Alimentzzione Elettrica; Simboli di visualizzazione :; Esampio di Operazione; Operazione del calcolo normale - Citizen SDC-3920 - Manuale d'uso - Pagina 4

Citizen SDC-3920

Calcolatrice Citizen SDC-3920 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

File name: D560AT_Italian_

義大利

.doc

vision : 2007/4/4 SIZE:250x72mm

I

TAX

I

I

TAX

*

Alimentzzione Elettrica

Italiano

II calcolatore CITIZEN model SDC-3920 ha due risorse di potenza :
energia solare e batteria di riserva e può funzionare sotto qualsiasi luce.
-Spegnimento automatico-
La calcolatrice si spegne automaticamente se non immettere nessun dato
in circa 10 minuti.
-Sostituzione della batteria-
Rimuovere la vite ed il coperchio della batteria. Installare una nuova
batteria con il simbolo + rivolto verso l'alto. Dopo aver sostituito la batteria,
usare un oggetto appuntito per premere il foro RESET (RIPRISTINA)
vicino alla batteria. Richiudere il coperchio della batteria e fissare la vite.

*

Indice Tasti

Italiano

[

C

/

CE

ON

] : Acceso / Cancella immissione / Tasto cancella

[M+] : Memoria addizione

[M–] : Memoria sottrazione

[MRC] : Margine / Cancellazione [MU] : Tasto rialzo / ribasso di prezzo
[+ / –] : ±Tasto cambio segno
[SET] : Chiave per disporre il cambio di valuta

[

TAX

RECALL

] : asto del prezzo senza imposta / Per richiamare la prima o la

seconda aliquota d'imposta quando si premono i tasti [SET] e [-TAX]

[

TAX

STORE

+

]: Tasto del prezzo con imposta / Per memorizzare la prima o la

seconda aliquota d'imposta quando si premono i tasti [SET] e [+TAX]

Simboli di visualizzazione :

MEMORY : Memoria

TAX : Somma dell’imposta

– : Meno (o negativo)

–TAX : Prezzo esclusa l’imposta

+TAX : Prezzo inclusa l’imposta
ERROR : Errore di traboccamento aritmetico
SET : Impostazione dell’aliquota d’imposta
% : Aliquota d’imposta memorizzata e richiamata
TAX

I

: Il calcolo della prima aliquota d’imposta (tax)

TAX

II

: Il calcolo della seconda aliquota d’imposta (tax)

*

Esampio di Operazione

Italiano

1.Operazione del calcolo normale

Prima di effettuare ciascun calcolo, premere il tasto [

C

/

CE

ON

] 2 volte.

Esempio

Operazione con il tasto

Visualizzazione

2 x 3 = 6

2 [x] 2 [

C

/

CE

ON

] 3 [=]

6.

6 + 4 – 7.5 = 2.5

6 [+] 4 [–] 7.5 [=]

2.5

3 – 6 – 4 = –7

3 [–] 6 [–] 4 [=]

–7.

5 x 3 ÷ 0.2 = 75

5 [x] 3 [÷] 0.2 [=]

75.

300 x 27% = 81

300 [x] 27 [%]

81.

56

11.2

x 100% = 20%

11.2 [÷] 56 [%]

20.

300 + (300 x 40%) = 420 300 [+] 40 [%]

420.

300 – (300 x 40%) = 180 300 [–] 40 [%]

180.

5

4

= 625

5 [x] [=] [=] [=]

625.

1 / 2 = 0.5

2 [÷] [=]

0.5

0625

.

0

10)

3

x

(2

1

=

+

2 [x] 3 [+] 10 [÷] [=]

0.0625

2.Operazione del calcolo memoria

[MRC] [MRC] [

C

/

CE

ON

]

25 [x] 5 [M+]

MEMORY

125.

84 [÷] 3 [M–]

MEMORY

28.

68 [+] 17 [M+]

MEMORY

85.

(25 x 5) – (84 ÷ 3)
+ (68 + 17) = 182

[MRC]

MEMORY

182.

[MRC] [

C

/

CE

ON

] 14 [M+] 3 [x] 2

(52 – 35) ÷ (14 – 3 x 2)
= 2.125

[M–] 52 [–] 35 [÷] [MRC] [=]

MEMORY

2.125

[MRC] [MRC] [

C

/

CE

ON

]12 [+] 14

[M+]135 [x] [MRC] [=]

MEMORY

3'510.

135 x (12 + 14) = 3510
(12 + 14) ÷ 5 = 5.2

[MRC] [÷] 5 [=]

MEMORY

5.2

3.Operzaione del calcolo costante

2 + 3 = 5

2 [+] 3 [=]

5.

4 + 3 = 7

4 [=]

7.

3 x 4 = 12

3 [x] 4 [=]

12.

3 x 6 = 18

6 [=]

18.

4.Cancellazione della capacità di operazione superata

1234567890 x 10000
= 1'234.567890 x 10

10

1234567890
[x] 10000 [=]

[

C

/

CE

ON

] [

C

/

CE

ON

]

ERROR

1'234'567'890.

1'234.567890

0.

5.Calcolo rialzo / Ribasso di prezzo

2000+(P x 20%)=P

P=

20%

-

1

2000

=2'500

2500–2000 = 500

2000 [÷] 20 [MU]

[MU]

2'500.

500.

2000–(P x 20%)=P

P=

20%

1

2000

+

=1'666.66

2000 [÷] 20 [+/–] [MU]

1'666.666666

15000

15000

-

18000

x100%

= 20%

18000 [–] 15000 [MU]

20.

6.Due funzioni relative alle aliquote d'imposta

Questa calcolatrice offre due impostazioni dell’aliquota d'imposta: TAX

I

, TAX

II

TAX

I

e TAX

II

sono due funzioni dell’aliquota d’imposta indipendenti: il

calcolo della prima non influisce sul calcolo della seconda.

L’operazione illustrata di seguito riguarda sia TAX

I

che TAX

II

.

TAX

II

3.

%

TAX

II

+TAX

103.

100+TAX(3%)
= 103
Tax amount = 3

3 [SET] [+TAX]
100 [+TAX]
[+TAX]

TAX

II

TAX

3.

* 3 = Importo dell’imposta 103 = Valore con tassa

TAX

II

3.

%

TAX

II

TAX

200.

206–TAX(3%)
= 200
Tax amount = 6

[

C

/

CE

ON

] [SET] [–TAX]

206 [–TAX]
[–TAX]

TAX

II

TAX

6.

* 6 = Importo dell’imposta 200 = Valore senza tassa

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Altri modelli di calcolatrici Citizen

Tutti i calcolatrici Citizen