lasciate il compressore acceso senza sorveglian-
za.
E’ necessario sconnettere immediatamente il compres-
sore nei casi seguenti:
1. Se è guasta la spina dell’adattatore, oppure è rotto il
cavo di alimentazione.
2. Se si sente l’odore dell’isolamento bruciato.
ATTENZIONE!
Il presente compressore è destinato ad
essere usato per un periodo breve (non più di 10 min).
L’uso del compressore durante il periodo più lungo può
causare il suo surriscaldamento e il guasto. Se Voi
avete la necessità di usare il compressore durante un
lungo periodo, dopo i primi 10 minuti dell’ uso spendete
il compressore e fatelo raffreddare come minimo per
10 minuti prima della sua seconda attivazione.
ATTENZIONE!
La super
fi
cie di cappellotto della valvo-
la
2
si riscalda molto in processo di lavoro. A scanso
di ustioni non la toccate!
Gon
fi
atura dei pneumatici per autoveicolo
• Posizionare l’autoveicolo in modo che il nipplo sia
più vicino possibile alla terra.
• Connettere il raccordo con il nipplo del pneumatico.
Premere la leva in giù e
fi
ssare il raccordo.
• Controllare con manometro la tensione.
• Connettere il compressore alla presa dell’accendisi-
gari.
• Una volta raggiunto un livello necessario della pres-
sione, sconettere il compressore dalla presa dell’ac-
cendisigari.
• Aprire il dispositivo di blocco del nipplo e toglierlo
dalla valvola.
Gon
fi
atura dei palloni e giocatoli
• Posizionare l’adattatore della valvola (raccordo o
spillo per gon
fi
are i palloni) sul raccordo e
fi
ssare il
dispositivo di blocco premendo la leva in giù.
• Connettere il tubo di aria con l’adattatore all’oggetto
da gon
fi
are.
• Connettere il compressore alla presa dell’accendisi-
gari.
• Una volta raggiunto il livello necessario della pres-
sione, sconettere il compressore dalla presa dell’ac-
cendisigari.
• Sconnettere il tubo di aria con l’adattatore dall’ogget-
to da gon
fi
are.
• Chiudere velocemente il canale di aria dell’oggetto
da gon
fi
are.
ATTENZIONE!
Controllate la pressione dell’aria nell’og-
getto da gon
fi
are. Evitate di dare la sovratensione.
NOTA:
Sulla parte laterale del corpo del compresso-
re è installato un connettore supplementare simile al
connettore dell’accendisigari dell’autoveicolo. Se avete
connesso il compressore all’accendisigari, potete con-
nettere ad un altro connettore dei dispositivi aggiuntivi.
ATTENZIONE!
Non usare il compressore insieme ai
dispositivi aggiuntivi perché il consumo di energia elet-
trica diventa troppo alto il che potrà avere come con-
seguenza il guasto del raccordo o della presa dell’ac-
cendisigari, il bruciare del fusibile della rete di bordo,
oppure lo scarico della batteria.
Guasti possibili, loro cause e modi di riparazione
1. Il compessore non si accende
Il fusibile bruciato
- Sostituire il fusibile nell’unità di installazione dell’au-
tomobile
Contatto debole nella presa dell’accendisigari
- Pulire la presa dell’accendisigari con un oggetto non
metallico
2. Il compressore funziona male
Batteria scaricata
- Avviare il motore dell’automobile
Contatto debole nella presa dell’accendisigari
- Pulire la presa dell’accendisigari con un oggetto non
metallico.
Pulizia
Ogni volta alla
fi
ne del lavoro si raccomanda di pulire
il corpo del compressore automobilistico e fori di ven-
tilazione dalla sporcizia e polvere usando gli stracci di
cotone o le salviette.
E’ consigliabile togliere le sporcizie stabili con gli stracci
unamiditi dell’acqua con sapone.
E’ vietato usare dei solventi: benzina, alcool, soluzione
ammiacale ecc per togliere la sporcizia. Tali liquidi han-
no effetto cattivo ai dettagli di plastica del compressore
automobilistico.
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Altri modelli di compressori DEFORT
-
DEFORT DCC-251N 93728328
-
DEFORT DCC-260-AC 98291025
-
DEFORT DCC-265-Lt 98299779