Non - Clatronic KA 3186 - Manuale d'uso - Pagina 4

Clatronic KA 3186

Macchina da caffè Clatronic KA 3186 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

14

IT

A

LI

A

N

O

IT

ALIAN

O

Norme di sicurezza generali

Prima di mettere in funzione questo apparecchio, leggere molto
attentamente le istruzioni per l’uso e conservarle con cura uni-
tamente al certifi cato di garanzia, allo scontrino e, se possibile,
alla scatola di cartone con la confezione interna. Se passate
l‘apparecchio a terzi, consegnate anche le istruzioni per l‘uso.

• Utilizzare l’apparecchio esclusivamente per scopi privati

e conformemente al tipo di applicazione previsto. Questo
prodotto non è stato concepito ai fi ni di un impiego in ambito
industriale. Non utilizzarlo all’aperto (a meno che non sia
contemplato un particolare tipo di uso all’aperto nel rispetto
di specifi che condizioni). Proteggerlo dal calore, nonché
dall’esposizione diretta ai raggi solari e dall’umidità (non
immergerlo mai in sostanze liquide) e tenerlo a distanza
da oggetti con spigoli affi lati. Non utilizzare l’apparecchio
con le mani umide. Nel caso in cui si bagni o si inumidisca
l’apparecchio, staccare immediatamente la spina.

• Disattivare l’apparecchio e staccare sempre la spina dalla

relativa presa (si raccomanda di afferrare il connettore e
non il cavo quando si effettua questa operazione) allorché
non si utilizza l’apparecchio, quando si applicano degli
accessori oppure nel caso in cui lo si debba pulire o si siano
manifestate anomalie.

Non

mettere in funzione l’ apparecchio senza sorveglianza.

Se si dovesse assentarsi dal posto di lavoro, spegnere e
disconnettere sempre l’ apparecchio, (prendendo in mano la
spina, non tirando il cavo).

• Controllare periodicamente l’apparecchio per verifi care che

non vi siano danni. Non mettere in funzione l’apparecchio
nel caso in cui sia guasto.

• Non tentare di riparare l’apparecchio, bensì rivolgersi a un

tecnico autorizzato. Al fi ne di evitare l’insorgere di situazioni
di pericolo, si raccomanda di contattare il costruttore, il nos-
tro servizio di assistenza tecnica o un tecnico ugualmente
qualifi cato per la sostituzione del cavo di alimentazione
difettoso con un cavo equivalente.

• Utilizzare esclusivamente accessori originali.
• Rispettare le seguenti “Speciali norme di sicurezza“.

Bambini e persone fragili

• Per sicurezza tenere l’imballaggio (sacchetto di plastica,

scatola, polistirolo, ecc,) fuori dalla portata dei bambini.

Attenzione!

Non lasciar giocare i bambini piccoli con la

pellicola.

Pericolo di soffocamento!

• Per proteggere i bambini o le persone con abilità ridotte dai

pericoli delle apparecchiature elettriche, fate in modo che
questo apparecchio venga impiegato solo sotto sorveglian-
za. Questo apparecchio non è un giocattolo.

Non

lasciate

che i bambini piccoli lo usino per giocare.

Avvertenze speciali di sicurezza

per questo apparecchio

• Posare la macchina da caffè su un piano solido dalla

suoerfi cie piana. Posarla in modo che non si rovesci.

• Versare nel serbatoio solo acqua fredda!

• Non aprire mai la copertura del fi ltro durante la bollitura,

può causare ustioni.

• Durante la funzione può salire vapore al di sopra del

contenitore del fi ltro! Si può formare acqua condensata
sulla copertua superiore dell‘ apparecchio. Questo effetto è
normale e non impedisce la funzione dell‘ apparecchio!

• Non posare l‘ apparecchio nelle vicinanze di un fornello a

gas o elettrico oppure di un‘ altra fonte di calore.

• Non muovere l‘ apparecchio quando è in funzione.
• Prima di aprire la copertura del fi ltro, spegnere l‘apparecchio

e lasciarlo raffreddare per almeno 30 secondi!

Pericolo di ustione! Quando l’apparecchio è in funzione
la temperatura della superfi cie che si può toccare può
essere molto alta.

Elementi di comando

1

Coperchio

serbatoio

2

Serbatoio

acqua

3

Tacca

MAX

4

Tacca

MIN

5

Erogatore

caffè

6

Supporto

fi ltro

7

Tazze

8

I/O

– Interruttore On/Off

9

Ripiano

tazze

(estraibile)

10

Spina

Prima della messa in funzione

• Togliere dall’apparecchio tutte le sicure per il trasporto e/o

l’imballaggio. Strofi nare tutti i pezzi con un panno umido.
Così si rimuove la polvere che può essersi accumulata
durante il trasporto. Ricomporre poi tutti i pezzi procedendo
nell’ordine inverso.

• Prima di fare il primo caffè, far scorrere 2 - 3 volte acqua

fredda nell’apparecchio per pulirlo.

• Pulire il fi ltro permanente e le tazze in acqua e detergente

per stoviglie.

Collegamento elettrico

• Inserire la spina in una presa con contatto di terra regolar-

mente installata da 230 V, 50 Hz. I dati relativi sono riportati
sulla matricola dell’apparecchio.

• Fare attenzione che l’apparecchio sia spento. (La luce

nell’interruttore

I/O

è spenta)

.

Funzionamento

1. Svolgere completamente il cavo di alimentazione. Sollevare

il coperchio del serbatoio dell’acqua. Versare nel contenitore
dell‘ acqua fredda che corrisponda ad una quantità deside-
rata di tazze di caffè. Il livello dell’acqua deve essere tra le
tacche MIN. e MAX, le tacche sono nel serbatoio dell‘acqua.
Versare acqua solo fi no alla tacca MAX.

2. Spingere in parte l’erogatore del caffè per poter estrarre il

fi ltro. Estrarre il fi ltro permanente. Mettere il caffè nel fi ltro
fi sso. Reinserire il fi ltro permanente. Reinserire l‘erogatore di
nuovo sopra il fi ltro.

05-KA 3186 14

20.08.2007, 11:42:37 Uhr

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Altri modelli di macchine da caffè Clatronic

Tutti i macchine da caffè Clatronic